HOME - Cronaca
 
 
27 Giugno 2023

Rhein83days: il perché è un evento di successo

Oltre 1.200 partecipanti due giorni di relazioni ricerche e tematiche legate ai prodotti ed alle tecniche dell’azienda italiana che ha festeggiato i suoi primi 40 anni 


Sono passate due settimana dal Rhein83days, evento che si è tenuto a Bologna il 9 e 10 giugno, il congresso ha registrato il “sold out” con ben 1.250 presenze tra italiani e stranieri provenienti da tutti i continenti.
Il Rhein83days è un evento che si tiene ogni due anni e questa è stata la sesta edizione, l’edizione che ha visto la maggior presenza di stranieri a dimostrazione dell’affermazione internazionale di un’azienda nata a Bologna nel 1983 e che proprio nel 2023 ha festeggiato i 40 anni dalla nascita, quarant’anni in cui da piccolissima azienda che produceva pochi prodotti, oggi si è trasformata in azienda che esporta in oltre 100 paesi e rappresenta, con orgoglio, il vero made in Italy.  

Come detto il Congresso si svolge ogni due anni e le relazioni rappresentano la sintesi del lavoro di ricerca e validazione che università, odontoiatri ed odontotecnici sviluppano in collaborazione con la stessa azienda, il gruppo dell’Università di Bologna guidato dal prof. Lorenzo Breschi ed il gruppo dell’università di Ferrara guidato dal prof. Santo Catapano hanno fatto il punto sui risultati raggiunti nelle ricerche che stanno facendo in collaborazione con la Rhein83, risultati che vanno a rafforzare l’esperienza di tanti clinici che giornalmente utilizzano i prodotti con successo.

Si sono susseguite numerose relazioni in cui i relatori hanno mostrato la loro esperienza con le sistematiche Rhein83, prodotti, come detto, utilizzati in tutto il mondo e che ormai sono diventati essenziali ed insostituibili.Si può e si deve ricordare la relazione del dott. Gioacchino Cannizzaro, atipica perché non ha voluto parlare di casi clinici, di soluzioni chirurgiche e protesiche ma ha parlato dei suoi pazienti, ha parlato degli aspetti umani ed etici che un medico deve sempre tener presente quando cura una persona, tutto ciò sembra ovvio e scontato ma troppo spesso viene dimenticato e le persone diventano pazienti cui fare una protesi e nulla di più, il dott. Cannizzaro è riuscito a far emozionare tutta la platea.

Cos’è stato quindi il Rhein83days?

Quale aria si è respirata durante le due giornate del congresso? 

Senza poter essere smentiti possiamo affermare che si respirava armonia, voglia di condivisione, amicizia e, forse, questo è il miglior prodotto che la Rhein83 ha prodotto e fatto crescere in quarant’anni di attività, cosa ci riserverà la settima edizione in programma il 13 e 14 giugno 2025

Per scoprirlo basterà prenotare la propria partecipazione ma saranno sicuramente due giornate fantastiche. 

A cura di: Raffaele Lombardo, direttore commerciale Rhein83 Italia

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Altri Articoli

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi