HOME - Cronaca
 
 
04 Ottobre 2023

Al via il 43° Mese della Prevenzione Dentale

Ghirlanda (ANDI): dobbiamo lavorare per far sì che cittadini, medici, pediatri e politici siano consapevoli del valore della prevenzione odontoiatrica


Come ogni mese di ottobre da 43 anni, ritorna il Mese della Prevenzione Dentale, la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione dentale.

L’obiettivo del Mese della Prevenzione Dentale è sempre lo stesso: motivare gli italiani a seguire le buone e semplici abitudini dell’igiene orale quotidiana, visitando il dentista con costanza e proseguendo tutti i giorni, a casa, con la corretta routine.

Ogni anno, nel mese di ottobre, oltre 10.000 dentisti ANDI si mettono a disposizione dei cittadini e – frutto della partnership virtuosa tra Mentadent e ANDI – vengono sviluppate iniziative di informazione e sensibilizzazione che, negli anni, hanno raggiunto oltre 5 milioni di italiani.

Al centro della 43a edizione del Mese della Prevenzione Dentale è il tema “Una prevenzione per ogni età”. “Perché la prevenzione in fatto di igiene orale è un’abitudine che va coltivata da bambini, che cresce con noi e che rimane essenziale a ogni età”, hanno spiegato gli esperti di ANDI durante la presentazione ufficiale avvenuta ieri 3 ottobre a Milano.

La novità principale del 2023 è il test online di autovalutazione della salute oraleQuanti anni ha il tuo sorriso?”, che ha lo scopo di informare ed educare la popolazione italiana sull’importanza di mantenere una corretta routine di igiene orale e di promuovere una relazione costante con il dentista di fiducia.

Facendo il test si ottiene infatti, in pochi minuti e rispondendo a 10 semplici domande, un riscontro fondato su basi scientifiche del proprio stato generale di salute orale, allo scopo di sensibilizzare sull’importanza di mantenere una corretta routine di igiene orale e di promuovere una relazione costante con il dentista di fiducia.

“Grazie a una user experience pensata per una fruizione semplice e immediata a misura di ogni fascia di età” spiegano da Mentadent “il test è un vero e proprio percorso guidato di informazione e approfondimento dei principali temi relativi alla salute orale: cosa sono i difetti dello smalto, cos’è l’usura dentale, come riconoscere placca, tartaro e carie”.

Alla fine del test gli utenti verranno indirizzati verso una mappa interattiva che, semplicemente inserendo il proprio CAP, permette di trovare i dentisti volontari ANDI più vicini e di contattarli per prenotare una visita di controllo.

Articoli correlati

E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...


cronaca     05 Dicembre 2023

Iva su chirurgia estetica

Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Altri Articoli

E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...


È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana


Cronaca     05 Dicembre 2023

Iva su chirurgia estetica

Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi