HOME - Cronaca
 
 
30 Ottobre 2023

Aperte fino al 12 gennaio 2024 le iscrizioni alla XIII edizione del Master COI

“Salute orale nelle comunità svantaggiate e nei paesi a basso reddito” è rivolto a laureati in odontoiatria, medicina e chirurgia, igiene dentale. Prevista la presenza di relatori internazionali


Nato nel 2006 e unico nel suo genere in Italia, il Master – organizzato dal COI-Cooperazione Odontoiatrica Internazionale in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino – prepara gli operatori a inserirsi in attività lavorative o di volontariato nel campo della solidarietà e della cooperazione internazionale.

L’obiettivo è di fornire al partecipante gli strumenti per ricercare strategie opportune ed efficaci per raggiungere l’equità e la qualità dei servizi sanitari anche in contesti svantaggiati; per conoscere la realtà e le problematiche sanitarie e di salute orale dei paesi a basso reddito e delle comunità svantaggiate in Italia, nonché il mondo della cooperazione internazionale; apprendere la metodologia per realizzare progetti sostenibili di solidarietà e di odontoiatria sociale; conseguire la capacità di lavorare in partnership secondo le linee guida della cooperazione, contribuire efficacemente a un programma sul campo nelle sue varie fasi di realizzazione e progettare risposte concrete e adeguate ai problemi di salute orale delle comunità.

Nei casi in cui sia necessario effettuare trattamenti, in presenza di fragilità sociali e socio-economiche, apprendere a contestualizzare il tipo di trattamento, centrare la terapia sul paziente e non solamente sulla patologia.

I temi trattati verteranno quindi sull’odontoiatria di comunità, la salute globale, la cooperazione internazionale per la salute orale, l’eccellenza contestualizzata e l’odontoiatria speciale per i pazienti fragili e con bisogni speciali.

Le lezioni si svolgeranno in modalità mista, sia presso la sede COI (Via Nizza 230, c/o Dental School, Torino) che on line. È previsto il riconoscimento di 60 crediti formativi.  

Per ulteriori informazioni: coingo@cooperazioneodontoiatrica.eu - www.cooperazioneodontoiatrica.eu - Tel. +39 011 6708185 - +39 347 3158424

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi