Lo chiede una interrogazione dell’On. La Verdera dopo il no dell’Assessorato della Salute Regione Siciliana a nuovi accreditamenti di strutture odontoiatriche private
“Chiarimenti inerenti il rilascio delle concessioni di accreditamento alle strutture Odontoiatriche della Regione Siciliana”. E’ quanto chiede l’Interrogazione presentata dall’On. Ismaele La Vardera al Presidente della Regione e all'Assessore per la salute.
Tale atto fa seguito alle richieste di diverse strutture sanitarie odontoiatriche che in Sicilia hanno presentato l’istanza di accreditamento istituzionale al SSN le quali nella maggioranza dei casi hanno avuto il diniego della domanda inoltrata. Nell’interrogazione viene fatto notare che a causa dell’attuale vulnerabilità socio economica della regione Sicilia e del crescente tasso di disoccupazione, esistono ancora forti diseguaglianze sociali nella tutela della salute e nella fattispecie, l’odontoiatria è uno dei settori nel quale si registra il maggior tasso di rinuncia alle cure per motivazione di natura economica.
Per l’On. La Vardera, “il blocco di nuovi operatori, motivato con la saturazione di questo, non soltanto avvantaggia esclusivamente coloro che operano nell’ambito di un mercato chiuso, privo di competitività, ma di fatto si rileva controproducente rispetto alle stesse esigenze di tutela della salute in quanto vengono meno il principio di uniformità delle prestazioni sanitarie rese ai cittadini e la libera scelta da parte degli assistiti di rivolgersi al Medico Odontoiatra di propria fiducia”.
A che per questo motivi l’On. La Vardera se non ritengano opportuno “valutare, nell'ambito della riprogrammazione sanitaria regionale, la possibilità di incrementare l'accreditamento di nuove strutture sanitarie odontoiatriche al fine di garantire l'efficienza, l'efficacia e l'appropriatezza delle cure odontoiatriche per tutte le fasce di popolazione”.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta