HOME - Cronaca
 
 
20 Settembre 2022

“Shooting for passion”, la passione della fotografia del prof. Gagliani in mostra

I 50 anni d'amore per la fotografia del prof. Massimo Gagliani esposti in una mostra ed in un libro a sfondo benefico. Venerdì 23 a Milano la presentazione


Per molti dentisti italiani, i suoi allievi, quelli che hanno partecipato ai suoi corsi, alle conferenze in cui era relatore, che hanno letto i suoi libri, che seguono le sue interviste cliniche ad i maestri dell’odontoiatria italiana su Facebook o Instagram e che riflettono attraverso i suoi Agorà del Lunedì su Odontoiatria33, il prof. Massimo Gagliani è uno dei punti di riferimento dell’endodonzia italiana.  

Ma se quella di dentista è la sua professione svolta con passione, dedizione e devozione che ogni giorno cerca di trasmettere ai suoi studenti, la sua vera aspirazione è sempre stata quella di fare il fotografo. Lo ha spesso raccontato anche durante le sue conferenze.  

Dopo 50 anni di fotografie, il prof. Gagliani ha deciso di dimostrare che l’occhio e la tecnica non gli mancano e di raccontare la sua passione attraverso una mostra ed un libro.  

Inizio perché voglio fotografare le macchine da corsa, di cui sono grande appassionato, la foto sportiva è quella che amo maggiormente”, racconta il prof. Gagliani. Ma non solo la foto sportiva, c’è anche il reportage di cui ne rimane affascinato. “Nel 1979 prende corpo un preciso intento fotografico”, dice. “È il primo che abbia un suo costrutto. Assieme ad altri amici matura un insieme di immagini sulla Spagna. Il sottile desiderio di costruire, fotograficamente, una specie di diario intimo mi fa girovagare tra molteplici soggetti, non sempre arrivo a una meta certa”. 

Il viaggio di nozze in Oriente, Thailandia, Birmania diventa anche l’occasione per realizzare un racconto fotografico. Ed ancora eccolo scattare in Repubblica Dominicana ed il reportage sulla lotta dei galli che viene recensito anche dall’agenzia fotografia Grazia Neri. Poi i tanti viaggi negli Stati Uniti, il racconto di Cuba attraverso le mani e poi il tema legato ai cappelli di Saint Tropez e del suo cosmo multiforme ed ancora Israele ed i suoi muri.  

Un percorso di 50 anni di scatti raccontato oggi in una mostra, nell’ambito di Milano Photofestival, che sarà inaugurata venerdì 23 settembre (ore 18:30) presso FCF Photo&Video via Maestri Campinesi 25 a Milano e poi rimarrà visibile fino al 15 ottobre.  

Oltre alla mostra è stato realizzato un libro, Shooting for passion. Il ricavato delle vendite sarà completamente devoluto a sostegno della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – Onlus. Sotto una gallery con alcuni degli scatti, “in mostra”.  


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


Altri Articoli

Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi