Pubblicato nel Journal of Dentistry, conferma che rispetto alla radiografia bitewing il sistema di imaging iTero Element 5D* con tecnologia iTero NIRI è più sensibile nel rilevare lesioni dello smalto precoci e mostra una funzionalità comparabile nel rilevamento di lesioni dentinali
Align Technology, Inc. – che progetta, produce e vende il sistema Invisalign di allineatori trasparenti, gli scanner intraorali iTero e il software CAD/CAM exocad per ortodonzia digitale e odontoiatria rigenerativa – ha annunciato i risultati di uno studio clinico multicentrico, “Imaging a vicino infrarosso riflesso a confronto con la radiografia bitewing per il rilevamento di carie prossimali: uno studio clinico prospettico multicentrico condotto in strutture private”, pubblicato nel Journal of Dentistry (24 ottobre 2021). Lo studio convalida e dimostra ulteriormente i benefici significativi del sistema di imaging iTero Element 5D come ausilio nel rilevamento e nel monitoraggio di lesioni da carie interprossimali al di sopra della gengiva senza utilizzo di radiazioni dannose.
Lo studio clinico è stato ideato per confrontare il rilevamento di carie interprossimali (cavità dentali e decadimento sulle superfici prossimali dei denti adiacenti) da parte di dentisti che utilizzano la tecnologia prossimale a infrarossi (NIRI) e la radiografia bitewing (una radiografia dentale progettata per mostrare contemporaneamente le corone dei denti posteriori superiore e inferiore). I risultati hanno dimostrato un’elevata accuratezza (p <0,0001) nel rilevamento di lesioni precoci dello smalto (88,6%)** e di lesioni da carie che coinvolgono la giunzione smalto dentinale (96,9%)** (l’interfaccia tra lo smalto e la dentina sottostante che forma un dente).
Inoltre, lo studio ha confrontato il metodo NIRI e la radiografia bitewing con lo sbrigliamento delle carie visivo (rimozione clinica della carie). Rispetto alla valutazione clinica delle lesioni prossimali posteriori osservate durante lo sbrigliamento della carie, la tecnologia NIRI del sistema di imaging iTero Element 5D si è rivelata del 66%*** più sensibile rispetto alla tecnologia a raggi X bitewing e ha dimostrato una sensibilità del 96%*** nel rilevamento di lesioni interprossimali posteriori.
“Siamo lieti di vedere come questi risultati clinici convalidino ulteriormente quanto già sperimentato dai medici e dai loro pazienti. Le funzionalità di visualizzazione del sistema di imaging 5D iTero Element aiutano nel rilevamento precoce di cavità senza utilizzo di radiazioni ai raggi X” ha affermato Yuval Shaked, Senior Vice President e Managing Director iTero scanner and services business di Align Technology. “Questo studio sottolinea il ruolo prezioso che il sistema di imaging iTero 5D con tecnologia NIRI sta già fornendo ai medici e al loro personale nel supportare le valutazioni odontoiatriche dei pazienti e le opzioni di trattamento e assistenza orale dei pazienti in generale. In combinazione con la facilità d’uso e l’esperienza confortevole per un’ampia popolazione di pazienti, il sistema di imaging iTero 5D con tecnologia NIRI è uno strumento essenziale per qualsiasi studio medico.”
Nell’ambito dello studio, il sistema di imaging iTero Element 5D è stato utilizzato per eseguire scansioni intraorali su 100 pazienti in cinque cliniche dentistiche in Germania e Canada. Il sistema comprende la tecnologia NIRI che scansiona in tempo reale la struttura interna di un dente (smalto e dentina), facilitando il rilevamento delle carie e acquisendo contemporaneamente immagini a colori 3D della dentizione. Per rilevare le carie interprossimali sono state usate immagini a vicino infrarosso riflesso dei denti posteriori (parte posteriore della bocca) e i risultati sono stati confrontati con quelli della radiografia bitewing. È stato riscontrato che il metodo che utilizza la tecnologia NIRI è più sensibile rispetto alla radiografia bitewing nel rilevare lesioni dello smalto precoci e comparabile alla radiografia nel rilevare lesioni dentinali.
L’autore principale dello studio – il Dr. Zvi Metzger, Professore presso i Dipartimenti di biologia orale ed endodontologia della Goldschleger School of Dental Medicine, Università di Tel Aviv – ha commentato i risultati dello studio: “Le immagini a vicino infrarosso riflesso generate contemporaneamente durante la scansione 3D degli archi dentali con lo scanner del sistema di imaging iTero Element 5D possono essere utilizzate in modo affidabile per il rilevamento, lo screening e il monitoraggio di carie prossimali. Questo metodo per il rilevamento delle carie può potenzialmente ridurre al minimo l’uso tradizionale di radiazioni ionizzanti”.
La Dott.ssa Peggy Bown, partecipante allo studio, ha dichiarato che: “Come attuale utilizzatrice del sistema di imaging iTero Element 5D, la partecipazione allo studio è stata per me molto vantaggiosa. Ho potuto conoscere ulteriormente il valore clinico di questo sistema osservando la sua elevata sensibilità nel rilevare lesioni dello smalto precoci e la sua facilità d’uso. Gestire un sistema, uno scanner e una punta elimina la necessità di utilizzare più dispositivi, la sterilizzazione ripetuta e riduce al minimo l’uso di radiazioni dannose”.
Lo studio descritto è stato sponsorizzato da Align Technology.
*La tecnologia iTero NIRI è disponibile nel sistema iTero Element 5D e in alcune configurazioni dei sistemi di imaging iTero Element Plus, poiché la testa, l’ottica e il software sono sempre gli stessi.
**Dati in archivio presso Align Technology, febbraio 2021
***Dati in archivio presso Align Technology, settembre 2021
prodotti 09 Novembre 2022
Una visualizzazione avanzata per medici e laboratori, con l'integrazione perfetta della fotocamera intraorale e delle immagini NIRI dello scanner iTero™ nel software Exocad™ ...
prodotti 09 Settembre 2022
Arriva la nuova generazione dello strumento di comunicazione con il paziente che consente la visualizzazione In-face del potenziale sorriso in pochi minuti
Si terrà il 17 e 18 giugno a Dubrovnik, in Croazia, l’evento annuale dedicato ai dentisti per conoscere le opportunità di crescita offerte dall’integrazione della terapia...
aziende 06 Maggio 2022
Align Technology, Inc. – azienda globale di dispositivi medici che progetta, produce e vende il sistema di allineatori trasparenti Invisalign, gli scanner intraorali iTero e il...
prodotti 09 Marzo 2022
Align Technology – azienda leader nel settore dei dispositivi medici che progetta, produce e vende il sistema di allineatori trasparenti Invisalign, gli scanner intraorali...
strumenti-e-materiali 22 Settembre 2021
Il sistema di imaging iTero Element 5D è il primo scanner intraorale 3D con tecnologia NIRI integrata. La tecnologia NIRI è in grado di rivoluzionare il trattamento dei...
La paziente si è rivolta alla mia attenzione in quanto da lì a poco si sarebbe dovuta sposare e non le piaceva il suo sorriso, a causa del morso crociato di 4.3. All’esame...
È proprio basandoci su questo principio che KaVo Imaging ha creato E3, con l’obiettivo di contribuire a proteggere e a mantenere la naturale bellezza di un sorriso. E3 si traduce...
prodotti 18 Dicembre 2019
ortodonzia-e-gnatologia 05 Settembre 2018
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...
Normative 06 Dicembre 2023
Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione
Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili
Cronaca 05 Dicembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
Cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
Approfondimenti 05 Dicembre 2023
È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana
Cronaca 05 Dicembre 2023
Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...