HOME - Cronaca
 
 
19 Marzo 2025

Giornata Mondiale della Salute Orale 2025

Obiettivo sensibilizzare i cittadini sul valore della prevenzione e della salute orale. Focus dell’edizione 2025: salute orale e salute mentale. Questi i materiali messi a disposizione per dentisti ed igienisti dentali


Giornata salute orale

Come ogni anno, domani 20 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Salute Orale promossa da FDI World Dental Federation. Titolo dell’edizione 2025 è "A Happy Mouth is… A Happy Mind". Questa campagna mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della salute orale per il benessere mentale, sottolineando come una bocca sana possa migliorare la qualità della vita e il benessere generale.

L'obiettivo è educare le persone sull'importanza di mantenere una bocca sana per migliorare la propria felicità, autostima e fiducia in se stessi. Una cattiva salute orale può infatti limitare le scelte alimentari, rendere difficile la socializzazione e causare stress e ansia, sottolinea da FDI.  

"La salute orale è fondamentale per il benessere complessivo.Con la campagna 'A Happy Mouth is… A Happy Mind', vogliamo sottolineare l'importanza di una bocca sana per la salute mentale e il benessere generale. Invitiamo tutti a unirsi a noi in questa missione per migliorare la qualità della vita attraverso una migliore salute orale", sottolineano da FDI.  

Strumenti per i dentisti e gli igiensiti dentali

Per supportare i dentisti e gli operatori sanitari nella promozione della salute orale, la FDI mette a disposizione una serie di strumenti e risorse:

  • Toolkit della Campagna: Include idee e materiali per ispirare la partecipazione alla WOHD, come webinar sull'igiene orale, campagne sui social media, check-up dentali e attività educative nelle scuole.
  • Poster Personalizzati: Utilizzando il tool online "Happy Mouth", i dentisti possono creare poster personalizzati e materiali per i social media per promuovere la campagna.
  • Carte di Advocacy: Queste carte forniscono informazioni utili per supportare attività di educazione, sensibilizzazione e advocacy sulla salute orale.
  • Materiali sui Social Media: Contenuti pronti all'uso per coinvolgere le reti sociali e trasformare le discussioni in azioni collettive.

Per coinvolgere e ispirare il pubblico, la FDI ha rilasciato un filmato e una nuova canzone intitolata "A Happy Mouth is a Happy Mind", interpretata da Toothie, un simpatico castoro. Attraverso scene divertenti e educative, Toothie mostra come mantenere una bocca sana possa portare a una mente felice. Il filmato include anche consigli pratici su come prendersi cura dei denti e delle gengive, enfatizzando l'importanza di una buona igiene orale per migliorare la qualità della vita. Toothie è anche protagonista di una canzone appositamente dedicata alla Campagna 2025. Il filmato è disponibile sul sito ufficiale della World Oral Health Day la canzone la potete ascoltare cliccando qui o su tutte le principali piattaforme di streaming musicale.  

La Giornata in Italia    

Anche quest’anno AIO, associata a FDI, darà il suo contributo attivo a rende viva la Giornata della salute orale. Saranno tante le iniziative nelle varie città italiane, dove i dentisti soci AIO saranno impegnati a trasmettere i temi della Giornata. AIO attraverso una nota stampa ricorda come da anni chiede ai Ministri della Salute di trasformare la Giornata Mondiale in Giornata Nazionale della Salute orale in un unico momento dove convogliare tutte le iniziative istituzionali per la prevenzione e cura delle patologie orali.  

Dice il Presidente nazionale AIO e Past President FDI, Gerhard Konrad Seeberger: “La Giornata Mondiale della Salute Orale deve essere il primo giorno di un Anno Nuovo per la salute orale nel quale si fanno gli auguri migliori validi per i prossimi 365 giorni. Per me la Giornata deve diventare una giornata nazionale per i cittadini di tutto il mondo con il supporto dei governi rispettivi. Solo così possiamo pensare ad una reale implementazione del Global Oral Health Action Plan e fattivamente contribuire ad un Report di successi che il nostro paese deve consegnare nel 2031 all’OMS”.  

Questa Giornata, dedicata alla salute orale, sottolinea l'importanza di considerare il cavo orale non come un organo isolato, ma come parte integrante del nostro corpo, strettamente connesso al funzionamento di tutti gli altri organi e, di conseguenza, al nostro stato di salute generale. AIO farà la sua parte –dice il Vice Presidente nazionale AIO, David Rizzo (a sinistra nella foto) – e ci auguriamo che le istituzioni competenti promuovano campagne di sensibilizzazione su larga scala per la prevenzione delle malattie del cavo orale, intervenendo fin dalla giovane età attraverso progetti scolastici mirati. Queste iniziative non solo contribuiranno a ridurre l'incidenza delle patologie orali, ma avranno anche un impatto positivo sulle dinamiche socio-economiche legate a queste problematiche”.    

A questo link, sul sito FDI tutte le informazioni sulla Gionrata ed il materiale a disposizione per i dentisti e gli igienisti dentali.


Photo Credit: FDI

Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione

ABBONATI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Immagine di repertorio

Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione


Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


Altri Articoli

Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè


Immagine di repertorio

Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione


Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice


Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione


Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...


In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di  A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria


Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi