HOME - Eventi
 
 
18 Ottobre 2019 - 19 Ottobre 2019

Il trattamento odontoiatrico nel paziente con malattie sistemiche

Il trattamento odontoiatrico nel paziente con malattie sistemiche" il tema del Congresso ANDi Novara in programma a Orta San Giulio (NO) dal 18 ottobre


Venerdì 18 e sabato 19 ottobre si terrà a Orta San Giulio, presso l’Hotel San Rocco, il Congresso Andi Novara, SIOCMF, ANTHEC che affronterà il tema “Il trattamento odontoiatrico nel paziente con malattie sistemiche”.

Contemporaneamente, è prevista una sessione per il personale ausiliario perché, come sottolinea Maurizio Gugin, Presidente della sezione Andi Novara “il Congresso non è solo riservato ai titolari, ma a tutte le figure che lavorano in team nello studio odontoiatrico cui vogliamo dare protocolli di lavoro validi grazie a relatori qualificati”.

Oltre alla classica organizzazione nella giornata di sabato, quest’anno anche nella giornata di venerdì sono previste tre sessioni.

La prima è affidata all’AISOD, Associazione Italiana Sedazionisti Odontoiatri, che tratterà dell’uso dell’analgesia in campo odontoiatrico.

La seconda sarà proposta da ANTHEC, Academy Of Non Transfusional Hemo Components, con delle short communications relative all’uso di emoderivati nel campo della rigenerazione tessutale.

Una terza sessione si annuncia molto interessante per una tavola rotonda con eminenti figure dell’odontoiatria italiana che dibatterà il tema del futuro professionale.

“La presenza al Congresso di illustri cattedratici” commenta il Presidente “sottolinea l’attenzione che il nostro mondo professionale rivolge alle società scientifiche e il tema del Congresso esprime proprio questa necessità di raccomandazioni cliniche e protocolli validati da trasferire nella nostra pratica quotidiana.”


Quando: 18, 19 novembre 2019

Sede: Hotel San Rocco - Via Gippini, 11

Per ulteriori informazioni e il programma dettagliato delle due giornate si veda il PDF allegato.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Approfondimento SIOCMF in Expodental: servono percorsi formativi certificati. A fine anno un evento a Roma per fare il punto, insieme alle Istituzioni, sul tema


La SIOCMF, Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale, ha riconfermato alla presidenza per il biennio 2019-2012 la professoressa Antonella Polimeni (nella foto), preside...


Congresso Regionale Calabria-Sicilia di Odontoiatria


Il racconto ed i ringraziamenti a “caldo”


Ricercatori ed esperti da tutta Italia si riuniscono a Torino, il 25 novembre, al Turin Palace Hotel , nel meeting "Clinical Research and Innovationin Regenerative Medicine" organizzato dalla...


L' ANTHEC, Accademia degli emocomponenti ad uso non trasfusionale, unisce trasversalmente le discipline mediche e veterinarie che sfruttano il potenziale dei concentrati piastrinici nella medicina...


Dal 16 al 17 Ottobre, a Cremona, si celebrerà il "III International Congress ANTHEC: Non transfusional blood components". Un congresso che si preannuncia di alto valore scientifico ma anche...


L’associazione tra malattie sistemiche (cardiovascolari, diabete mellito, artrite reumatoide, sindrome metabolica) e parodontite è stata ampiamente discussa. Tuttavia, poco si...

di Giulia Palandrani


Nonostante la crisi allontani i pazienti dagli studi odontoiatrici, ci si reca dal dentista molto più frequentemente che dal proprio medico di base.Partendo da questa considerazione,...


Il legame tra malattia parodontale, diabete mellito e malattie cardiovascolari ha trovato un nuovo e importante sostegno scientifico. In Gran Bretagna, infatti, un gruppo di esperti nei settori della...


La relazione esistente tra patologie a carico del parodonto e malattie sistemiche è un dato ormai acclarato da numerosi studi e di cui il medico di famiglia dovrebbe tenere conto. Le principali...


Altri Articoli

Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie


Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...


Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili


Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste


Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino


Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...


Cronaca     30 Ottobre 2025

Laser in odontostomatologia

Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM


Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”


L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...


I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto


Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento


In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore


EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari


Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi