IDI Evolution sosterrà attraverso le sue Red Box i dentisti aderenti all’iniziativa, su 100 casi clinici scelti da eseguire pro-bono
IDI Evolution, in occasione delle festività, ha deciso di promuovere anche per il 2024 una catena di solidarietà a favore di chi non può permettersi cure dentali adeguate donando “cento sorrisi”.
Il progetto continuerà anche per il 2025, IDI Evolution ha deciso di coinvolgere 100 dentisti in tutta Italia, facendo loro scegliere un caso clinico a testa, un paziente a cui restituire di nuovo il sorriso. La selezione favorirà i pazienti meno abbienti, e i casi saranno tutti eseguiti pro-bono: il professionista metterà a disposizione la propria expertise, IDI Evolution fornirà un sostegno tecnologico e digitale agli interventi. Il supporto di IDI avverrà attraverso la fornitura gratuita di 100 BlackBox, che per Natale si tingono di rosso, diventando Red Box, il cui contenuto comprende la componentistica per completare un caso clinico di chirurgia guidata.
"Insieme ai nostri clienti che hanno aderito all'iniziativa, abbiamo deciso di donare 100 sorrisi a persone che non possono permetterselo”, dice Andrea Piantoni (nella foto), Amministratore delegato di IDI Evolution.
“Noi contribuiremo con tutta la componentistica implanto-protesica, la consulenza nella progettazione digitale e la finalizzazione odontotecnica (Laboratorio RDL), mentre i dentisti regaleranno la loro prestazione". I casi clinici verranno selezionati dai singoli professionisti tra il mese di dicembre 2023 e gennaio 2024, e successivamente saranno prodotte le Red Box relative”. L’iniziativa, partita a dicembre 2023, è ancora in corso per riuscire a restituire il sorriso a quante più persone in difficoltà, e proseguirà anche nel 2025.
Ad oggi, gli interventi pro-bono svolti ammontano a circa 92,4mila Euro, e riguardano casi portati a termine in tutta Italia, da nord a sud. Le operazioni riguardano principalmente il rifacimento di un’intera arcata dentale.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap