“Salute orale nelle comunità svantaggiate e nei paesi a basso reddito” è rivolto a laureati in odontoiatria, medicina e chirurgia, igiene dentale. Prevista la presenza di relatori internazionali
Nato nel 2006 e unico nel suo genere in Italia, il Master – organizzato dal COI-Cooperazione Odontoiatrica Internazionale in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino – prepara gli operatori a inserirsi in attività lavorative o di volontariato nel campo della solidarietà e della cooperazione internazionale.
L’obiettivo è di fornire al partecipante gli strumenti per ricercare strategie opportune ed efficaci per raggiungere l’equità e la qualità dei servizi sanitari anche in contesti svantaggiati; per conoscere la realtà e le problematiche sanitarie e di salute orale dei paesi a basso reddito e delle comunità svantaggiate in Italia, nonché il mondo della cooperazione internazionale; apprendere la metodologia per realizzare progetti sostenibili di solidarietà e di odontoiatria sociale; conseguire la capacità di lavorare in partnership secondo le linee guida della cooperazione, contribuire efficacemente a un programma sul campo nelle sue varie fasi di realizzazione e progettare risposte concrete e adeguate ai problemi di salute orale delle comunità.
Nei casi in cui sia necessario effettuare trattamenti, in presenza di fragilità sociali e socio-economiche, apprendere a contestualizzare il tipo di trattamento, centrare la terapia sul paziente e non solamente sulla patologia.
I temi trattati verteranno quindi sull’odontoiatria di comunità, la salute globale, la cooperazione internazionale per la salute orale, l’eccellenza contestualizzata e l’odontoiatria speciale per i pazienti fragili e con bisogni speciali.
Le lezioni si svolgeranno in modalità mista, sia presso la sede COI (Via Nizza 230, c/o Dental School, Torino) che on line. È previsto il riconoscimento di 60 crediti formativi.
Per ulteriori informazioni: coingo@cooperazioneodontoiatrica.eu - www.cooperazioneodontoiatrica.eu - Tel. +39 011 6708185 - +39 347 3158424
cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica