HOME - Eventi
 
 
26 Ottobre 2018 - 27 Ottobre 2018
Feroleto Antico (CS)

Agire con competenza nella pratica clinica

Congresso Regionale Calabria-Sicilia di Odontoiatria


Commissioni Albo Odontoiatri Calabria, Direttivo SIOCMF e Direttivo ANDI Regione Calabria organizzano per le giornate del 26 e 27 ottobre il Congresso Regionale Calabria-Sicilia di Odontoiatria “Agire con competenza nella pratica clinica”.

L’evento – che si terrà presso il T-Hotel, Località Garrubbe, Superstrada 280, Feroleto Antico (CZ) – vuole rappresentare un momento di incontro per tutta l’odontoiatria calabrese e un punto di riferimento culturale e scientifico in ambito nazionale.

La manifestazione prende il via con la mattinata dedicata al workshop teorico-pratico su argomenti di forte impatto scientifico (a cura delle aziende), a cui seguirà la Sessione Inaugurale del Congresso. Dopo il saluto delle autorità e gli interventi del Presidente (Antonella Polimeni) e del Responsabile scientifico (Salvatore De Filippo), prenderanno la parola Antonio Pelliccia e Giuseppe Renzo. In chiusura della prima giornata, alla presenza del presidente nazionale CAO FNOMCeO Raffaele Iandolo, verrà conferito il premio “Battista Cimino”, dedicato a un giovane collega impegnato nel mondo sindacale, prematuramente scomparso.

I lavori congressuali si concluderanno nella giornata di sabato con le relazioni di Agostino Scipioni, Roberto Pistilli e Susanna Annibali.

L'iscrizione al Congresso è gratuita; gli interessati devono inviare la scheda d’iscrizione alla Segreteria Organizzativa tramite mail, all'indirizzo info@organizzazionechronos.it, oppure via fax, al numero 0961.709250.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi