Si terrà a Roma presso la Città Universitaria di Sapienza Università dal 18 al 20 giugno 2025. Ecco le informazioni per partecipare, gratuitamente, e presentare i propri lavori nell’area Poster
Sarà Roma ad ospitare il 32° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche si terrà a Roma dal 18 al 20 giugno 2025, presso la Città Universitaria di Sapienza Università di Roma.
Come sempre ricco il programma scientifico che si sta ancora delinenado con la conferma degli ultimi relatori.
Questi gli appuntanti ad oggi già confrmati:
Sessione Plenaria dedicata al tema principale del Congresso “Malattie Sistemiche e Cavo Orale”, che vedrà la partecipazione di rappresentanti di altre maggiori Società scientifiche non odontoiatriche.
Iscrizioni
Il 32° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche (CDUO2025) è gratuito.
Sarà necessario però registrarsi alla piattaforma DeskOnline (https://odonto.deskonline.info/login) e successivamente andare al form dedicato al Congresso CDUO2025 per iscriversi all’evento e/o presentare uno o più abstract, cliccando gli appositi bottoni "iscriviti" e "abstract submission".L’accesso alle Aule sarà consentito in base all’ordine di arrivo, e fino al raggiungimento della capienza totale, senza necessità di pre-iscrizione che deve arrivare entro il 6 giungo 2025.
Abstract Submission
Da sempre l’anima centrale del Congresso. Quest’anno è possibile partecipare all’abstract submission, fino al 21 marzo, seguendo i vari step, obbligatori e consequenziali:
1: registrazione alla piattaforma DeskOnline (https://odonto.deskonline.info/login)
2: sottomissione abstract con inserimento titolo in inglese, topic e modalità di pagamento
3: solo una volta confermato il pagamento dell’abstract (tramite bonifico oppure tramite pagamento da parte dell’Università/Dipartimento), ricezione del link strettamente personale per caricare l’abstract e successivamente il poster in apposita piattaforma Easyabstract
4: caricamento abstract/poster sulla piattaforma Easyabstract
5: iscrizione al Congresso CDUO202
5 Per maggiori dettagli, visita la pagina dedicata all'abstract submission.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 12 Giugno 2025
L’appuntamento a giugno 2025 a Bologna. Focus su Innovazioni nelle Applicazioni Implanto-protesiche
eventi 12 Giugno 2025
Focus su dieci anni di innovazione del settore dentale. Il Congresso si svolgerà dal 12 al 14 giugno a Cagliari. Tra gli eventi previsti il Doctors' World Gala 2025
eventi 09 Maggio 2025
Quando: 9, 10 maggio 2025Sede: Palazzo dei Congressi - Piazza Adua, 1 Informazioni: www.sidp.it
eventi 11 Aprile 2025
Quando: 11, 12 aprile 2025Relatori: A. Monje, F. Mintrone, A. Corradini, S. Pelakanos, V. Nondas et al. Informazioni: MV Congressi, tel. 340 4652983, aiopcorsi@mvcongressi.it ...
eventi 11 Aprile 2025
Una due giorni per approfondire le correlazioni tra perimplantite e protesi. Tra gli eventi un corso dedicato agli Igienisti dentali
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...
Aziende 21 Marzo 2025
Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...
Interviste 20 Marzo 2025
Intervista al past presidente FDI Gerhard K. Seeberger in occasione del World Oral Health Day. “tutti dovrebbero potersi recare dal dentista e con lui costruire un rapporto di fiducia”
Aziende 20 Marzo 2025
Straumann Group, innovative Oral Care Company, leader globale nelle soluzioni di implantologia dentale e nella digitalizzazione dell'odontoiatria, annuncia la nomina di Alide Passariello (nella foto)...
Igienisti Dentali 20 Marzo 2025
La prof.ssa Nardi sostiene che non si è ancora riusciti a creare una efficace sensibilizzazione poichè manca l’alfabetizzazione della prevenzione primaria
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Il Decreto PA destina finanziamenti alla copertura assicurativa integrativa delle spese sanitarie per il personale scolastico. Interesserà oltre un milione di lavoratori
Cronaca 19 Marzo 2025
Caterina Di Marco è riconfermata nel Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie
Cronaca 19 Marzo 2025
Obiettivo sensibilizzare i cittadini sul valore della prevenzione e della salute orale. Focus dell’edizione 2025: salute orale e salute mentale. Questi i materiali messi a...