HOME - Cronaca
 
 
06 Settembre 2024

Il ricordo di Diego Lops della sua compagna di vita e di lavoro

Prof.ssa Magda Mensi, compagna di vita e di lavoro: Diego era troppo per un mondo così crudele


Diego Lops   Magda Mensi

Diego era una persona speciale? Assolutamente riduttivo… era decisamente a livello 100 in una scala VAS che va da 0 a 10…
Troppa energia, troppa positività, troppa allegria, troppa intelligenza emotiva, troppa empatia, troppo amore, troppa dedizione al lavoro, troppa capacità tecnica, troppo ingegno, troppo per un mondo così crudele… 

Ci siamo conosciuti il 12 novembre 2021 a Genova … maledetta ITI che ci invita insieme come relatori lui di apertura io di chiusura… e poi una meravigliosa cena di gala in Acquario di Genova riservato solo per noi in epoca immediatamente post covid. Finalmente ci si poteva parlare senza mascherine, ci si poteva toccare senza guanti e soprattutto si poteva ballare…
Era anche la notte del mio compleanno, di quello del prof. Zucchelli e del dott Cavalcanti. Tre torte, un po’ di candeline e a mezzanotte i festeggiamenti per noi. 

Era anche San Diego. 

Lui non era un amante del ballo e voleva conquistarmi con i gin tonici dell’open bar, ma ormai mi ero già scatenata da passionale ballerina e amante della musica...
L’ho rivisto il lunedì, ha insistito per venire a Brescia per bere un bicchiere ed è stato l’inizio della meravigliosa favola che mi ha fatto vivere fino ad oggi… 

Una sinergia perfetta nella vita e nel lavoro. Due anime gemelle. 

Ricordo le discussioni animate dei casi clinici, le litigate nella preparazione delle nostre presentazioni: io contenuto e lui contenitore, i nostri show sul palco, la sana competizione fra di noi, la passione per i nostri studenti, la collaborazione nel disegno di nuovi RCT, la lotta per trovare fondi a sostegno della ricerca, i viaggi… 

Ricordo ogni notte abbracciata a lui senza mai lasciare nulla di irrisolto, le sue follie romantiche dormendo 2 ore per raggiungermi dopo un viaggio oltreoceano solo per accoccolarsi vicino a me e ripartire la mattina presto per Milano. 

Ricordo la pazienza nell’accogliere mio figlio Marco all’epoca quindicenne geloso e ferito che poi ha conquistato inesorabilmente. La gioia con cui mi ha introdotto al suo meraviglioso bambino Ludovico che mi adora e ha imparato il dialetto camuno…

Ricordo le feste coi ragazzi della scuola di mio figlio Marco, le serate pazze con gli amici, i balli sfrenati che ha imparato a fare pur di starmi vicino. Ricordo le avventure in bici, con gli sci, a piedi.

Ricordo i nostri viaggi, i tramonti, i baci e la sua attenzione per me. Ricordo le sue decine di telefonate giornaliere mentre stavo lavorando solo per dirmi ti amo. La sua carriera professionale la conoscete tutti, ma forse non conoscevate tutte queste meravigliose sfaccettature a volte nascoste dalla sua posizione lavorativa e dal suo narcisismo incontenibile che dava spesso fastidio ma che io adoravo. 

Senza di lui per per non sarà mai la stessa cosa, ma per lui porterò avanti i nostri progetti e il nostro “format” ML che portavamo da un paio d’anni in giro per il mondo parlando di Beauty and Biology… 

Ti amo Lops  


Nota della redazione: 

I funerali del prof. Diego Lops si svolgeranno domani, sabato 7 settembre, alle ore 14:30 presso Basilica dei Ss. Siro e Materno via Conciliazione 2 Desio (MB)

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi