Le circolari emanati dall’AIFA “non prevedono provvedimenti restrittivi per le bombole di gas medicinali già rilasciate e commercializzate che possono quindi essere mantenute in commercio fino alla data di validità indicata in etichetta”.
La precisazione è della stessa AIFA sollecitato dalla CAO di Varese dopo l’entrata in vigore, il 1 febbraio scorso, del divieto di ricaricare le bombole di ossigeno di proprietà dello studio odontoiatrico “Siamo a richiedere con sollecitudine se sia corretto continuare ad utilizzare le bombole presenti negli studi odontoiatrici rispondenti ai requisiti normativi fino alla loro scadenza”, si legge nella nota ufficiale inviata ad AIFA dal presidente CAO Varese e Coordinatore regionale delle CAO lombarde Jean Louis Cairoli (nella foto).
La risposta dell'AIFA non si è fatta attendere e sancisce come sia possibile utilizzare le bombole di ossigeno presenti negli studi sino alla loro scadenza.
"Ancora una volta –sottolinea il Presidente Cairoli ad Odontoiatria33- abbiamo ritenuto di dover fare chiarezza in merito ad una questione dai contorni sfumati. Ringraziamo l'AIFA della sollecita risposta che appariva peraltro la più logica. In un momento congiunturale come quello attuale, la tutela della salute del cittadino passa anche attraverso questa risposta: in caso contrario, molti ambulatori avrebbero potuto decidere di non detenere più bombole di ossigeno."
approfondimenti 12 Aprile 2018
L’associazione risponde ai dubbi nati dopo la decisione dell’AIFA
normative 02 Febbraio 2018
"Non è vero che da oggi tutti i titolari di una bombola di ossigeno con più di due anni di vita devono affrettarsi a rivolgersi al produttore, o allo smaltitore e concludere un accordo...
cronaca 23 Novembre 2021
Tra i nominati anche il presidente CAO Raffaele Iandolo. L’obiettivo del Gruppo: promuovere sia azioni immediate sia azioni di lungo periodo
cronaca 16 Aprile 2018
O33approfondimenti 28 Marzo 2018
AGORA’: comunicazione necessaria per fare chiarezza
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania