HOME - Ortodonzia e Gnatologia
 
 
31 Gennaio 2018

Cementazione di bande ortodontiche: un agente bioattivo riduce carie e white spot

di Lara Figini


Il trattamento ortodontico è uno dei fattori che può cambiare l'equilibrio della micro flora orale, aumentando il rischio di carie dentale, gengivite e parodontite in seguito all'utilizzo di apparecchi ortodontici. Si è riscontrato che nei pazienti ortodontici le lesioni a macchie bianche (white spot ,WSL) sono presenti nel 50% circa. Una delle strategie per ridurre la comparsa di white spot e lesioni cariose nei pazienti ortodontici, soprattutto nelle superfici dentali a contatto con bande e brackets ortodontici, è l'uso di cementi con proprietà antibatteriche e di rilascio del fluoro a lungo termine. Il principale vantaggio per esempio dei cementi vetroionomerici GIC è il rilascio di fluoruro per un lungo periodo di tempo garantendo una biocompatibilità ottimale. Ultimamente in commercio è stato introdotto un nuovo agente antibatterico vetro bioattivo (BAG) in grado di potenziare l'effettoanticariogeno dei cementi vetroionomerici. In uno studio pubblicato su Oral Health Dent Manag di dicembre 2017 viene valutato l'effetto dell'aggiunta di BAG a cementi vetroionomerici (GIC) tradizionali sull'accumulo di Streptococcus mutans (S. mutans) e Lactobacilli attorno alle bande ortodontiche.

Questo studio clinico split mouth è stato condotto su 10 pazienti selezionati casualmente.

I criteri di inclusione sono stati i seguenti:

  • ottenimento del consenso da parte dei pazienti;
  • buona igiene orale;
  • assenza di carie attiva o malattia parodontale;
  • pazienti non respiratori orali;
  • pazienti non affetti da labio-palato schisi;
  • nessun uso di collutori a base di clorexidina;
  • nessun assunzione di antibiotici da parte dei pazienti inclusi nelle tre settimane precedenti all'inizio dello studio o durante il corso di studio.

Ai 10 pazienti inclusi è stato applicato un apparecchio fisso con arco linguale e bande a livello molare. In cinque pazienti è stato utilizzato il Fuji II SC GIC per la cementazione delle bande destre e il Fuji II SC contenente il 30% in peso di BAG per la cementazione della banda molare sinistra. Nei restanti cinque pazienti, il Fuji II LC è stato utilizzato per la cementazione di sinistra e il Fuji II SC contenente 30% di BAG è stato utilizzato per la cementazione della banda del molare destro. Gli autori hanno quindi valutato la formazione di colonie di S. mutans e Lactobacillus formatesi attorno alle bande ortodontiche. I dati sono stati analizzati usando il t-test. Dai risultati ottenuti in questo studio è emerso che il numero medio di batteri totali, Lactobacilli aerobici, Lactobacilli anaerobici e S. mutans era significativamente diverso tra i due cementi con e senza BAG tale che il conteggio medio di batteri totali, Lactobacilli aerobici, anaerobico Lactobacilli e S. mutans nei casi in cui è stato utilizzato il Fuji II LC plus BAG erano inferiori a quelli del semplice cemento Fuji II SC.

Dai dati di questo studio, che devono però trovare conferma in altri studi simili in vivo e in vitro, si può concludere che l'aggiunta di BAG ai cementi vetroionomerici GIC riduce significativamente l'accumulo di batteri S. mutans e Lactobacilli anaerobici e aerobici attorno alle bande ortodontiche, fornendo un valido mezzo per ridurre la formazione di white spot e carie attorno a bande e attacchi ortodontici.

 

A cura di: Lara Fingini, Coordinatore Scientifico Odontoaitria33

 

Sull'argomento leggi anche:

Effect of Addition of Bioactive Glass to Glass Ionomer Cement on Accumulation of Streptococcus mutans and Lactobacilli around Orthodontic Bands. Maryam Shirazi , Fatemeh Fotoohi-Ghazvini , Keivan Khazaei , Mozhgan Izadi. OHDM- Vol. 16- No.6-December, 2017

Articoli correlati

In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


prodotti     24 Novembre 2023

Innovative soluzioni ortodontiche

Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di...


Secondo uno studio della National Center of Biotechnology Information degli Stati Uniti, per più di tre quarti (79,64%) dei partecipanti la tele odontoiatria aiuterebbe ad accorciare i tempi di...


La revisione sistematica ha esaminato la letteratura sul trattamento ortodontico eseguito in pazienti con parodontite aggressiva e cronica

di Lara Figini


Audizione in Commissione Affari Sociali nell’ambito della legge che vuole riconoscere l’apnea ostruttiva nel sonno come malattia cronica e invalidante


Il vetro fosfosilicato di calcio fluoruro è un nuovo componente bioattivo contenente fluoruro a bassa concentrazione; incorporato nei dentifrici  sembrerebbe aumentare la...

di Lara Figini


In uno studio, pubblicato su Dental Materials, gli autori hanno quantificato la perdita di sostanza minerale su campioni composti costituiti...

di Lara Figini


Altri Articoli

Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi