La sagomatura canalare durante il trattamento endodontico viene eseguita mediante l'utilizzo di file in Nichel-Titanio (Ni-Ti) con movimento rotante, dovuto alla loro elasticità, efficacia e capacità di taglio. Nonostante ciò la causa principale di fallimento è riconducibile alla fatica ciclica dello strumento, ovvero ai movimenti e agli sforzi ripetitivi a cui lo strumento è sottoposto. Tale rischio è maggiore in caso di anatomia canalare complessa. Per migliorare l'efficacia degli strumenti, durante questi anni sono state eseguite diverse modifiche riguardanti: la flessibilità, geometria e la composizione chimica della lega metallica. Gli strumenti con movimento rotante più diffusi in commercio abbiamo: Protaper Universal (PTU) (Dentsply Tulsa Dental Specialities, USA) con lega Ni-Ti; Protaper Next (PTN) con lega M-wire; Protaper Gold (PTG) con lega aurea.
Lo studio "Variations in cyclic fatigue resistance among ProTaper Gold, ProTaper Next and ProTaper Universal instruments at different levels" di Uygun et al ha analizzato la resistenza alla fatica ciclica di questi strumenti, formulando come ipotesi nulla che i tre strumenti non presentassero differenze nei risultati. Sono stati presi in analisi 72 strumenti, ovvero 24 PTU, 24 PTN, 24 PTG di diametro .25 e conicità .06 . Ogni gruppo è stato suddiviso a sua volta in due sottogruppi da 12 strumenti, per eseguire i test della resistenza ciclica a 5 e a 8 mm dalla loro punta. Gli strumenti, attivati con motori endodontici, hanno lavorato all'interno di canali artificiali in acciaio inox con diametro di 1,5 mm; un angolo di curvatura pari a 60° e un raggio di curvatura a 5 e a 8mm (in base al gruppo). Per ridurre la frizione tra lo strumento e le pareti del canale è stato utilizzato un olio sintetico come lubrificante (WD-40 Company, Milton Keynes, UK).
I risultati ottenuti sono riportati nelle seguenti tabelle:
Da ciò si evince come nel gruppo della sperimentazione a 5 mm, la resistenza è nettamente maggiore per i Protaper Gold, seguito dai Protaper Next e Protaper Universal.
Invece, per il gruppo a 8 mm la resistenza è di poco maggiore per i Protaper Gold rispetto ai Protaper Next, ma entrambi sono nettamente superiori ai Protaper Universal.
A cura di: Simona Chirico, odontoiatra
Per approfondire:
Variations in cyclic fatigue resistance among ProTaper Gold, ProTaper Next and ProTaper Universal instruments at different levels - A. D. Uygun, E. Kol, M. K. C. Topcu, F. Seckin, I. Ersoy & M. Tanriver - International Endodontic Journal, May 2016
O33endodonzia 16 Maggio 2022
In uno studio pubblicato sul Journal of Endodontics, gli autori hanno analizzato l’effetto del condizionamento con acido maleico dei canali radicolari infetti sul rilascio dei fattori di...
di Lara Figini
O33endodonzia 05 Maggio 2022
In un recente studio, pubblicato sul Journal of Endodontic, gli autori hanno confrontato i livelli di diversi A disintegrina e metalloproteinasi trombospondina (ADAMTS), correlati alla...
di Lara Figini
interviste 03 Maggio 2022
Il dott. Arnaldo Castellucci spiega quali possono essere le cause e i possibili rimedi per risolvere l’inconveniente ed esorta i colleghi: “spiegate la situazione al paziente”
O33endodonzia 27 Aprile 2022
In uno studio pubblicato sull’International Endodontic Journal, gli autori hanno confrontato due procedure endodontiche rigenerative nel trattamento di denti permanenti maturi con polpa necrotica
di Lara Figini
O33endodonzia 14 Aprile 2022
Quale il sistema più conservativo che rispetta l’anatomia originale: dati di un recente studio in vitro
di Lara Figini
Agorà del Lunedì 16 Maggio 2022
L’odontoiatria del futuro per il prof. Gagliani sarà basata più su una eccellente riproducibilità quotidiana, piuttosto che su una estemporaneità di risultato
Ai visitatori in regalo la copia di “Oxford Manuale di Odontoiatria Clinica” che consente di accedere gratuitamente a Edradent, la prima biblioteca digitale di odontoiatria
Cronaca 16 Maggio 2022
L’ENPAM ha dato il via libera al nuovo bando 2022 per i mutui immobiliari per gli iscritti con una età non superiore ai 40 anni. Ecco come fare a richiederlo
O33Normative 16 Maggio 2022
In Gazzetta Ufficiale il decreto con l’elenco delle attività escluse dall’obbligo e le deroghe per chi ha subito cali di fatturato causa Covid
O33Cronaca 16 Maggio 2022
L’Antitrust comunica di aver aperto un nuovo provvedimento per eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria nei confronti di RBM e Previmedical