Ultimo dei riconoscimenti conseguiti in questi mesi è quello del Financial Times che ha inserito il Centro Medico Santagostino al 525° posto tra le 1.000 aziende che crescono di più in Europa, posizione che sale al 14° se si considerano solamente quelle che si occupano di sanità.
Una crescita, come indica il report, del 205% tra il 2012 ed il 2015.
Per definire il Centro Medico Santagostino, con le logiche che spesso utilizziamo nel settore dentale, potremmo indicarlo come un Gruppo che raccoglie una serie di poliambulatori -in totale 10 a Milano ed uno a Bologna- all'interno dei quali vengono offerte varie tipologie di prestazioni mediche. Quelle odontoiatriche (offerte nella sede di Bologna ed in 5 delle 10 strutture milanesi) rappresentano il 23% del fatturato del Centro che nel 2016 è stato di 15 milioni di euro: fatto 100 le prestazioni sanitarie, quelle odontoiatriche sono il 7% circa e di queste il 18% proviene da pazienti in possesso di polizze assicurative o fondi integrativi convenzionati con il Centro.
7 mila i pazienti visitati in un anno, 30 mila le prestazioni rese per quanto riguarda l'area odontoiatrica. Dal punto di vista strutturale nelle 6 cliniche sono impegnati 46 dentisti, 9 igienisti dentali che operano su 25 riuniti mentre sono 30 i collaboratori tra assistenti e personale amministrativo.
Nonostante questi numeri quasi sempre, nel fotografare il settore dentale, ci si concentra sugli studi monoprofessionali o sulle catene e quasi mai si considerano le strutture simili al Centro Medico Santagostino.
Per conoscere meglio logiche ed organizzazione abbiamo incontrato il CEO del Gruppo, Luca Foresti (nella foto), cominciato con il cheidere quali sono gli obiettivi di "espansione" del Gruppo.
Abbiamo un piano industriale che prevede di andare a coprire il più possibile il mercato milanese entro il 2017. Nel 2018 riprenderemo il cammino verso l'espansione sul territorio nazionale, già partita con Bologna. L'odontoiatria sarà sempre, laddove possibile, una parte dell'offerta medica che inseriremo in ogni nuovo centro.
Come è organizzato il servizio odontoiatrico, che tipo di prestazioni offrite nelle vostre cliniche?
Offriamo tutta l'offerta ambulatoriale classica dell'odontoiatria: dall'igiene dentale alle otturazioni, agli impianti, dallo sbiancamento all'ortodonzia per grandi e piccoli. Abbiamo anche la diagnostica per immagini con la Tac
Quale tipologia di pazienti si rivolge a voi?
La tipologia di pazienti è quella del Centro Medico Santagostino: in prevalenza donne, in prevalenza di età compresa tra i 25 e i 45 anni. Ma nel caso dell'odontoiatria abbiamo anche molti bambini, visto che nella nostra equipe ci sono odontoiatri specializzati in cure dentali per i bambini.
Perché vi scelgono?
Ci scelgono per l'ottimo rapporto prezzo qualità: riusciamo ad applicare di prezzi largamente inferiori rispetto al mercato privato di Milano e di Bologna, favorendo l'accesso alle cure odontoiatriche in un settore dove l'offerta pubblica è insufficiente, garantendo allo stesso tempo un'elevata qualità. Ci scelgono anche per un altro importante motivo: la trasparenza. Talvolta il preventivo del dentista può essere difficile da leggere. Noi ci impegniamo a spiegare al paziente il significato di ogni singola voce del preventivo, per metterlo nella condizione di valutarlo con cognizione di causa. Il nostro personale aiuta a leggere e a capire il preventivo, ma fa anche di più: ascolta le esigenze del paziente, anche di tipo economico e presenta tutte le possibili alternative di cura, per arrivare alla formulazione di un piano di trattamento personalizzato.
Quali sono i vostri punti di forza rispetto allo studio tradizionale?
Sicuramente la competitività dei prezzi praticati, ma anche l'efficienza dell'organizzazione: l'odontoiatria è una delle specialità trattate dal poliambulatorio che, grazie agli alti volumi di prestazioni che eroghiamo, ci permette di ottenere economie di scala. Da sempre scommettiamo su un'organizzazione efficace ed efficiente del lavoro che ci aiuta a contenere i costi e a garantire allo stesso tempo la massima qualità: gli odontoiatri che lavorano da noi non si devono preoccupare minimamente degli aspetti organizzativi, della gestione dell'agenda, delle forniture. Tutto è gestito dall'azienda.
Che tipo di prestazioni vi richiedono?
Di solito si comincia con l'igiene e poi con la prima visita, che prevede una diagnosi completa e accurata della situazione del paziente corredata dalla radiografia panoramica e dalla proposta dell'eventuale piano di cura.
Quali sono le tariffe praticate?
Come dicevamo, tariffe largamente inferiori alla media del mercato milanese e bolognese. Non pubblichiamo i prezzi per una ragione che ora vado spiegare: la pratica di chiedere più preventivi alla ricerca di quello più conveniente è ormai sempre più diffusa. Tuttavia è bene sapere che la terminologia utilizzata in studi dentistici diversi non è univoca, e quindi i preventivi non sono sempre facilmente confrontabili. Inoltre non è detto che il piano di cura proposto sia quello giusto per il paziente, oppure l'unico possibile. Per questo motivo consigliamo ai pazienti di prenotare una visita diagnostica al prezzo di 30 euro con i medici del nostro centro, che saranno a disposizione per aiutare il paziente a scegliere la soluzione migliore rispetto ai differenti percorsi di cura realizzabili e alla disponibilità di spesa.
Riusciamo a conciliare prezzi bassi e qualità per tre motivi: la proprietà del Centro non ha la distribuzione dei profitti tra i propri obiettivi principali, e questo rende possibile applicare tariffe calmierate; gli alti volumi di prestazioni che eroghiamo ci permettono di ottenere economie di scala; un'organizzazione efficace ed efficiente del lavoro ci aiuta a contenere i costi e a garantire allo stesso tempo la massima qualità.
Come scegliete i dentisti che collaborano con voi? Come li retribuite? Lavorano da voi a tempo pieno?
Il nostro processo di selezione dei dentisti è esattamente identico a quello di tutti gli altri professionisti sanitari: le persone interessate a lavorare con noi compilano un form sul nostro sito. I profili di nostro interesse vengono contattati e selezionati dal nostro ufficio risorse umane e valutati dai responsabili clinici del nostro ambulatorio odontoiatria, che sono clinici di esperienza ospedaliera e universitaria. Tutti i medici e gli odontoiatri del Centro medico sono professionisti che collaborano con contratti libero professionali con noi: la retribuzione è legata alle prestazioni effettuate.
Fate pubblicità? Come vi fate conoscere dai pazienti?
Non facciamo pubblicità tradizionale, ma puntiamo molto sul passaparola: la soddisfazione dei nostri pazienti è la nostra migliore pubblicità. Non offriamo la prima visita gratuita come molti altri competitor. È bene sapere che i costi vivi dell'odontoiatria sono tali da non consentire di offrire prestazioni gratuite, ed è quindi abbastanza verosimile che la visita venga fatta pagare in seguito sotto altre forme, durante i trattamenti. Per serietà professionale il nostro servizio offre la prima visita al prezzo contenuto di 30 euro
Nei prossimi 5 anni di quanto prevedete crescerà l'assistenza odontoiatrica nelle vostre strutture?
Crescerà parallelamente alla nostra offerta clinica e con le stesse modalità con cui crescono da sempre le altre specialità: sulla base dei bisogni che via emergeranno, saremo in grado di rispondere offrendo una risposta a quei bisogni.
Nor.Mac.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...
Aziende 21 Marzo 2025
Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...
Interviste 20 Marzo 2025
Intervista al past presidente FDI Gerhard K. Seeberger in occasione del World Oral Health Day. “tutti dovrebbero potersi recare dal dentista e con lui costruire un rapporto di fiducia”
Aziende 20 Marzo 2025
Straumann Group, innovative Oral Care Company, leader globale nelle soluzioni di implantologia dentale e nella digitalizzazione dell'odontoiatria, annuncia la nomina di Alide Passariello (nella foto)...
Igienisti Dentali 20 Marzo 2025
La prof.ssa Nardi sostiene che non si è ancora riusciti a creare una efficace sensibilizzazione poichè manca l’alfabetizzazione della prevenzione primaria
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Il Decreto PA destina finanziamenti alla copertura assicurativa integrativa delle spese sanitarie per il personale scolastico. Interesserà oltre un milione di lavoratori
Cronaca 19 Marzo 2025
Caterina Di Marco è riconfermata nel Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie
Cronaca 19 Marzo 2025
Obiettivo sensibilizzare i cittadini sul valore della prevenzione e della salute orale. Focus dell’edizione 2025: salute orale e salute mentale. Questi i materiali messi a...