HOME - Cronaca
 
 
02 Agosto 2024

Protesi odontoiatriche mobili gratuite, selezionati i primi 100 pazienti in provincia di Chieti

Presentazione della seconda fase del progetto INMP in collaborazione con la ASL di Lanciano-Vasto-Chieti


Si è inaugurata il 5 luglio la seconda fase del progetto di odontoiatria sociale promosso dall’Istituto nazionale salute, migranti e povertà (INMP), ente del Servizio Sanitario Nazionale vigilato dal Ministero della Salute, in collaborazione con la ASL di Lanciano-Vasto-Chieti. La finalità del progetto è di migliorare lo stato di salute in campo odontoiatrico della popolazione in condizioni di vulnerabilità socio-sanitaria, integrando l’offerta e l’operatività dei servizi sanitari attivi sul territorio.

Con questo avvio, alla presenza del presidente della Giunta Regionale Marco Marsilio, dell’assessore alla Salute Nicoletta Verì, del sindaco di Lanciano Filippo Paolini e di Sergio Caputi, direttore di clinica odontoiatrica dell’Università di Chieti, si inaugura un nuovo passo della collaborazione iniziata a marzo 2024 con una campagna di odontoiatria sociale di prossimità, al fianco della ASL. L’INMP, con un motorhome odontoiatrico fornito dall’associazione Odontoiatri Cattolici Italiani, ha fatto tappa in 37 dei comuni delle aree interne, più lontane dai servizi sanitari territoriali, visitando oltre 600 persone.

All’ospedale di Lanciano “Floraspe Renzetti” saranno erogate le prestazioni necessarie per assicurare protesi odontoiatriche mobili a circa 100 persone che hanno i requisiti clinici e con ISEE inferiore ai 10.000€, individuate durante la campagna sul territorio.

Nell’ambito del progetto è previsto l’ammodernamento dell’ambulatorio, con la sostituzione di un riunito e l’attrezzatura necessaria a fornire il servizio protesico.

La tutela della salute necessita di interventi integrati e multidisciplinari. Il modello di INMP, attraverso la fornitura di dispositivi protesici odontoiatrici, permette non solo di migliorare la salute orale delle persone, ma ha effetti positivi sulle possibilità di inclusione sociale e, in generale sulla qualità della vita” afferma il prof. Luigi Baggi, responsabile del progetto e Direttore dell’Unità di Odontoiatria sociale dell'INMP.

La sinergia con l’INMP nasce da una precisa volontà della Regione, che guarda con particolare attenzione alle fragilità e alla salute nelle Aree Interne. Un campo, questo, che vede la nostra Azienda impegnata in un’attività di prevenzione assai proficua con la Casa della Salute mobile, grazie a una puntuale organizzazione e alla collaborazione con le amministrazioni comunali e i medici di medicina generale. Siamo, quindi, in piena sintonia con la finalità del progetto di odontoiatria sociale, che per questo ha preso avvio proprio dalla provincia di Chieti”, è quanto dichiarato dal Direttore generale della ASL Thomas Schael.

A cura di: Istituto nazionale salute, migranti e povertà  

Photo Credit: INMP  


Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione

ABBONATI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi