AIO, ANDI, ADI, SIMEO, POIESIS, in rappresentanza di oltre 35.000 medici italiani esercenti l’odontoiatria, laureati in medicina e chirurgia e/o in odontoiatria, notano come la nota AIFA, nella rettifica del 27 marzo, sottolinei le indicazioni label sull'uso della tossina botulinica e confermi che l’utilizzo della tossina botulinica per uso terapeutico nel gummy smile e nel bruxismo, rimanga per ora ancora pratica offlabel, come normato precisamente dalla legge n. 94 del 1998.
In una nota inviata alla stampa le Associazioni “sul punto tengono a sottolineare ancora come esista ormai una notevolissima letteratura internazionale a supporto dell’utilizzo terapeutico della tossina botulinica in queste parafunzioni o anomalie, di evidente specifica (ed esclusiva) pertinenza odontoiatrica, e come ciò conforti che ancora una volta si sia nel giusto nel proporre ed utilizzare i farmaci menzionati dall'AIFA. AIO, ANDI, ADI, SIMEO, POIESIS ritengono quindi che le terapie summenzionate siano da inserire in tempi brevi tra le procedure label dei farmaci Vistabex, Azzalure, Bocouture”.
cronaca 23 Novembre 2021
Tra i nominati anche il presidente CAO Raffaele Iandolo. L’obiettivo del Gruppo: promuovere sia azioni immediate sia azioni di lungo periodo
approfondimenti 12 Aprile 2018
L’associazione risponde ai dubbi nati dopo la decisione dell’AIFA
O33approfondimenti 28 Marzo 2018
AGORA’: comunicazione necessaria per fare chiarezza
Precisazione AIFA, la circolare vieta la ricarica non l’utilizzo
approfondimenti 12 Febbraio 2018
Nel marzo e nel giugno del 2017 ho scritto ho avuto modo di commentare su Odontoiatria33 la allora recente pubblicazione delle Determine AIFA circa la possibilità della somministrazione, da...
Osservatorio Innovazione 02 Febbraio 2023
Da molti anni è chiaro a chiunque si occupi di implantologia che il punto nevralgico, decisivo per il successo a lungo termine della terapia, è la connessione tra impianto e abutment. Il gap della...
Cronaca 02 Febbraio 2023
Sottolineate le criticità del sistema tra cui la non possibilità di scegliere il dentista a cui affidarsi. Dall’incontro emerge la proposta di individuare dei Livelli...
Approfondimenti 02 Febbraio 2023
Confermato che il ricorso alla Commissione Centrale sospende la sanzione comminata fino a quando la decisione non viene pressa, ma se questa non arriva dopo 5 anni scatta la...
Serie di incontri del presidente ANDI con rappresentati di Camera e Santo su temi di interesse dalla professione
Cronaca 02 Febbraio 2023
Dal Convengo ASSO la proposta di un tavolo per valutare gli eventi ECM sulla base della qualità formativa per superare la corsa al credito. La qualità delle cure si tutela...