Il Sottosegretario alla Salute visita l’Expodental Meeting: conferma il sostegno al settore e promuove l’aggregazione dei professionisti per garantire un modello assistenziale basato sulla deontologia
Un settore, quello odontoiatrico, che è un asset importante della nostra economia composto da professionisti straordinari.
A dirlo è l’On. Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute che questa mattina ha voluto dimostrare la vicinanza al settore dentale visitando Expodental Meeting e incontrando i visitatori e le aziende.
Odontoiatria33 ha avuto modo di porgli alcune domande.
On. Gemmato, con la sua presenza vuole sottolineare un’attenzione particolare al settore odontoiatrico?
Un'attenzione che si declina in 18 mesi di interlocuzione con i vertici dell'ANDI e dell’Ordine degli odontoiatri che mira a evidenziare la straordinaria professionalità degli odontoiatri. Un settore estremamente vitale, una realtà attiva e performante verso il quale il governo Meloni, il ministro Schillaci, anche con la scelta di affidarmi la delega specifica per il settore, sta lavorando per dare impulso e sostegno.
Fase di interlocuzione con i vertici degli organismi sindacali che è fondamentale per la crescita delle professioni, ma anche del Paese.
Un atto concreto a sostegno della professione è la norma sulla neutralità fiscale appena approvata. Il settore lamenta e chiede anche interventi verso la sburocratizzazione della professione.
Abbiamo ereditato una situazione complessa, soprattutto determinata non da una visione globale dei problemi ma da una stratificazione di singoli provvedimenti che hanno, mi lasci passare l’eufemismo, ingarbugliato un po' la situazione.
La burocrazia è il mostro da battere, non solo in tema di odontoiatria ma in generale nella nostra Nazione.
Un altro tema molto sentito è quello del capitale in sanità e in particolare in odontoiatria. Cercherete di intervenire per regolamentare meglio il settore?
Notoriamente il governo Meloni è a favore dei piccoli, piccoli che attraverso le aggregazioni diventano grandi. È a favore della straordinaria forza delle singole partite Iva in generale e, in particolare, dei singoli professionisti odontoiatri oggi contrapposti a un modello di assistenza mordi e fuggi. E la cronaca, purtroppo, racconta di società chiuse lasciando danni dal punto di vista sanitario ma anche dal punto di vista economico.
Le singole aziende che magari derivano da generazioni di professionisti, che sono di prossimità, che conoscono singolarmente i propri pazienti probabilmente, anzi sicuramente non farebbero mai delle scelte rischiose, puntando invece sulla deontologia. È evidente che noi difenderemo i secondi e controlleremo, strettamente, i primi, in modo da evitare problemi per i cittadini.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
cronaca 23 Maggio 2024
L’appuntamento di Rimini si conferma come il più importante evento italiano del dentale e tra i più visitati in Europa
cronaca 15 Febbraio 2024
L’appuntamento destinato a catalizzare l’attenzione degli odontotecnici italiani si presenta in una veste rinnovata e con una proposta di sessioni ancora più ricca
Torna EXPO3D per approfondire e capire l’odontoaitria al digitale attraverso relazioni dibattiti e workshop
aziende 17 Maggio 2022
Anche quest’anno Curasept Spa, azienda italiana leader nella prevenzione e cura orale, si presenta ai professionisti dell’igiene orale a Expodental Meeting 2022 con alcune...
Approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Igienisti Dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua
O33Inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
Approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
Igienisti Dentali 17 Settembre 2025
Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione
O33Approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
Cronaca 17 Settembre 2025
E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
Approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33Normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...