La paziente si è rivolta alla mia attenzione in quanto da lì a poco si sarebbe dovuta sposare e non le piaceva il suo sorriso, a causa del morso crociato di 4.3.
All’esame obiettivo veniva riscontrata anche la presenza di un 1.2 microdontico rispetto al controlaterale.
Veniva quindi formulato, come piano di trattamento, un allineamento di tutto il settore frontale superiore e inferiore, nonché la ricostruzione additiva di 1.2 per mezzo di resine composite.
A seguito di una scansione per mezzo di uno scanner iTero Element 5D veniva valutata immediatamente in poltrona la fattibilità del trattamento, grazie all’Assesment Tool, che ha inquadrato il caso come possibile, sebbene di difficoltà avanzata, proprio per la prominenza del 4.3.
Grazie al Clin Check, ho progettato la risoluzione del morso crociato nonché la distribuzione degli spazi mesiali e distali all’incisivo laterale superiore di destra, al fine di programmare una corretta riabilitazione conservativa, speculare al controlaterale.
Una volta terminata la fase attiva del trattamento ortodontico, ho eseguito sbiancamento domiciliare utilizzando gli stessi aligner come carrier per l’agente sbiancante e quindi, a distanza di due settimane, ricostruzione in composito di 1.2.
L’intero trattamento è durato complessivamente 8 mesi, con cambio settimanale degli aligner.
Fig. 1 foto intraorale ad inizio trattamento; si può osservare il morso crociato di 4.3 e la differenza di dimensione tra gli incisivi laterali superiori; la linea mediana interinicisiva non è centrata.
Fig. 2 Con il trattamento è stata creata la giusta distanza mesiodistale tra 11 e 13 per permettere la ricostruzione dell'incisivo laterale.
Fig. 3 Con il trattamento Invisalign Go sono stati raggiunti tutti gli obiettivi: il morso crociato è stato risolto, la linea mediana interincisiva centrata ed è stato possibile ridare una forma corretta all'incisivo laterale superiore di destra.
Fig. 4 Già dal piano di trattamento Clin Check è possibile programmare correttamente gli spazi e le distanze tra gli elementi dentari per poter eseguire i restauri post-ortodontici in maniera ottimale.
Con il contributo non condizionate di Invisalign
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 29 Novembre 2021
Pubblicato nel Journal of Dentistry, conferma che rispetto alla radiografia bitewing il sistema di imaging iTero Element 5D* con tecnologia iTero NIRI è più sensibile nel...
strumenti-e-materiali 22 Settembre 2021
Il sistema di imaging iTero Element 5D è il primo scanner intraorale 3D con tecnologia NIRI integrata. La tecnologia NIRI è in grado di rivoluzionare il trattamento dei...
protesi 23 Luglio 2025
Per la rubrica 20 Minutes Digital Workflow, Luca Lepidi e Buyng Chan Kim descrivono il loro workflow sulla digitalizzazione dei dati clinici intra ed extraorali mostrando casi reali
protesi 16 Luglio 2025
Per la rubrica 20 Minutes Digital Workflow, i dottori Emanuele e Tommaso Risciotti mostrano come integrar ei due strumenti nelle riabilitazioni complesse
O33protesi 17 Febbraio 2025
Accuratezza degli scanner nella presa dell’impronta per la realizzazione di perni moncone. Un'analisi comparativa
prodotti 05 Luglio 2024
Lo stato dell’arte per la scansione intra-orale tridimensionale è firmato NewTom che propone uno strumento all’avanguardia, disponibile in 2 versioni:...
prodotti 24 Giugno 2024
Disponibile in versione con o senza filo, l’innovativo scanner intra-orale funziona grazie ad algoritmi AI per un workflow digitale rivoluzionario
O33ortodonzia-e-gnatologia 01 Febbraio 2012
ObiettiviValutare la stabilità posturale e l'appoggio plantare in bambini affetti da morso crociato monolaterale funzionale.Materiali e metodiSono stati presi in esame 24 soggetti: 12, che...
Cronaca 08 Ottobre 2025
Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo
Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...
Inchieste 08 Ottobre 2025
L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...
Igienisti Dentali 08 Ottobre 2025
Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana
Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire
Inchieste 07 Ottobre 2025
Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...
Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...
Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione
O33Normative 06 Ottobre 2025
Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI