HOME - Cronaca
 
 
10 Ottobre 2024

Giornata nazionale dell’igienista dentale

In occasione della giornata, nei prossimi fine settimana, gli igienisti dentali di AIDI coinvolgeranno i cittadini in attività informativi su prevenzione e salute orale


aidi

È partita da Roseto degli Abruzzi e da Padova per poi proseguire in altre città l’annuale iniziativa su scala nazionale organizzata da AIDI - Associazione Igienisti Dentali Italiani - in occasione della Giornata Nazionale dell'Igienista dentale, che si celebra il 10 ottobre.

Lo slogan, Sorridi alla salute, è stato scelto per diffondere consapevolezza su quanto sia importante prendersi cura della salute orale, prevenire e intercettare precocemente patologie ancora troppo diffuse tra la popolazione come carie, gengiviti, parodontiti, mucositi, perimplantiti, disordini orali potenzialmente maligni.

In continuità con le edizioni precedenti, il progetto si rivolge a cittadini di tutte le età e, attraverso un approccio altamente educativo, mette al centro attività formative interattive come strumento per coinvolgere dinamicamente il pubblico. Su ogni tappa, saranno proposti quiz educativi, come parte del progetto “Il percorso verso la salute”, che permetteranno ai partecipanti di testare le proprie conoscenze sull’igiene orale, esplorando buone abitudini di igiene orale, alimentare e corretti stili di vita attraverso domande mirate e a cui seguiranno risposte precise da parte degli Igienisti dentali presenti.  

"I quiz e le attività di gioco sono stati progettati per essere alla portata di tutti e, allo stesso tempo, per stimolare un apprendimento che duri nel tempo. Attraverso attività interattive verrà spiegato al paziente che la salute orale è il primo passo per prevenire malattie gravi come diabete, patologie cardiovascolari, demenza e complicanze in gravidanza. Per proteggere il nostro corpo, è essenziale mantenere sane abitudini: ridurre alcol e stress, evitare tabacco e sigarette elettroniche, adottare una dieta bilanciata, bere acqua a sufficienza e consultare regolarmente il proprio Igienista dentale. Inoltre, una corretta igiene orale quotidiana – lavando i denti due volte al giorno con spazzolini manuali o elettrici, detergendo accuratamente solchi gengivali e spazi interdentali e utilizzando all'uopo collutori specifici – resta fondamentale. Il nostro obiettivo è che ogni cittadino possa riconoscere l’importanza dell’igiene orale e adottare strategie semplici ma essenziali per mantenere una bocca sana" spiega Antonella Abbinante, Presidente AIDI.

L’iniziativa toccherà diverse città italiane: dopo le tappe iniziali del 5 ottobre Roseto degli Abruzzi e Padova e del 6 nella Villa Comunale di Mesagne (Brindisi), proseguirà il 12 ottobre a Viareggio in piazza Campioni, a Genova presso l’Ipercoop Aquilone, Torino al Centro commerciale Lingotto, Milano in via Piccinni e Trento in via Mazzurana. Il 13 ottobre l'iniziativa si sposterà a Salerno sul Lungomare Trieste, Tito Scalo (Pz) al Centro commerciale Lucania, Offagna (An) in piazza del Comune, Lamezia Terme su corso Nicotera e Bari al Parco 2 Giugno, per concludersi il 19 ottobre a Saint-Vincent (Ao) in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.

"Vogliamo promuovere - aggiunge Maria Teresa Agneta, futura Presidente AIDI - la salute orale come parte fondamentale della salute generale. La bocca è la principale porta di ingresso al nostro organismo, e mantenerla in salute è essenziale per prevenire anche altre patologie. Molte persone non conoscono i fattori di rischio che possono portare a carie, gengiviti, alitosi e ipersensibilità dentale. La prevenzione parte dal mantenimento della salute orale e dalle abitudini quotidiane di ciascuno di noi. La cura della bocca non è solo un aspetto estetico, ma una protezione essenziale per il benessere della salute generale".  

Tutti i temi elaborati in occasione delle scorse Giornate Nazionali sono stati inseriti nella sezione “Consigli al paziente” sul sito AIDI a questo link.



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Altri Articoli

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi