COI-AIOG in prima fila con progetti mirato. Cannarozzo: la sfida è ora parlare di Odontoiatria di Genere, delle peculiarità delle patologie orali e di farlo in maniera fattiva
COI AIOG, Società Scientifica accreditata, per prima richiama sulla necessità e l’urgenza di declinare l’odontoiatria, in tutte le sue varie discipline, in una prospettiva di genere. Intervenendo all’Assemblea Annuale AISO, il Presidente Nazionale COI-AIOG Maria Grazia Cannarozzo (nella foto), ha ribadito questa visione, confermando come COI-AIOG, è già al lavoro su questo progetto.
A luglio, COI-AIOG, ha firmato con l’Azienda Ospedaliera per le Emergenze Ospedaliere Cannizzaro di Catania un documento condiviso in tal senso, il 30 novembre, in occasione di un Congresso Congiunto, verrà presentato in maniera ufficiale la nascita di un Ambulatorio dedicato.
“Siamo al lavoro con Edra (l’Editore di Odontoiatria33) e con alcuni membri del mio Consiglio Direttivo per la stesura dei contenuti di un corso FAD che possa fornire ai colleghi, ma anche ai medici di base ed ai farmacisti, gli strumenti e le conoscenze per operare al meglio la differente gestione delle terapie e dei trattamenti odontoiatrici, delle diverse patologie del cavo orale in odontostomatologia” informa la presidente Cannarozzo aggiungendo. “Acquisire competenze in tema di conoscenza della fisiologia e della fisiopatologia delle differenze, può solo avere come effetto un miglioramento sostanziale delle capacità di prevenzione e di cura”.
“Dobbiamo infatti tener presente quando parliamo di odontoiatria di genere – prosegue la presidente Cannarozzo- non soltanto le differenze ormonali, ma anche gli eventi fisiologici specifici della donna e la presenza di una diversa sensibilità farmacologica. E ancora, diversi stili di vita, alimentazione e suscettibilità alle patologie, a volte significativamente differenti per incidenza, determinano sostanziali differenze tra i sessi nell’ambito della salute orale”.
Da sempre il Cenacolo parla il linguaggio della prevenzione, concretizzandolo in varie iniziative in tutta Italia rivolte alla popolazione.
“La sfida è ora parlare di Odontoiatria di Genere e di farlo in maniera fattiva, perchè la Medicina di Genere è ormai a pieno diritto una branca della Medicina, ma di Odontoiatria di genere, delle peculiarità delle patologie orali, corredate anche a malattie sistemiche e alle diverse epoche del sistema endocrino delle donne, non si è mai parlato”, conclude la presidente Cannarozzo.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...
Il Decreto PA destina finanziamenti alla copertura assicurativa integrativa delle spese sanitarie per il personale scolastico. Interesserà oltre un milione di lavoratori
cronaca 19 Marzo 2025
Caterina Di Marco è riconfermata nel Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...
Aziende 21 Marzo 2025
Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...
Interviste 20 Marzo 2025
Intervista al past presidente FDI Gerhard K. Seeberger in occasione del World Oral Health Day. “tutti dovrebbero potersi recare dal dentista e con lui costruire un rapporto di fiducia”
Aziende 20 Marzo 2025
Straumann Group, innovative Oral Care Company, leader globale nelle soluzioni di implantologia dentale e nella digitalizzazione dell'odontoiatria, annuncia la nomina di Alide Passariello (nella foto)...
Igienisti Dentali 20 Marzo 2025
La prof.ssa Nardi sostiene che non si è ancora riusciti a creare una efficace sensibilizzazione poichè manca l’alfabetizzazione della prevenzione primaria
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Il Decreto PA destina finanziamenti alla copertura assicurativa integrativa delle spese sanitarie per il personale scolastico. Interesserà oltre un milione di lavoratori
Cronaca 19 Marzo 2025
Caterina Di Marco è riconfermata nel Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie
Cronaca 19 Marzo 2025
Obiettivo sensibilizzare i cittadini sul valore della prevenzione e della salute orale. Focus dell’edizione 2025: salute orale e salute mentale. Questi i materiali messi a...