La paziente si è rivolta alla mia attenzione in quanto da lì a poco si sarebbe dovuta sposare e non le piaceva il suo sorriso, a causa del morso crociato di 4.3.
All’esame obiettivo veniva riscontrata anche la presenza di un 1.2 microdontico rispetto al controlaterale.
Veniva quindi formulato, come piano di trattamento, un allineamento di tutto il settore frontale superiore e inferiore, nonché la ricostruzione additiva di 1.2 per mezzo di resine composite.
A seguito di una scansione per mezzo di uno scanner iTero Element 5D veniva valutata immediatamente in poltrona la fattibilità del trattamento, grazie all’Assesment Tool, che ha inquadrato il caso come possibile, sebbene di difficoltà avanzata, proprio per la prominenza del 4.3.
Grazie al Clin Check, ho progettato la risoluzione del morso crociato nonché la distribuzione degli spazi mesiali e distali all’incisivo laterale superiore di destra, al fine di programmare una corretta riabilitazione conservativa, speculare al controlaterale.
Una volta terminata la fase attiva del trattamento ortodontico, ho eseguito sbiancamento domiciliare utilizzando gli stessi aligner come carrier per l’agente sbiancante e quindi, a distanza di due settimane, ricostruzione in composito di 1.2.
L’intero trattamento è durato complessivamente 8 mesi, con cambio settimanale degli aligner.
Fig. 1 foto intraorale ad inizio trattamento; si può osservare il morso crociato di 4.3 e la differenza di dimensione tra gli incisivi laterali superiori; la linea mediana interinicisiva non è centrata.
Fig. 2 Con il trattamento è stata creata la giusta distanza mesiodistale tra 11 e 13 per permettere la ricostruzione dell'incisivo laterale.
Fig. 3 Con il trattamento Invisalign Go sono stati raggiunti tutti gli obiettivi: il morso crociato è stato risolto, la linea mediana interincisiva centrata ed è stato possibile ridare una forma corretta all'incisivo laterale superiore di destra.
Fig. 4 Già dal piano di trattamento Clin Check è possibile programmare correttamente gli spazi e le distanze tra gli elementi dentari per poter eseguire i restauri post-ortodontici in maniera ottimale.
Con il contributo non condizionate di Invisalign
prodotti 29 Novembre 2021
Pubblicato nel Journal of Dentistry, conferma che rispetto alla radiografia bitewing il sistema di imaging iTero Element 5D* con tecnologia iTero NIRI è più sensibile nel...
strumenti-e-materiali 22 Settembre 2021
Il sistema di imaging iTero Element 5D è il primo scanner intraorale 3D con tecnologia NIRI integrata. La tecnologia NIRI è in grado di rivoluzionare il trattamento dei...
prodotti 25 Novembre 2022
La suite completa di soluzioni intraorali segna una pietra miliare per DEXIS, che ora offre una gamma completa di sistemi per la diagnostica dentale digitale che copre tutte le...
prodotti 03 Novembre 2022
Dentsply Sirona estende il suo universo digitale con Primescan Connect, versione laptop dello scanner intraorale Primescan
prodotti 07 Ottobre 2022
Il nuovo scanner intra-orale proposto da Megagen è la soluzione ottimale per la presa di impronta digitale
prodotti 29 Settembre 2022
Neoss Group presenta il NeoScan 1000 per celebrare i vent’anni di Intelligent Simplicity
prodotti 01 Settembre 2022
Ivoclar presenta VivaScan, uno scanner intraorale compatto e intuitivo per gli studi odontoiatrici
O33ortodonzia-e-gnatologia 01 Febbraio 2012
ObiettiviValutare la stabilità posturale e l'appoggio plantare in bambini affetti da morso crociato monolaterale funzionale.Materiali e metodiSono stati presi in esame 24 soggetti: 12, che...
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE