In vista di ottobre, mese della prevenzione, DentalPro promuove ‘Scegli di stare bene’, una campagna educativa di sensibilizzazione sulla prevenzione e il legame tra salute orale e sport
Con ottobre alle porte, mese dedicato alla prevenzione, DentalPro rinnova il suo impegno per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di prendersi cura della salute orale. Perché una bocca in salute, come conferma la risoluzione del 21 gennaio dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), ha effetti positivi sul benessere generale di tutto il corpo.
“Il primo alleato per una bocca in salute è la prevenzione. Risulta quindi fondamentale, a tutte le età, mettere in atto pratiche come le visite periodiche dal dentista e la pulizia dei denti professionale ogni sei mesi”, dichiara il dottor Samuele Baruch, Direttore del Comitato Medico Scientifico DentalPro.
La prevenzione è importante anche per chi pratica attività sportiva. Ricerche scientifiche, infatti, provano che una scarsa salute orale può predisporre gli sportivi al rischio di infortuni ripetuti, come crampi muscolari, lesioni a tendini o muscoli e che una corretta masticazione e occlusione dei denti abbiano effetti su postura, coordinazione, equilibrio e, quindi, sulle performance degli sportivi.
La prevenzione, quindi, entra in gioco ed è la compagna vincente anche nel mondo dello sport. Vista l’importanza di questo tema, DentalPro ha voluto portarlo all’attenzione del grande pubblico promuovendo ‘Scegli di stare bene’, una campagna che accende i riflettori sul legame poco noto tra salute orale e sport, per parlare non solo a tutti coloro che scelgono di stare bene prendendosi cura della propria bocca, ma anche a coloro praticano attività sportive, sia agonistiche che amatoriali e ricordare che la prevenzione e le periodiche visite dal dentista possono giovare al benessere dell’organismo e, quindi, anche alle performance sportive.
“Da sempre DentalPro promuove la cultura della prevenzione per la salute orale, un impegno che abbiamo profuso anche nel mondo dello sport grazie alla partnership con il Torino FC, di cui siamo Official Dental Care Partner. Proprio da questa esperienza abbiamo compreso quanto il legame tra salute orale e sport sia importante ma ancora poco noto e quanto necessiti di informazione ed educazione. Da qui nasce la campagna ‘Scegli di stare bene’ che si pone l’obiettivo di diffondere l’importanza di prendersi cura della salute orale, sempre e a tutte le età”, ha dichiarato Michel Cohen, Fondatore e CEO del gruppo DentalPro.
Cuore dell’iniziativa di sensibilizzazione uno spot che vede protagonisti le giovani calciatrici e i calciatori del Torino Football Club e l’ex calciatore del Toro e Campione del Mondo del ’82 Ciccio Graziani, paziente DentalPro. La collaborazione tra DentalPro e il Torino FC è nata nel 2022 con il comune obiettivo di promuovere, attraverso lo sport, la prevenzione e l’importanza di prendersi cura della salute orale.
A cura di: Ufficio Stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti