Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici
Con la sentenza dell’8 marzo scorso, la Corte di Cassazione francese ha confermato il divieto di ogni forma di pubblicità per i centri odontoiatrici.
La sentenza, si legge in una nota dell’ONCD (l’Ordine dei dentisti francesi), arriva dopo la decisione del Consiglio costituzionale del 3 giugno 2022 che ha ritenuto costituzionale la legge che vieta ogni pubblicità nei centri odontoiatrici. Simbolicamente e concretamente, scrive l’ONCD, questa sentenza pone definitivamente fine a un procedimento avviato nel 2011 dall'Ordine contro un centro odontoiatrico.
“In un contesto in cui l'Assemblea nazionale e il Senato hanno adottato in prima lettura il disegno di legge volto a regolamentare meglio i centri odontoiatrici, il Consiglio nazionale non può che accogliere con favore questa decisione”.
AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?
Un contributo non più solo alle neo mamme ma anche ai papà e se i genitori sono entrambi medico o odontoiatri il sussidio è doppio
“Oral Care Total Care”, il programma AIO per una diagnostica vincente. Le indicazioni del prof. Silvio Abati e del Vice Presidente AIO David Rizzo
cronaca 26 Maggio 2023
Per le Società scientifiche si apre uno scenario di rischi e di incertezza anche su molti elementi tecnici ed amministrativi
"Dopo quasi tre anni di proteste da parte degli Odontoiatri non specializzati, viene restituita la giusta dignità alla laurea in odontoiatria ed a chi per anni ha lavorato nel SSN senza specialità"
Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni
Normative 30 Maggio 2023
Definitivamente operative le norme che interessano gli odontoiatri tra cui quelle sulla medicina estetica ed i concorsi per lavorare nel SSN
Aziende 30 Maggio 2023
Crysta, la nuova molecola bio-interattiva che aiuta a sostenere la remineralizzazione dei denti compromessi contenuta nel composito ACTIVA Presto, è stata una delle novità...
Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza
AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?