HOME - Cronaca
 
 
25 Novembre 2025

CCEPS, ecco i nominati per gli affari correnti di odontoiatri ed igienisti dentali

Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole professioni


ministero salute logo

Via libera dagli organi di controllo al Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie (CCEPS) che diventa operativo.  

Questi i nominati:  

Presidente effettivo: dott.ssa Giulia Ferrari (Consigliere di Stato)

Presidente supplente: dott. Oscar Marongiu (Consigliere di TAR)

Componente effettivo designato dal Consiglio Superiore di Sanità: prof.ssa Maria Grazia De Marinis

Componente supplente designato dal Consiglio Superiore di Sanità: prof.ssa Anna Odone  


Per l’esame degli affari concernenti la professione di Odontoiatra sono stati nominati, su indicazioni della FNOMCeO:  

Componenti effettivi:  

1. Dott. Marco Canegallo

2. Dott. Marco De Berardinis

3. Dott. Gianmario Fusardi

4. Dott. Davide Leone

5. Dott. Pasquale Paone  

Componenti supplenti:  

1. Dott. Franco Borsaro

2. Dott. Domenico Camassa

3. Dott. Giuseppe Costa

4. Dott. Roberto Gozzi

5. Dott. Salvatore Pietro Lolli    


Per l’esame degli affari concernenti la professione di Igienista dentale sono stati nominati, su indicazioni della Federazione delle professioni sanitarie (T.S.R.M.-P.S.T.R.P.):  

Componenti effettivi:  

1. Dott.ssa Elena Assenzio

2. Dott.ssa Paola Gavoglio

3. Dott.ssa Valentina Guidi

4. Dott. Fabio Rutigliani

5. Dott. Domenico Tomassi  

Componenti supplenti:  

1. Dott.ssa Monica Castellaro

2. Dott. Renato Custurone

3. Dott. Igor De Pasquale

4. Dott. Marco Padovan

5. Dott.ssa Annalisa Sibille


     



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


Sorpreso a lavorare in uno studio di un altro collega a Livorno. Anche in questo caso è esercizio abusivo della professione


Altri Articoli

Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


L’applicazione della Mini Invasive Endodontics e gli scopi che l’odontoiatra dovrebbe perseguire. Alcune riflessioni della dott.ssa Lucia Reggio


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


Nominare il proprio Esperto di Radioprotezione è il primo passaggio fondamenta. Ecco gli altri che l’odontoiatra deve conoscere 


Un sondaggio dell’American Heart Association evidenzia come i pazienti considerino il proprio dentista una sentinella per la salute generale. Di seguito le linee guida proposte


In occasione del suo decimo anno in Italia, MioDottore evolve da piattaforma digitale a ecosistema integrato di salute e annuncia l’arrivo di NOA Booking


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi