Dal prossimo Expodental Meeting un rapporto di collaborazione più stretto su progetti e formazione
Durante la scorsa edizione di Expodental, tenutasi nello scorso maggio, A.S.S.O. (Associazione Società Scientifiche Odontoiatriche) nella figura del suo presidente dott. Denis Cecchinato e UNIDI rappresentata dal suo direttore generale dott.ssa Linda Sanin hanno raggiunto una unità di intenti finalizzata a futuri progetti condivisi e collaborazioni.
“E’ forse la prima volta che il mondo dell’Industria dentale e le Società Scientifiche ipotizzano percorsi comuni che, all’insegna del reciproco rispetto ed interesse, possono raggiungere i benefici di una collaborazione fattiva” , commenta il presidente Cecchinato. “Non c’è dubbio che orchestrare eventi scientifici presidiati dalle Società Scientifiche appartenenti ad ASSO all’interno della grande kermesse di Expodental dia grande lustro a tutti i soggetti coinvolti. Il pubblico che frequenta questa manifestazione, costituito da molti giovani odontoiatri, può trovare così il giusto mix tra informazione merceologica e momenti di formazione scientifica basata sull’evidenza scientifica consolidata”.
Presidente Cecchinato che ricorda come “le Società Scientifiche appartenenti ad ASSO sono molto attente nella elaborazione di programmi culturali di grande appeal scientifico, con relatori di chiara fama, in grado di consentire ai colleghi, non solo ai più giovani, momenti di apprendimento e approfondimento in grado di garantire gli elevati standard, scientifici e deontologici, necessari in una professione in continuo divenire, anche secondo quanto richiesto dalla normativa nazionale ECM. Siamo certi che anche il palcoscenico messo a disposizione da UNIDI possa contribuire a questi obiettivi, certamente non disgiunto dagli eventi residenziali tradizionalmente organizzati dalle Società Scientifiche”.
A sottolineare la positività dell’accordo anche il direttore di UNIDI la dott.ssa Linda Sanin.“Siamo davvero lieti di aver trovato in ASSO un partner rappresentativo di molte delle Società scientifiche che già offrono al programma culturale-scientifico di Expodental Meeting un contributo autorevole e di grande valore per i nostri visitatori. Poter ospitare all’interno della nostra manifestazione l’Associazione delle Società Scientifiche Odontoiatriche rappresenta un ulteriore elemento aggregante, in linea con l’obiettivo di UNIDI di offrire al mercato, attraverso Expodental Meeting, un punto di incontro, di scambio e di confronto sugli aspetti chiave che governano il nostro mondo dentale: formazione, tecnologia, scienza e innovazione”.
Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione
ABBONATI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 27 Marzo 2025
Finti operatori delle poste informano della necessità di ritirare raccomandate urgenti con falsi accrediti ed invitano ad utilizzare il proprio bancomat
Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione
cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico
Cronaca 27 Marzo 2025
Finti operatori delle poste informano della necessità di ritirare raccomandate urgenti con falsi accrediti ed invitano ad utilizzare il proprio bancomat
A colloquio con il prof. Lorenzo Lo Muzio, Presidente del Collegio dei docenti. “Siamo in attesa del decreto attuativo per organizzarci ma le questioni da definire sono ancora molte”
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione
Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.