Si è spento a 68 anni Bruno Noce, presidente CAO Rovigo. Ne dà notizia Raffaele Iandolo, presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale
“Oggi piangiamo, insieme alla CAO nazionale e all’Ufficio Odontoiatri, un amico e un protagonista assoluto dell’Odontoiatria italiana degli ultimi decenni", afferma Raffaele Iandolo Presidente CAO.
"Ci mancherà tantissimo il suo impegno appassionato e autenticamente costruttivo. Siamo vicini nel dolore a Fabiola, Daniele e Desirée”.
Appassionato e strenuo difensore dei diritti dei cittadini, di Noce ricordiamo la lotta all’abusivismo e a ogni deriva commerciale della professione e l’impegno per una corretta informazione sanitaria.
Al cordoglio del presidente Iandolo si uniscono la Commissione Albo Odontoiatri nazionale e la FNOMCeO tutta.
A cura di: Ufficio stampa Fnomceo
Tra le novità il corso in lingua inglese a la Sapienza. Il numero di posti è però provvisorio in attesa delle decisioni della Stato e Regioni. Ecco i posti assegnati ai singoli atenei sede di...
cronaca 04 Luglio 2022
Sono 77 i posti in più assegnati per il prossimo anno accademico. Ecco la distribuzione ateneo per ateneo. Riattivato il corso a Bari e Bolzano
Nuove prestazioni per la sanità integrativa di 85mila professionisti italiani. Per ANDI grazie a questo accordo si apre una nuova epoca nella sanità integrativa
cronaca 01 Luglio 2022
Premiato il progetto presentato dalla presidente del COI-AIOG Maria Grazia Cannarozzo sull’efficacia di un gel a base di acido 5-aminolevulinico anche per la cura del tumore del cavo orale
cronaca 30 Giugno 2022
Cambio al vertice dell’Unione Nazionale delle Industrie Dentarie Italiane nel segno della continuità
Agorà del Lunedì 04 Luglio 2022
Un dovere etico e morale per un SSN che si rispetti, dice il prof. Gagliani ammettendo che, però, oggi molto è basato sul volontariato e questo non è un bene, per i pazienti
Tra le novità il corso in lingua inglese a la Sapienza. Il numero di posti è però provvisorio in attesa delle decisioni della Stato e Regioni. Ecco i posti assegnati ai singoli atenei sede di...
Cronaca 04 Luglio 2022
Sono 77 i posti in più assegnati per il prossimo anno accademico. Ecco la distribuzione ateneo per ateneo. Riattivato il corso a Bari e Bolzano
Nuove prestazioni per la sanità integrativa di 85mila professionisti italiani. Per ANDI grazie a questo accordo si apre una nuova epoca nella sanità integrativa
A luglio dovrebbe arrivare in busta paga per i dipendenti e pensionati. Per gli autonomi se ne parlerà (forse) ad ottobre, ancora da emanare il decreto con le modalità operative