Una corretta preparazione canalare in endodonzia deve prevedere l'eliminazione della carica batterica quanto più possibile dal sistema canalare preservando l'integrità anatomica canalare, evitando stripping, trasporti apicali e formazioni di microcrack o microfratture che di fronte a carichi occlusali importanti o scorretti possono man mano aggravarsi al punto da sviluppare vere e proprie fratture verticali di radice, fatali per l'elemento dentale in questione.
Accanto alla strumentazione manuale tradizionale negli ultimi trent'anni si sono fatti largo sul mercato gli strumenti rotanti al nichel-titanio (NiTi) con disegni diversi che offrono molti vantaggi rispetto ai file convenzionali, come ad esempio una maggiore flessibilità che riduce il tempo di lavoro. Tuttavia gli strumenti al NiTi sono ancora associati a un rischio intrinseco di frattura dello strumento stesso e di incidenza di formazione di crepe dentinali. Di ultima introduzione sono i sistemi di strumentazione canalare a file singoli reciprocanti come WaveOne (Dentsply Maillefer, Ballaigues, Svizzera) e Reciproc (VDW, Monaco di Baviera, Germania) in grado di completare la preparazione del canale radicale con solo un file, richiedendo così meno tempo anche rispetto alle preparazioni eseguite con files rotanti a piena sequenza. Questi file sono fatti di una speciale lega M-Wire, dotata di eccellente flessibilità, e con il loro movimento alternato con velocità predeterminata e angoli rotanti dovrebbero alleviare lo stress sulle pareti dentinali riducendo il rischio di fatica ciclica.
Secondo una revisione sistematica pubblicata sul Journal of Dental Materials di maggio 2017 i file WaveOne e Reciproc a movimento alternato producono significativamente meno microcrack dentinali rispetto alla tradizionale tecnica a sequenza rotante completa come quella dei ProTaper.
Gli autori hanno eseguito la ricerca degli articoli sull'argomento mediante PubMed, ISI Web of Knowledge, Embase e Cochrane Library usando una combinazione di parole chiave prestabilita definita search strategy. I titoli e gli abstract di tutti gli articoli sono stati indipendentemente valutati da due revisori secondo i criteri di inclusione predefiniti. Gli articoli ritenuti pertinenti sono stati acquisiti in forma completa. I dati in questi articoli sono stati estratti in modo indipendente. Una meta-analisi è stata condotta usando Review Manager 5.3.
I criteri di inclusione sono stati i seguenti:
Dai risultati della metanalisi di questa revisione emerge che i file WaveOne e Reciproc a unico file e a movimento reciprocante risultano essere meno traumatici garantendo in modo significativo una minor formazione di microcrack o crepe dentinali rispetto ai convenzionali ProTaper a movimento rotante e a sequenza completa. Il motivo potrebbe essere imputato sia al minor numero di passaggi che vengono eseguiti con la metodica a file singolo rispetto a quella a sequenza completa, sia al movimento reciprocante ma sono necessari ulteriori studi in vitro e in vivo a conferma di questi dati.
A cura di: Lara Figini, Coordinatore Scientifico Odontoiatria33
Per approfondire:
Wei X, Hu B, Peng H, Tang M, Song J. The incidence of dentinal cracks during root canal preparations with reciprocating single-file and rotary-file systems: A meta-analysis.Dent Mater J. 2017 May 31;36(3):243-252.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33endodonzia 03 Marzo 2025
Uno studio pubblicato sul IEJ ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dell'ingegneria tissutale per individuare i trattamenti rigenerativi della polpa dentale
O33endodonzia 27 Febbraio 2025
Una ricerca pubblicata sul IEJ evidenza le possibili criticità dovute alla normativa riferita alla regolamentazione del NaOCl ed alle possibili ricadute per gli odontoiatri
O33endodonzia 19 Febbraio 2025
Una ricerca condotta nel Regno Unito ha cercato di capire come e perché i dentisti utilizzano o utilizzerebbero la CBCT in endodonzia. Dati interessanti per capire vantaggi e criticità dello...
O33endodonzia 14 Febbraio 2025
La Società Europea di Endodonzia ha elaborato un documento per guidare i professionisti nella diagnosi e gestione delle fratture longitudinali e fratture dentali
In occasione del 32° Congresso Internazionale AIE, a fine febbraio a Bologna, con il presidente Gianluca Plotino abbiamo cercato di capire l’evoluzione passata e futura...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi