HOME - Eventi
 
 
08 Marzo 2025

A Palermo una giornata di aggiornamento su Salute Orale e Terapie Farmacologiche

L’8 marzo un evento gratuito dall’alto valore scientifico patrocinato dalla OMCeO e CAO di Palermo


Campisi locandina

L'8 marzo 2025, a Palermo, si terrà un'importante giornata di aggiornamento dal titolo "Salute Orale e Terapie Farmacologiche". Il convegno si svolgerà presso la prestigiosa Villa Magnisi, un ambiente perfetto per la discussione e l'approfondimento delle tematiche legate alle reazioni avverse a farmaci di interesse odontoiatrico.

L'evento patrocinato dall’OMCeO e dalla CAO di Palermo, responsabile scientifico il presidente Mario Marrone, si avvale di un comitato scientifico di livello: Giuseppina Campisi, Fortunato Buttacavoli, Martina Coppini, Giulia Di Prima, Gaetano La Mantia.

La giornata si aprirà con i saluti istituzionali alle ore 8:45, con interventi di Toti Amato (Presidente Omceo Palermo), Massimo Midiri (Rettore dell'Università degli Studi di Palermo), Mario Bilardo (Presidente Ordine dei farmacisti Palermo), Mario Marrone (Presidente CAO Palermo) e Giuseppe Pizzo (Coordinatore del corso di Odontoiatria e Protesi Dentaria di Palermo).

Il convegno entrerà nel vivo alle 9:00 con un approfondimento delle Reazioni Avverse a Farmaci di Interesse Odontoiatrico (ADR-O), tenuto dalla prof.ssa Giuseppina Campisi. Alle 9:30 Maurizio Pastorello presenterà il tema La Farmacovigilanza Italiana, seguito alle 10:00 da Luigi Spicola, che affronterà il ruolo della Medicina Generale nelle Reazioni Avverse a Farmaci.

Dopo una pausa caffè, il programma proseguirà con interventi specifici, tra cui ADR e Fisiopatologia delle Ghiandole Salivari (Gaetano La Mantia), ADR delle Mucose Orali (Fortunato Buttacavoli), e ADR dei Tessuti Dentari e delle Ossa Mascellari: Tra Patologia e Prevenzione (Martina Coppini e Giuseppina Campisi). La giornata si concluderà con una sessione di domande e risposte alle 13:00, seguita dalle conclusioni alle 13:45.

La partecipazione al Convegno è gratuita per gli odontoiatri e sono previsti crediti ECM (4,5 crediti) per Odontoiatri, Medici, Farmacisti.

Per iscriversi clicca qui


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

eventi     25 Novembre 2025

Serate Culturali Dental-Tech

Data: 25/11/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Giuliano GarliniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso


Data: 06/11/2025 - 07/11/2025Sede: VeronaRelatori: Dr. Matteo Bordin, Prof. Fabrizio NicolettiSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso


eventi     21 Ottobre 2025

Serate Culturali Dental-Tech

Data: 21/10/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Marco RedemagniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso


Data: 17/10/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Marcello D'AgostinoSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso


Data: 26/09/2025Sede: San Benedetto del Tronto (AP)Relatori: Dr. Massimo Sabatino, Odt. Enrico Corradini; Odt. Luca GrandiniSegreteria Organizzativa: stefano.pozzi@dental-tech.itLink al corso


Altri Articoli

I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti


Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...


Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio


La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi