Il 2 e il 3 marzo scorso, presso il Centro Congressi Federico II di Napoli, si è svolto il XVII Simposio delle Scuole Ortodontiche, appuntamento ormai tradizionalmente annuale che riunisce docenti e allievi di tutte le Scuole Italiane di Specializzazione in Ortodonzia.
Il Simposio, organizzato in modo puntuale ed efficiente dalle colleghe Letizia Perillo, Ambra Michelotti e Rosa Valletta, è stato caratterizzato da un'altissima presenza di giovani specializzandi o specializzati in Ortodonzia che hanno egregiamente rappresentato le scuole di provenienza. Le due giornate sono state intense e ricche di interventi di giovani, entusiasti da un lato e intimoriti dall'altro, alla loro prima performance in qualità di speaker.
I lavori presentati dagli specializzandi sono stati suddivisi in tre grandi gruppi (contributi scientifi ci, contributi clinici e poster) e per ogni gruppo sono stati assegnati un premio e due menzioni di merito. Questo ha dato vita a una sana e costruttiva competizione, sempre auspicabile in ragazzi che inziano la loro carriera professionale.
Il confronto attivo e continuo tra le diverse impostazioni di lavoro, tipiche di ogni gruppo ortodontico, ha permesso un momento di crescita importante per tutti coloro che vogliono formarsi in questa affascinante ma impegnativa materia. Anche i momenti sociali hanno avuto una caratterizzazione giovane: venerdì sera infatti si è tenuta la cena sociale presso il ristorante " la Garconne " (Napoli), dove la giusta animazione ha permesso alle varie Scuole Ortodontiche di confrontarsi anche sulle ben più ludiche attività di ballo.
Il congresso ha registrato un momento di grande commozione nel ricordo di Tiziano Baccetti, caro amico, compianto da tutti noi che abbiamo avuto il pregio di conoscerlo e apprezzarlo nelle Sue eccellenti qualità umane e professionali, e faro illuminante per le giovani generazioni ortodontiche. Per quanti di voi leggeranno questo mio editoriale lancio una possibilità di sano confronto scientifi co tra le Scuole Ortodontiche italiane da effettuare proprio a cura degli specializzandi, attraverso la pubblicazione di lavori rappresentativi della Scuola stessa.
Sarà mia cura invitare i Direttori delle Scuole di Specializzazione a produrre per quanto possibile un numero di Mondo Ortodontico dove si potrà effettuare la presentazione della Scuola e pubblicare i lavori derivati dalle tesi di specializzazione.
Paola Cozza
Direttore Scientifico "Mondo Ortodontico"
Direttore Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
e-mail: paolacozza@tiscali.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33endodonzia 26 Settembre 2012
La pubblicazione di un caso clinico è finalizzata a descrivere condizioni non usuali oppure casi che richiedono tecniche terapeutiche nuove o in fase di sperimentazione.La preparazione di un...
O33psicologia 15 Novembre 2012
È strano ma quando un amico non c'è più ti ricordi subito di quelle due o tre cose che non gli hai detto ma che avresti voluto, cose inutili che hai rimandato per altre più importanti, e che ora...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi