HOME - Cronaca
 
 
17 Maggio 2022

A Rimini in Expodental Meeting va in scena la Digital WorkFlow

Torna EXPO3D per approfondire e capire l’odontoaitria al digitale attraverso relazioni dibattiti e workshop


A Expodental Meeting, a Rimini Fiera ingresso SUD dal 19 al 21 maggio, va in scena EXPO3D al Digital Dental Theatre, padiglione C2.
Il programma EXPO3D 2022 è molto ricco, copre tutte le branche dell’odontoiatria digitale: non parleremo solo di protesi ma anche di radiodiagnostica, chirurgia rigenerativa, ortodonzia. 

I 25 relatori, alcuni dei quali scelti in collaborazione con le società scientifiche più rappresentative del settore (AIOP - Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica, DDA - Digital Dental Academy, DDS - Digital Dentistry Society, RAD - Academy of Digital Dentistry and Dental Radiology, SIDO - Società Italiana di Ortodonzia, SIPRO - Società Italiana di Protesi Dentaria e Riabilitazione Orale), appartengono a due categorie anagrafiche:

  • Senior experimenter (SE) sono professionisti maturi, odontoiatri ed odontotecnici, che partendo da grande esperienza nell’odontoiatria pre digitale hanno per primi compreso le opportunità migliorative offerte dalle nuove tecnologie. 
  • Junior experimenter (JE) sono i nativi digitali (secondo i demografi dopo il 1980), instancabili ricercatori di nuove vie.  SE e JE animano le piattaforme social discutendo fino a tarda notte su come settare il software CAM per una stampante 3D o a quale temperatura sinterizzare una cialda di zirconia per prevenire la frattura.Expo3d rappresenta un’occasione unica per tutti i follower dei gruppi Facebook dedicati all’ aggiornamento professionale   di incontrare dal vivo i propri influencer preferiti.  

Nel Digital Dental Theatre saranno a diretto contatto con gli uditori, pronti a fornire tips & tricks e a rispondere alle domande del pubblico. 

Per speigare perché è importante non perdere questa occasione –dice Davis Cussotto, coordinatore di Expo3D-cito François Duret, l’odontoiatra francese che per primo realizzò un restauro CAD CAM e lo inserì in bocca al paziente nel 1983 e questo gli valse la cattedra alla University of Southern California. Duret suole dire che: ‘Analogico e digitale altro non sono che differenti modalità di tradurre grandezze fisiche (forma, colore, suono, temperatura, umidità, elettricità…) in sistemi di rappresentazione che le rendono visibili ed usabili.  Ma sono anche, due differenti modalità di produzione, di organizzazione e di trasmissione dei dati che rappresentano quelle grandezze fisiche. Dal digitale sono nate AI intelligenza artificiale e AR realtà aumentata, tecnologie al servizio della medicina per risolvere problemi di salute umana come ad esempio chirurgia e restauri dentali’. Partecipare ad Expo3D vuol dire conoscere ciò che oggi possiamo fare con le nuove tecnologie per non restare fuori dal mercato. 

Anche Odontoiatria33 sarà presente ad Expo 3D venerdì 20 maggio alle ore 12:45 con un momento di confornto dedicato a: Digitale in odontoiatria: cambia il rapporto tra studio e laboratorio? Partendo da alcuni dati raccolti da una ricerca condotta da Odontoiatria33 in collaborazione con SIPRO per fotografare come lo studio ed il laboratorio si stanno evolvendo al digitale, la dott.ssa Costanza Micarelli(presidente SIPRO) e Renzo Revelant (odontotecnico relatore sui temi dell’odontoiatria digitale) intervistati da Norberto Maccagno direttore di Odontoiatria33, analizzeranno il presente cercando di motivare le eventuali criticità per dare possibili soluzioni.  

A questo link il programma di tutte le relazioni e gli approfondimenti

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

L’appuntamento di Rimini si conferma come il più importante evento italiano del dentale e tra i più visitati in Europa


Da sinistra, Carlo Ghirlanda Presidente ANDI, On. Marcello Gemmato, Raffaele Iandolo Presidente CAO

Il Sottosegretario alla Salute visita l’Expodental Meeting: conferma il sostegno al settore e promuove l’aggregazione dei professionisti per garantire un modello...


L’appuntamento destinato a catalizzare l’attenzione degli odontotecnici italiani si presenta in una veste rinnovata e con una proposta di sessioni ancora più ricca


Anche quest’anno Curasept Spa, azienda italiana leader nella prevenzione e cura orale, si presenta ai professionisti dell’igiene orale a Expodental Meeting 2022 con alcune...


A poche ore dal via dalla manifestazione i visitatori registrati sono oltre 7.000. Scopri gli eventi espositivi e formativi. Le novità da conoscere allo stand EDRA


Molti analisti indicano nel 2025 un cambio di percezione, da parte di noi cittadini, della cosiddetta Intelligenza Artificiale che per molti è l’App a cui chiediamo di fare...

di Norberto Maccagno


approfondimenti     18 Novembre 2024

IA e terapia parodontale

L’IA può supportare la diagnostica, la pianificazione e la gestione dei trattamenti. Tali Chackartchi (EFP): le possibili applicazioni e le criticità  


Ieri ero a Padova al convengo CNA/SNO Nord Italia per moderare la tavola rotonda “Mercato, regole e buone prassi nel mondo dentale”, davanti a circa 250 persone. Dal...


Colloquium Dental 2024. Giammaria Bertolotto, responsabile per l'Italia di SprintRay, presenta l'azienda. SprintRay è specializzata nella stampa 3D per il settore dentale. Bertolotto introduce...


Focus della relazione – prevista per venerdì 18 ottobre al Colloquium Dental di Brescia –  il modo in cui la stampa 3D ha rivoluzionato il mondo dell'odontotecnica e dell'odontoiatria


Altri Articoli

L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi