Il diabete è una malattia cronica comune. Le complicanze associate al diabete sono di notevole peso per i soggetti affetti. Malattia parodontale, carie dentali e perdita di elementi dentari sono conseguenze frequenti. Questo lavoro presenta un’analisi sulla relazione bidirezionale tra diabete e salute orale, principalmente focalizzandosi sulla malattia parodontale. Prove sostanziali esistono nel supportare il ruolo che il diabete, insieme con un basso controllo della glicemia, costituisce un importante fattore di rischio per l’insorgenza della parodontite, e la loro relazione è bidirezionale. Comunque, ulteriori ricerche sono necessarie al fine di stabilire come il trattamento parodontale possa contribuire al controllo glicemico e viceversa.
Questo studio, inoltre, illustra protocolli clinici, nella gestione del paziente diabetico.
Il diabete incontrollato o non ben controllato è associato a un’aumentata predisposizione alle infezioni orali, compresa la parodontite. Il paziente ben controllato è un buon candidato alla terapia parodontale, viceversa la terapia parodontale ha un effetto benefico sul controllo metabolico del paziente diabetico. Abbiamo esplorato l’associazione tra parodontite e diabete mellito nella speranza di fornire al dentista generico la conoscenza necessaria a sostenere il paziente diabetico.
Diabetic patient management in periodontology and implantology
Diabetes mellitus is a common chronic disease. Complications associated with diabetes impose a heavy burden on many people. Periodontal disease, dental caries, and tooth loss are common findings in diabetic patients. This article analyses the relationship between diabetes and oral health and focuses on periodontal disease. Substantial evidence exists to support the role of diabetes and poor glycemic control as important risk factors for periodontal disease. Additionally, there are evidence supporting a reciprocal influence between diabetes and periodontal diseases. However, further research is necessary to prove that treating periodontal infections may contribute to glycemic control. This study may also affect existing clinical protocols for diabetic patients.
Uncontrolled or poorly controlled diabetes is associated with increased frequency of oral infections, including periodontitis. Well-controlled diabetic patient are good candidates for periodontal therapy, vice versa periodontal therapy has a beneficial effect on metabolic control in diabetic patient. The Authors explored the relationship between periodontitis and diabetes in the hope of providing the general dental practitioner with the knowledge to give the best possible dental care to diabetic patients.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Roma “Sapienza”
Corso di Laurea in Igiene Dentale C
ASL Latina Insegnamento di Igiene Domiciliare in pazienti disabili
*Igienista dentale, libera professionista - Roma
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 09 Maggio 2025
I professori Kumar e Sanz offrono alcune riflessioni e nuove prospettive ponendo una ulteriore riflessione sulla parodontite aggressiva
O33parodontologia 15 Gennaio 2020
L’estetica sta diventando ogni giorno sempre più importante per i pazienti. In effetti, uno dei motivi principali per un consulto dentale è l’alterazione dell’aspetto del...
interviste 19 Novembre 2019
Approfondimento in occasione del terzo Simposio Internazionale sul trattamento dei tessuti molli parodontali e perimplantari a Firenze
approfondimenti 10 Settembre 2019
I pazienti non sono regolari nelle visite parodontali e le cause potrebbero essere per difetti di comunicazione
O33parodontologia 19 Giugno 2019
I denti che vengono trattati con chirurgia parodontale ricostruttiva hanno una buona prognosi a lungo termine, anche nel caso di lesioni parodontali profonde intraossee....
di Lara Figini
O33parodontologia 08 Luglio 2020
L’associazione tra malattie sistemiche (cardiovascolari, diabete mellito, artrite reumatoide, sindrome metabolica) e parodontite è stata ampiamente discussa. Tuttavia, poco si...
Il trattamento odontoiatrico nel paziente con malattie sistemiche" il tema del Congresso ANDi Novara in programma a Orta San Giulio (NO) dal 18 ottobre
cronaca 14 Febbraio 2014
Nonostante la crisi allontani i pazienti dagli studi odontoiatrici, ci si reca dal dentista molto più frequentemente che dal proprio medico di base.Partendo da questa considerazione,...
parodontologia 03 Luglio 2008
Il legame tra malattia parodontale, diabete mellito e malattie cardiovascolari ha trovato un nuovo e importante sostegno scientifico. In Gran Bretagna, infatti, un gruppo di esperti nei settori della...
La relazione esistente tra patologie a carico del parodonto e malattie sistemiche è un dato ormai acclarato da numerosi studi e di cui il medico di famiglia dovrebbe tenere conto. Le principali...
AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi