Il bilancio di AIO a Napoli: un Programma culturale di Eccellenza per dare alla Professione un futuro multidisciplinare e di primo piano
Il recente Congresso AIO Nazionale si è concluso con un bilancio estremamente positivo, rappresentando un momento di crescita e innovazione per l’intera comunità odontoiatrica. Per la prima volta, l’evento ha dato un ruolo centrale al vivaio associativo, ponendo le basi per un futuro sempre più dinamico e multidisciplinare.
Sul palco si sono alternati con maestria 20 relatori, tutti Soci AIO, che hanno presentato le loro esperienze professionali e lavori di ricerca. La struttura delle presentazioni ha visto una suddivisione innovativa: 10 Soci AIO Academy under 40, che hanno portato l’entusiasmo e la freschezza delle nuove generazioni, e 10 Soci AIO Academy over 40, che hanno condiviso il bagaglio di esperienza e competenze maturate nel tempo. Un ulteriore valore aggiunto è stato rappresentato dalla partecipazione delle categorie professionali delle assistenti dentali e delle igieniste dentali, che hanno contribuito con interventi altamente qualificati e di grande interesse pratico.
Le relazioni, brevi e incisive – ognuna della durata di 15 minuti – hanno mantenuto un ritmo dinamico e coinvolgente, catturando l’attenzione del numeroso pubblico dall’inizio alla fine (nella foto qui sopra, una sala gremita.
Tra gli ospiti, il Presidente Commissione Albo Odontoiatri nazionale Raffaele Iandolo (nella prima foto con il Segretario AIO nazionale e Presidente AIO Academy Vincenzo Musella), il cui intervento ha sottolineato l’elevato spessore etico della formazione degli Odontoiatri italiani.Il Dialogo con le Università - Sabato mattina, l’attenzione si è spostata verso gli atenei della Campania: Università Federico II di Napoli,Università di Salerno, Università della Campania Luigi Vanvitelli.
Le relazioni accademiche, coordinate dal presidente dell’Accademia di Estetica Dentale, Salvatore D’Amato, e dai presidenti di seduta Felice Femiano, Massimo Amato e Gilberto Sammartino, hanno offerto un aggiornamento magistrale per i soci AIO presenti. Questo momento è stato un chiaro segnale dell’interesse e del rispetto che Associazione Italiana Odontoiatri riserva al mondo accademico, creando un ponte solido tra università e professionisti.
Il Contest AIO Academy – Studenti AISO - A chiusura del Congresso, sabato pomeriggio si è svolto il vivace Contest AIO Academy-Studenti AISO: una competizione tra studenti del 5° e 6° anno di odontoiatria. Con 12 squadre in gara, l’evento è stato un mix perfetto di entusiasmo, sportività e approfondimento scientifico. I partecipanti hanno dimostrato una straordinaria preparazione e creatività, rendendo il contest un momento di festa e confronto costruttivo. In apertura, la foto ricordo dell’evento. Qui sotto, una fase della sfida finale tra le squadre Dream Team di UniSalerno e Wisedom Girls dell’Università la Sapienza di Roma.
Verso il Futuro - Un ringraziamento speciale va ai dirigenti AIO, che hanno reso possibile questo evento, e all’Esecutivo nazionale per il costante supporto. Un ulteriore grande ringraziamento va anche alle sedi di Napoli, Caserta e Benevento che con i loro presidenti provinciali Generoso Del Piano, Salvatore Bencivenga ed Ermanno Mazza hanno dato un enorme contributo al successo dell'evento. Ora è il momento di guardare avanti e iniziare a lavorare per il prossimo congresso, che si terrà nella splendida Palermo. L’AIO ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento per l’odontoiatria italiana, con un impegno costante verso l’innovazione e la crescita culturale della Professione.
Nella foto: il Presidente AIO Academy Vincenzo Musella, la Tesoriera Mariagiovanna Cotugno, il Presidente Gerhard Seeberger, il Vice Presidente David Rizzo, il Segretario sindacale Danilo Savini;
A cura di: Ufficio Stampa AIO
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap