Il 23 e 24 settembre si terrà, al Palacongressi di Montesilvano, ANTLOmeeting2016, il più importante appuntamento ANTLO che apre la stagione 2016/17 dell'Associazione. Un appuntamento non solo culturale come ci ha illustrato il presidente nazionale, Massimo Maculan.
"Da qualche anno il nostro non è più solo un Congresso Tecnico Scientifico ma un vero e proprio Meeting, un insieme cioè di eventi di varia natura (culturali, merceologici, sindacali, servizi alle imprese, conviviali) implementati ogni anno di novità come per l'edizione 2016".
La parte culturale rappresenta comunque l'ossatura centrale di ANTLOmeeting2016
Da sempre la cultura ha rappresentato per ANTLO il tratto distintivo, pur non essendo più da qualche anno il versante esclusivo dell'attività. Anche sul culturale abbiamo introdotto alcune novità, cercando di incrociare al meglio i fabbisogni formativi con le specifiche esigenze del mercato di riferimento. Oltre al 33° Congresso Scientifico di tecnica protesica, abbiamo organizzato il 4° Congresso di tecnica ortodontica ed il 2° Congresso di protesi rimovibile, due sistematiche quest'ultime di grandi prospettive. I cinque tavoli tecnici, ulteriore novità a Montesilvano dopo il successo in altri eventi ANTLO, consentono una maggiore interazione fra relatori e partecipanti con una miglior acquisizione di conoscenze e quindi di competenze. Da sottolineare poi il 2° Premio "La spatola d'oro - Francesco Figliola".
Un grande sforzo organizzativo.
Ben ventotto relatori si alterneranno nelle sessioni culturali dove spicca la presenza internazionale di Alwin Schonenberger e di Klaus Muterthies, per non parlare dei relatori italiani e soprattutto dei temi oggetto delle relazioni. Un programma culturale che vede impegnati nella realizzazione Carlo Montesarchio, Fabio Fantozzi e Vincenzo Liberati cui vanno i nostri doverosi ringraziamenti. Per la seconda volta, dopo l'edizione dello scorso anno, le sessioni culturali di ANTLOmeeting2016 hanno ottenuto il patrocinio del Ministero della salute, un riconoscimento della qualità dell'offerta formativa che non può che farci piacere".
Una parte importante dell'evento è la merceologia grazie alla presente delle principali aziende del settore
Certamente. La parte merceologica quest'anno conta su un numero maggiore di aziende presenti e ne siamo particolarmente felici. Da un lato dimostra l'attenzione del mondo dell'industria al nostro più importante evento e dall'altro consente di sviluppare ancor più nel mercato interno quella cultura merceologica che tanti meriti acquisisce all'estero, visti i dati dell'import-export dell'industria dentale italiana che dimostrano il perdurare della crisi strutturale dell'odontoiatria italiana.
Un tema questo del futuro del settore che rappresenta l'oggetto della Tavola Rotonda nello spazio di confronto sindacale che avete titolato: Gli orizzonti del dentale in Italia
Qualcuno contesta agli odontotecnici di interessarsi del loro mondo di riferimento, tanto da far naufragare la Conferenza Nazionale sull'Odontoiatria, una volontà che non esito a definire scellerata viste le condizioni in cui versa l'odontoiatria italiana e più in generale l'intero mondo del dentale. Per la prima volta a Montesilvano non abbiamo organizzato un confronto solo sulle specifiche problematiche di categoria, invitando autorevoli rappresentanti del Ministero, dell'industria e dell'odontoiatria, quali il Gen. Condò, referente per l'odontoiatria del Ministro Lorenzin; la dott.ssa Pamich, neo-eletto Presidente UNIDI che fa in ANTLOmeeting2016 il suo debutto in dibattiti pubblici; il dott. Delogu, Presidente AIO e il Prof. Gatto, Presidente ADI, oltre al sottoscritto in rappresentanza ANTLO".
Altro elemento di novità, scorrendo il programma, la presenza per la prima volta di uno spazio dedicato esclusivamente alle ASO, cosa avete in comune?
Abbiamo da tempo consolidato i rapporti tra ANTLO e SIASO, l'associazione delle assistenti di studio odontoiatrico, a dimostrazione che è assolutamente necessario creare momenti sinergici fra le varie figure dell'odontoiatria. ANTLO vede nello sviluppo e nel riconoscimento delle competenze delle altre figure il viatico per accrescere la qualità complessiva delle prestazioni del team odontoiatrico a tutto vantaggio dell'utilizzatore finale: il paziente. In tale ottica, siamo stati ben felici di mettere a disposizione uno spazio per le ASO.
Sul piano della consulenza, oltre al desk dedicato, il programma prevede una comunicazione sul nuovo Regolamento UE per i dispositivi medici.
ANTLO, con la collaborazione di Dino Malfi, segue da tempo l'evoluzione della normativa comunitaria che sembra aver imboccato finalmente la fase conclusiva dell'iter di approvazione. E' costante il nostro impegno in tal senso sia attraverso appositi incontri al Ministero della salute, sia attraverso l'opera di divulgazione del "work in progress" comunitario nei nostri più importanti eventi, ma anche sui media associativi. ANTLOmeeting2016 rappresenta una occasione davvero importante per incrementare quest'opera di divulgazione, in attesa di avviare - una volta definitivamente approvato il Regolamento UE che ricordiamo non ha bisogno di essere recepito nella legislazione nazionale per essere operativo - una vera e propria campagna di info-formazione per i nostri Soci nelle modalità più opportune ed efficaci che verranno decise.
L'evento ANTLO a Montesilvano è anche una festa. Una sorta di marchio di fabbrica
Senso di appartenenza ed amicizia caratterizzano Soci e Dirigenti ANTLO, valori che al pari di altri non vanno declamati ma praticati nel quotidiano dell'attività. ANTLOmeeting è un appuntamento che richiede ai partecipanti e agli organizzatori un impegno straordinario, ma è anche il luogo dell'esaltazione di questi valori fondanti la nostra Associazione che concretizzano in particolare nella FiestANTLO del venerdì, allietata dalle musiche dell'ANTLOband, e a commiato il sabato in DegustANTLO, con i prodotti tipici offerti dai Regionali.
Cosa vi aspettate da questa edizione in termini di partecipazione, sarà difficile ripetere il successo delle precedenti edizioni?
Nonostante una generalizzata flessione di presenze in tutti gli eventi, culturali e non, del mondo del dentale e le oggettive difficoltà anche economiche che attraversa anche e soprattutto il comparto odontotecnico, il numero delle prenotazioni è in linea con quello degli altri anni e ciò lascia ben sperare nella ripetizione dei precedenti successi, ripagando così il grande impegno che l'insieme dell'Associazione ha profuso nell'organizzazione di ANTLOmeeting2016".
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
interviste 08 Settembre 2017
Il 22 e 23 settembre, al Marriott Park Hotel di Roma, si tiene International ANTLOmeeting2017 il più importante appuntamento nazionale ANTLO che quest'anno molto si differenzia dalle...
Nella prima decade del prossimo mese, secondo alcune informazioni, la Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati procederà ad ultimare l'esame degli emendamenti presentati e votare...
cronaca 04 Novembre 2016
Egregio Direttore,consapevole della delicatezza del tema trattato e che le mie domande al sig. Maculan e al suo entourage possono risultare complesse, in attesa delle (ci si augura esaustive e...
cronaca 05 Ottobre 2016
Audizione per gli odontotecnici dell'ANTLO in commissione Affari Sociali della Camera sul DDL Lorenzin. Secondo quanto riportato sul sito dell'Associazione il presidente Massimo Maculan (nella foto),...
interviste 05 Maggio 2016
Molti i temi toccati durante il Convegno organizzato da ANTLO al Ministero della Salute "La questione odontotecnica oggi". Per cercare di approfondirne alcuni, abbiamo posto al presidente Massimo...
lettere-al-direttore 25 Febbraio 2025
Il presidente ANTLO e CIO sostengono quanto affermato dal presidente Confartigianato Odontotecnici e ribadiscono: serve abbandonare le ideologie obsolete per salvaguardare...
cronaca 08 Ottobre 2024
L’assemblea ha eletto anche il nuovo Consiglio Esecutivo ed approvato il documento politico indicando la linea da seguire nel prossimo triennio: tra i temi il profilo, la formazione scolastica e la...
Marin, dalla sentenza molti punti fermi che Ministero ed Istituzioni dovranno tenerne conto, come la collocazione in ambito sanitario e l’esclusività della fabbricazione della protesi
cronaca 06 Luglio 2023
Il Ministero della Salute dovrebbe varare a settembre il provvedimento relativo alle nuove modalità di conferimento delle informazioni da parte dei fabbricanti di dispositivi su misura
Quanto è possibile farlo, la fatturazione può essere elettronica, i dati si devono inviare al Sistema Tessera Sanitaria? Le indicazioni del consulente fiscale dell’Associazione
aziende 27 Maggio 2024
Giunto ormai alla sua decima edizione, l’appuntamento ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un evento scientifico di alto livello, ma anche un'opportunità di...
eventi 12 Aprile 2024
Con il titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive” si terrà ad Aci Castello il 12 e 13 aprile prossimi. Sarà un momento di confronto e di arricchimento professionale...
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità