"Il trattamento endodontico: le regole del successo, i motivi degli insuccessi" è il titolo della Giornata endodontica regionale organizzata dalla sezione Lombardia della Società italiana di endodonzia, che si terrà a Milano il 16 giugno.
La XIII Giornata Endodontica Lombarda sarà focalizzata su un tema sempre più attuale anche in endodonzia, ma non solo: il successo e l'insuccesso. A tale scopo relazioneranno colleghi da tempo molto attivi nel mondo della SIE, proprio con l'intento preciso di fornire a chi parteciperà alla nostra giornata precise linee guida utili nella clinica di tutti i giorni. Si tratteranno aspetti endodontici, ma anche restaurativi, oltre che merceologici.
Il programma
08.30 Registrazione dei partecipanti
09.00 Saluto delle Autorità
Marco Martignoni - Presidente SIE
Valerio Brucoli - Presidente Commissione Albo Odontoiatri Milano
Benvenuto ai partecipanti
Cristian Coraini - Segretario Regionale SLE
Presidente di Sessione - Massimo Gagliani
09.15 La diagnosi corretta: primo passo per il controllo dei fallimenti
Angelo Fassi
09.45 La prognosi endodontica dell'elemento dentale gravemente compromesso: quali indicazioni e quali alternative terapeutiche
Fabio Gorni
10.15 Il restauro conservativo del dente trattato endodonticamente: procedure e materiali moderni per il successo clinico
Antonio Cerutti
10.45 Coffee Break
Presidente di Sessione - Dino Re
11.30 Gli strumenti reciprocanti nell'endodonzia del terzo millennio
Nicola Grande - Gianluca Plotino
12.00 La cavità di accesso: la chiave del successo in endodonzia
Luigi Cecchinato
12.30 Light Lunch
Presidente di Sessione - Mario Badino
14.00 Evoluzione del movimento da continuo ad alternato con strumenti in Ni-Ti: limiti e possibilità
Roberto Fornara
14.30 Restauro post-endodontico: quali regole per la durata a lungo termine del dente?
Giovanni Cavalli
15.00 Chiusura Lavori
Segreteria organizzativa:
Sie
Via Pietro Custodi, 3 - 20136 Milano
tel. 02 8376799 - fax 02 89424876 - e-mail. segreteria.sie@me.com
Segretario Regionale - dott. Cristian Coraini
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33endodonzia 26 Gennaio 2024
Lo studio confronta la qualità della rimozione dell'otturazione intracanalare, nonché la frequenza e il volume di materiale estruso dopo il ritrattamento con strumenti HyFlex o...
di Lara Figini
O33endodonzia 18 Febbraio 2021
Il dente incrinato è caratterizzato da una frattura incompleta che dalla corona si può estendere fino a livello sottogengivale. Tuttavia, la presenza di restauri e le...
di Lara Figini
O33pedodonzia 27 Gennaio 2020
L’endodonzia è un trattamento molto comune nella pratica dell’odontoiatria pediatrica e un quadro di patologia cariosa con canali radicolari infetti è un problema quotidiano...
cronaca 19 Settembre 2019
Un corso FAD EDRA (25 crediti ECM) fa il punto sulla diagnosi e cura delle patologie periapicali di origine endodontica. Il Corso è curato dal prof. Fabio Gorni
O33endodonzia 17 Settembre 2019
La domanda in odontoiatria è di quelle che possono fare discutere per mesi: è meglio provare a preservare un elemento dentale con ogni mezzo possibile o posizionare un impianto osteointegrato? Vi...
O33chirurgia-orale 18 Aprile 2024
La revisione riassume le caratteristiche, le problematiche e le attenzioni necessarie nell’eseguire un trattamento di autotrapianto dentale
di Lara Figini
O33endodonzia 16 Febbraio 2024
La revisione ha identificato studi rigorosi sui ritrattamenti non chirurgici NS-ReTx eseguiti con metodiche “contemporanee”, indagando sia la guarigione periapicale che il...
di Lara Figini
O33implantologia 28 Ottobre 2021
In una revisione sistematica, pubblicata sul Journal of Investigative and Clinical Dentistry, gli autori hanno valutato il sanguinamento al sondaggio, la profondità di tasca e la perdita di osso...
di Lara Figini
O33conservativa 30 Settembre 2021
Una ricerca ha cercato di capire quanto la posizione della carie può influenzare il successo della pulpotomia completa in denti permanenti con pulpite parziale irreversibile sintomatica
O33conservativa 24 Febbraio 2021
L’incappucciamento diretto della polpa è una procedura utilizzata da moltissimi anni e prevede il posizionamento di un apposito materiale direttamente sulla parte di polpa...
di Lara Figini
cronaca 05 Novembre 2012
Il 19 e 20 ottobre si è tenuto a Firenze il Corso di aggiornamento della Società Italiana di Parodontologia sul tema "Il trattamento parodontale del paziente che pone vincoli: come...
eventi 19 Ottobre 2012
IL CORSO di AGGIORNAMENTO della Sidp, riservato agli Odontoiatri e agli Studenti in Odontoiatria, sarà dedocato a "IL TRATTAMENTO PARODONTALE DEL PAZIENTE CHE PONE DEI VINCOLI: COME CONIUGARE...
AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi