Dal Congresso AIO Academy emerge una nuova idea di società scientifica
Venti giovani relatori, capaci di appassionare la platea restando sempre nei tempi, con venti relazioni di pregio su temi interdisciplinari, per un’offerta doppia rispetto ad un anno fa: questo è stato il 3° Congresso AIO Academy a Torino. Sabato 28 ottobre al Museo Internazionale dell’Automobile hanno presentato i loro lavori tutti Soci sotto i 30 anni, con esperienze didattiche e di ricerca, selezionati dalle 34 sedi AIO della Penisola. Oggetto: le principali discipline dell’odontoiatria – dalla conservativa all’endodonzia, dall’ortodonzia all’implantologia, dalla parodontologia all’impatto del flusso digitale nell’attività quotidiana–raccontate al mondo AIO alla luce delle ultime innovazioni.
A rappresentare un’importante novità, in chiave di aggregazione associativa, è stato il coinvolgimento dei dirigenti AIO: ciascun relatore era presentato da un presidente o dirigente di Sede.
«È il segnale di una forte scommessa del sindacato sull’attività culturale. Il nostro obiettivo è ringiovanire l’Associazione», dice il Presidente AIO Academy Vincenzo Musella che ha dato avvio all’Academy con l’obiettivo di costruire una formazione nuova, capace di mettere in cattedra i giovani. Musella dà un compito al “gruppo” di AIO Academy, oggi composto da 40 animatori di formazione: «Entro un anno ognuno di voi porti un socio under 30 in Academy. Stiamo crescendo ancora, e non ci fermiamo solo all’Italia. Al Sofia Dental Meeting, a inizio mese, sono stati protagonisti dieci allievi, e hanno avuto enormi apprezzamenti».
Entusiasta il Presidente di Associazione Italiana Odontoiatri Gerhard Konrad Seeberger: «La passione di questi giovani colleghi è contagiosa. Di alcuni già emergono grandi qualità espositive; altri erano all’esordio o quasi. Ma tutti hanno saputo esporci aspetti complessi del proprio lavoro con semplicità e personalità. Un’esperienza bella e coinvolgente».
Il presidente della Commissione Albo Odontoiatri Nazionale Raffaele Iandolo ha lodato sia AIO Academy Competizione studenti AISO, gara a squadre tra studenti che ha caratterizzato la prima giornata di lavori, sia il Congresso del sabato. E parla di iniziativa «straordinariamente utile dal punto di vista scientifico grazie al grande lavoro di Vincenzo Musella, teso a portare ai più alti livelli d’eccellenza gli studenti, e a creare Professionisti sempre più preparati». Iandolo aggiunge: «Sono disponibile a mettere a disposizione di questa iniziativa il know-how delle CAO. Fin dall’inizio, la nostra presidenza collabora con le società scientifiche e se ritenete potremo consultarci periodicamente anche con AIO ed AIO Academy sui temi culturali».
Da sottolineare, infine, il contributo offerto al Congresso sia dai quadri AIO sia dallo stesso Esecutivo. I presidenti di seduta sono stati coordinati dalla Tesoriera AIO Maria Giovanna Cotugno; e il giorno precedente il vice presidente AIO David Rizzo e il Segretario sindacale Danilo Savini sono stati coordinatori del format AIO Academy Competizione Studenti AISO. Per Soci e simpatizzanti, l’appuntamento è al prossimo anno in occasione del IV Congresso AIO Academy e della nuova edizione di AIO Academy Competizione Studenti AISO, in programma a Napoli a ottobre.
cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica