Commissioni Albo Odontoiatri Calabria, Direttivo SIOCMF e Direttivo ANDI Regione Calabria organizzano per le giornate del 26 e 27 ottobre il Congresso Regionale Calabria-Sicilia di Odontoiatria “Agire con competenza nella pratica clinica”.
L’evento – che si terrà presso il T-Hotel, Località Garrubbe, Superstrada 280, Feroleto Antico (CZ) – vuole rappresentare un momento di incontro per tutta l’odontoiatria calabrese e un punto di riferimento culturale e scientifico in ambito nazionale.
La manifestazione prende il via con la mattinata dedicata al workshop teorico-pratico su argomenti di forte impatto scientifico (a cura delle aziende), a cui seguirà la Sessione Inaugurale del Congresso. Dopo il saluto delle autorità e gli interventi del Presidente (Antonella Polimeni) e del Responsabile scientifico (Salvatore De Filippo), prenderanno la parola Antonio Pelliccia e Giuseppe Renzo. In chiusura della prima giornata, alla presenza del presidente nazionale CAO FNOMCeO Raffaele Iandolo, verrà conferito il premio “Battista Cimino”, dedicato a un giovane collega impegnato nel mondo sindacale, prematuramente scomparso.I lavori congressuali si concluderanno nella giornata di sabato con le relazioni di Agostino Scipioni, Roberto Pistilli e Susanna Annibali.
L'iscrizione al Congresso è gratuita; gli interessati devono inviare la scheda d’iscrizione alla Segreteria Organizzativa tramite mail, all'indirizzo info@organizzazionechronos.it, oppure via fax, al numero 0961.709250.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Cronaca 31 Ottobre 2025
Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
Approfondimenti 31 Ottobre 2025
Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...
Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili
Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste
Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino
Cronaca 30 Ottobre 2025
Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...
Cronaca 30 Ottobre 2025
Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM
O33Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”
L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...
I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto
Cronaca 29 Ottobre 2025
Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento
Cronaca 29 Ottobre 2025
In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore
Approfondimenti 28 Ottobre 2025
EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari
Cronaca 28 Ottobre 2025
Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"
