HOME - Prodotti
 
 
29 Novembre 2021

Uno studio clinico convalida i benefici del sistema di imaging iTero Element 5D nel rilevamento e nel monitoraggio delle lesioni da carie interprossimali

Pubblicato nel Journal of Dentistry, conferma che rispetto alla radiografia bitewing il sistema di imaging iTero Element 5D* con tecnologia iTero NIRI è più sensibile nel rilevare lesioni dello smalto precoci e mostra una funzionalità comparabile nel rilevamento di lesioni dentinali


Align Technology, Inc. – che progetta, produce e vende il sistema Invisalign di allineatori trasparenti, gli scanner intraorali iTero e il software CAD/CAM exocad per ortodonzia digitale e odontoiatria rigenerativa – ha annunciato i risultati di uno studio clinico multicentrico, “Imaging a vicino infrarosso riflesso a confronto con la radiografia bitewing per il rilevamento di carie prossimali: uno studio clinico prospettico multicentrico condotto in strutture private”, pubblicato nel Journal of Dentistry (24 ottobre 2021). Lo studio convalida e dimostra ulteriormente i benefici significativi del sistema di imaging iTero Element 5D come ausilio nel rilevamento e nel monitoraggio di lesioni da carie interprossimali al di sopra della gengiva senza utilizzo di radiazioni dannose.

Lo studio clinico è stato ideato per confrontare il rilevamento di carie interprossimali (cavità dentali e decadimento sulle superfici prossimali dei denti adiacenti) da parte di dentisti che utilizzano la tecnologia prossimale a infrarossi (NIRI) e la radiografia bitewing (una radiografia dentale progettata per mostrare contemporaneamente le corone dei denti posteriori superiore e inferiore). I risultati hanno dimostrato un’elevata accuratezza (p <0,0001) nel rilevamento di lesioni precoci dello smalto (88,6%)** e di lesioni da carie che coinvolgono la giunzione smalto dentinale (96,9%)** (l’interfaccia tra lo smalto e la dentina sottostante che forma un dente).

Inoltre, lo studio ha confrontato il metodo NIRI e la radiografia bitewing con lo sbrigliamento delle carie visivo (rimozione clinica della carie). Rispetto alla valutazione clinica delle lesioni prossimali posteriori osservate durante lo sbrigliamento della carie, la tecnologia NIRI del sistema di imaging iTero Element 5D si è rivelata del 66%*** più sensibile rispetto alla tecnologia a raggi X bitewing e ha dimostrato una sensibilità del 96%*** nel rilevamento di lesioni interprossimali posteriori.  

“Siamo lieti di vedere come questi risultati clinici convalidino ulteriormente quanto già sperimentato dai medici e dai loro pazienti. Le funzionalità di visualizzazione del sistema di imaging 5D iTero Element aiutano nel rilevamento precoce di cavità senza utilizzo di radiazioni ai raggi X” ha affermato Yuval Shaked, Senior Vice President e Managing Director iTero scanner and services business di Align Technology. “Questo studio sottolinea il ruolo prezioso che il sistema di imaging iTero 5D con tecnologia NIRI sta già fornendo ai medici e al loro personale nel supportare le valutazioni odontoiatriche dei pazienti e le opzioni di trattamento e assistenza orale dei pazienti in generale. In combinazione con la facilità d’uso e l’esperienza confortevole per un’ampia popolazione di pazienti, il sistema di imaging iTero 5D con tecnologia NIRI è uno strumento essenziale per qualsiasi studio medico.”

Nell’ambito dello studio, il sistema di imaging iTero Element 5D è stato utilizzato per eseguire scansioni intraorali su 100 pazienti in cinque cliniche dentistiche in Germania e Canada. Il sistema comprende la tecnologia NIRI che scansiona in tempo reale la struttura interna di un dente (smalto e dentina), facilitando il rilevamento delle carie e acquisendo contemporaneamente immagini a colori 3D della dentizione. Per rilevare le carie interprossimali sono state usate immagini a vicino infrarosso riflesso dei denti posteriori (parte posteriore della bocca) e i risultati sono stati confrontati con quelli della radiografia bitewing. È stato riscontrato che il metodo che utilizza la tecnologia NIRI è più sensibile rispetto alla radiografia bitewing nel rilevare lesioni dello smalto precoci e comparabile alla radiografia nel rilevare lesioni dentinali.

L’autore principale dello studio – il Dr. Zvi Metzger, Professore presso i Dipartimenti di biologia orale ed endodontologia della Goldschleger School of Dental Medicine, Università di Tel Aviv – ha commentato i risultati dello studio: “Le immagini a vicino infrarosso riflesso generate contemporaneamente durante la scansione 3D degli archi dentali con lo scanner del sistema di imaging iTero Element 5D possono essere utilizzate in modo affidabile per il rilevamento, lo screening e il monitoraggio di carie prossimali. Questo metodo per il rilevamento delle carie può potenzialmente ridurre al minimo l’uso tradizionale di radiazioni ionizzanti”.

La Dott.ssa Peggy Bown, partecipante allo studio, ha dichiarato che: “Come attuale utilizzatrice del sistema di imaging iTero Element 5D, la partecipazione allo studio è stata per me molto vantaggiosa. Ho potuto conoscere ulteriormente il valore clinico di questo sistema osservando la sua elevata sensibilità nel rilevare lesioni dello smalto precoci e la sua facilità d’uso. Gestire un sistema, uno scanner e una punta elimina la necessità di utilizzare più dispositivi, la sterilizzazione ripetuta e riduce al minimo l’uso di radiazioni dannose”.  

Lo studio descritto è stato sponsorizzato da Align Technology.


*La tecnologia iTero NIRI è disponibile nel sistema iTero Element 5D e in alcune configurazioni dei sistemi di imaging iTero Element Plus, poiché la testa, l’ottica e il software sono sempre gli stessi.

**Dati in archivio presso Align Technology, febbraio 2021

***Dati in archivio presso Align Technology, settembre 2021    

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una visualizzazione avanzata per medici e laboratori, con l'integrazione perfetta della fotocamera intraorale e delle immagini NIRI dello scanner iTero™ nel software Exocad™ ...


Arriva la nuova generazione dello strumento di comunicazione con il paziente che consente la visualizzazione In-face del potenziale sorriso in pochi minuti


Si terrà il 17 e 18 giugno a Dubrovnik, in Croazia, l’evento annuale dedicato ai dentisti per conoscere le opportunità di crescita offerte dall’integrazione della terapia...


Align Technology, Inc. – azienda globale di dispositivi medici che progetta, produce e vende il sistema di allineatori trasparenti Invisalign, gli scanner intraorali iTero e il...


Align Technology – azienda leader nel settore dei dispositivi medici che progetta, produce e vende il sistema di allineatori trasparenti Invisalign, gli scanner intraorali...


Il sistema di imaging iTero Element 5D è il primo scanner intraorale 3D con tecnologia NIRI integrata. La tecnologia NIRI è in grado di rivoluzionare il trattamento dei...


La paziente si è rivolta alla mia attenzione in quanto da lì a poco si sarebbe dovuta sposare e non le piaceva il suo sorriso, a causa del morso crociato di 4.3. All’esame...


È proprio basandoci su questo principio che KaVo Imaging ha creato E3, con l’obiettivo di contribuire a proteggere e a mantenere la naturale bellezza di un sorriso. E3 si traduce...


prodotti     18 Dicembre 2019

The dental partner

Cefla Medical Equipment


Questi i principali ritrovati digitali già applicabili in studio

di Davide Elsido


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
chiudi