Rilevate carenze igienico sanitarie e l’assenza del nullaosta tecnico sanitario. Denunciato il titolare e chiusura temporanea per il laboratorio
Questa volta non si tratta di esercizio abusivo della professione ma di un laboratorio odontotecnico che fabbricava dispositivi protesici in condizioni igienico sanitarie pessime e senza il nullaosta tecnico sanitario previsto per l’apertura. A dare la comunicazione della chiusura temporanea del laboratorio e della denuncia del titolare sono i carabinieri del NAS di Messina.
Stando alla nota diramata dal Comando, i militari coadiuvati dal Comando provinciale di Messina nell’abito di controlli volti al contrasto dell’esercizio abusivo delle professioni sanitarie, hanno effettuato un controllo di un laboratorio odontotecnico della zona jonica accertando “carenze igienico sanitarie, tra cui scrostature e muffe sulle pareti, nonché sporco sulle attrezzature di lavoro, con possibile rischio di contaminazioni”.
I Carabinieri hanno anche accertato che il laboratorio era stato avviato in assenza di nullaosta tecnico sanitario e, pertanto, il titolare è stato segnalato alla locale Autorità Sanitaria ed al Comune che ha emesso, nei confronti del laboratorio odontotecnico, una ordinanza di chiusura immediata ed il titolare segnalato all’autorità giudiziaria.
“Nullaosta tecnico sanitario –ricorda ad Odontoiatria33 il presidente CAO Messina Giuseppe Renzo- che è diverso dall’autorizzazione sanitaria richiesta per gli studi odontoiatrici”. Presidente Renzo che si complimenta con le forze dell’ordine sottolineando come siano necessari anche controlli di questo tipo per verificare che i laboratori dove vengono realizzati i dispositivi protesici prescritti dall’odontoiatra, rispettino anche le normative igienico sanitarie.
Photo Credit: Comando provinciale carabinieri Messina
cronaca 24 Gennaio 2023
Le precisazioni di Confartigianato e CNA su quella che le due Associazioni definiscono: l’anomalia odontotecnica
Quanto è possibile farlo, la fatturazione può essere elettronica, i dati si devono inviare al Sistema Tessera Sanitaria? Le indicazioni del consulente fiscale dell’Associazione
cronaca 12 Gennaio 2023
Confartigianato Odontotecnici: primo passo del Governo, ora serve una riforma del meccanismo favorevole alle imprese, scongiurando pensati ricadute sui laboratori odontotecnici coinvolti
cronaca 14 Dicembre 2022
Un emendamento alla Legge di bilancio potrebbe salvare le aziende che producono dispositivi medici (odontotecnici compresi) a cui viene chiesta la compensazione dello sforamento dei tetti di spesa
cronaca 23 Novembre 2022
A denunciarlo il CNA-SNO che chiede di modificare la norma che potrebbe vedere moltissimi odontotecnici tra i destinatari delle richieste da parte delle Regioni di pagamento del payback
Clinical Arena 26 Marzo 2023
L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...
di Dino Re
Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo
Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici
Gestione dello Studio 24 Marzo 2023
Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema
Cronaca 24 Marzo 2023
Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni