La sagomatura canalare durante il trattamento endodontico viene eseguita mediante l'utilizzo di file in Nichel-Titanio (Ni-Ti) con movimento rotante, dovuto alla loro elasticità, efficacia e capacità di taglio. Nonostante ciò la causa principale di fallimento è riconducibile alla fatica ciclica dello strumento, ovvero ai movimenti e agli sforzi ripetitivi a cui lo strumento è sottoposto. Tale rischio è maggiore in caso di anatomia canalare complessa. Per migliorare l'efficacia degli strumenti, durante questi anni sono state eseguite diverse modifiche riguardanti: la flessibilità, geometria e la composizione chimica della lega metallica. Gli strumenti con movimento rotante più diffusi in commercio abbiamo: Protaper Universal (PTU) (Dentsply Tulsa Dental Specialities, USA) con lega Ni-Ti; Protaper Next (PTN) con lega M-wire; Protaper Gold (PTG) con lega aurea.
Lo studio "Variations in cyclic fatigue resistance among ProTaper Gold, ProTaper Next and ProTaper Universal instruments at different levels" di Uygun et al ha analizzato la resistenza alla fatica ciclica di questi strumenti, formulando come ipotesi nulla che i tre strumenti non presentassero differenze nei risultati. Sono stati presi in analisi 72 strumenti, ovvero 24 PTU, 24 PTN, 24 PTG di diametro .25 e conicità .06 . Ogni gruppo è stato suddiviso a sua volta in due sottogruppi da 12 strumenti, per eseguire i test della resistenza ciclica a 5 e a 8 mm dalla loro punta. Gli strumenti, attivati con motori endodontici, hanno lavorato all'interno di canali artificiali in acciaio inox con diametro di 1,5 mm; un angolo di curvatura pari a 60° e un raggio di curvatura a 5 e a 8mm (in base al gruppo). Per ridurre la frizione tra lo strumento e le pareti del canale è stato utilizzato un olio sintetico come lubrificante (WD-40 Company, Milton Keynes, UK).
I risultati ottenuti sono riportati nelle seguenti tabelle:
Da ciò si evince come nel gruppo della sperimentazione a 5 mm, la resistenza è nettamente maggiore per i Protaper Gold, seguito dai Protaper Next e Protaper Universal.
Invece, per il gruppo a 8 mm la resistenza è di poco maggiore per i Protaper Gold rispetto ai Protaper Next, ma entrambi sono nettamente superiori ai Protaper Universal.
A cura di: Simona Chirico, odontoiatra
Per approfondire:
Variations in cyclic fatigue resistance among ProTaper Gold, ProTaper Next and ProTaper Universal instruments at different levels - A. D. Uygun, E. Kol, M. K. C. Topcu, F. Seckin, I. Ersoy & M. Tanriver - International Endodontic Journal, May 2016
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33endodonzia 03 Marzo 2025
Uno studio pubblicato sul IEJ ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dell'ingegneria tissutale per individuare i trattamenti rigenerativi della polpa dentale
O33endodonzia 27 Febbraio 2025
Una ricerca pubblicata sul IEJ evidenza le possibili criticità dovute alla normativa riferita alla regolamentazione del NaOCl ed alle possibili ricadute per gli odontoiatri
O33endodonzia 19 Febbraio 2025
Una ricerca condotta nel Regno Unito ha cercato di capire come e perché i dentisti utilizzano o utilizzerebbero la CBCT in endodonzia. Dati interessanti per capire vantaggi e criticità dello...
O33endodonzia 14 Febbraio 2025
La Società Europea di Endodonzia ha elaborato un documento per guidare i professionisti nella diagnosi e gestione delle fratture longitudinali e fratture dentali
In occasione del 32° Congresso Internazionale AIE, a fine febbraio a Bologna, con il presidente Gianluca Plotino abbiamo cercato di capire l’evoluzione passata e futura...
O33endodonzia 26 Gennaio 2024
Lo studio confronta la qualità della rimozione dell'otturazione intracanalare, nonché la frequenza e il volume di materiale estruso dopo il ritrattamento con strumenti HyFlex o...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 08 Aprile 2022
In uno studio, pubblicato sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno quantificato la validità del processo di pulitura e detersione degli strumenti rotanti diamantati, quali...
di Lara Figini
O33endodonzia 04 Marzo 2020
Gli strumenti rotanti in nichel-titanio (NiTi) possono presentare un rischio maggiore di frattura intra-operatoria all’interno del canale radicolare.Si può affermare che:la...
di Lara Figini
O33strumenti-e-materiali 24 Novembre 2012
ObiettivoL'obiettivo di questo lavoro è quello di valutare, in vitro, la fatica ciclica di ProFile, K3 e Twisted File, strumenti rotanti in nichel-titanio, in canali radicolari simulati aventi...
O33implantologia 31 Dicembre 2009
OBIETTIVI. In questo lavoro viene proposta una tecnica di rialzo eseguita mediante strumenti rotanti, denominata MISE (Minimum Invasive Sinus Elevation), che riduce i disagi delle tecniche...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi