HOME - Cronaca
 
 
06 Novembre 2007

Odontotecnici in piazza

di Norberto Maccagno


A Roma circa 2.000 odontotecnici, secondo gli organizzatori, sono scesi in piazza venerdì 19 ottobre per manifestare di fronte a Montecitorio rivendicando le proprie istanze.
Hanno organizzato l’evento la Siced (Società italiana di ceramica dentale) e lo Sno-Cna (il sindacato nazionale degli odontotecnici), che hanno poi dato appuntamento ai manifestanti all’Auditorium del centro congressi Frentani per una tavola rotonda che ha voluto approfondire gli aspetti del nuovo profilo degli odontotecnici e gli aspetti critici dell’attuale modello di assistenza odontoiatrica.
Al dibattito, coordinato da Oliviero Turillazzi, hanno portato i saluti Giovanni Bignardi a nome di Siced e Fabrizio Anedda per Sno-Cna; sono intervenuti il Segretario nazionale Sno-Cna Maurizio Troiani, i rappresentanti delle Associazioni dei consumatori Rita Battaglia (Federconsumatori) e Antonio Bosco (Adiconsum), il Segretario di Cna Pensionati, Claudio D’antonangelo, il direttore generale del ministero della salute Giovanni Leopardi e Alberto Battistelli rappresentante sindacale Siced.
Vogliamo che la Conferenza stato-regioni - spiega Maurizio Troiani dal sito Cna, sintetizzando gli obiettivi della manifestazione - approvi un testo di profilo che sia l’identica fotocopia del testo sul quale il Consiglio superiore di sanità espresse parere favorevole nell’ottobre 2001 e su cui si registrò la convergenza anche da parte delle rappresentanze ordinistiche e associative degli odontoiatri; risolva la questione dell’equipollenza come è stata risolta per le altre 22 professioni sanitarie già normate negli anni novanta.” “In altri termini – continua sempre sul sito Fabrizio Anedda presidente Sno-Cna - il testo uscito dalla Commissione presso il Css l’11 luglio non ci piace. Va tolto assolutamente l’inciso “al di fuori del cavo orale”, va risolto subito il problema dell’equipollenza”. Nel box gli obiettivi indicati dal comitato promotore Sno-Cna-Siced per la manifestazione di protesta.

GdO 2007; 15

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito


Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie


Da Sx, dott. Mele, dott. Casà

L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B


Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Altri Articoli

Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito


Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie


La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...


Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio


Da Sx, dott. Mele, dott. Casà

L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B


Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?


Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni


ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...


Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi