HOME - Prodotti
 
 
05 Marzo 2021

Align Technology presenta iTero Element Plus Series: scanner e sistemi di imaging di nuova generazione

Una serie di nuovi soluzioni con tecnologia e capacità avanzate progettata per migliorare l’esperienza di scansione, aumentare la produttività del trattamento e stimolare una maggiore disponibilità al trattamento del paziente


Align Technology ha annunciato la disponibilità di iTero Element® Plus Series, che amplia la gamma aziendale di scanner e sistemi di imaging iTero Element con l’inserimento di nuove soluzioni destinate a una gamma più ampia del settore odontoiatrico.

La nuova serie di scanner e sistemi di imaging iTero Element Plus rafforza il successo della premiata famiglia iTero Element e presenta tutte le caratteristiche del workflow digitale ortodontico e protesico su cui i medici ormai contano più un tempo di lavoro ridotto e una capacità di visualizzazione avanzata, per un’esperienza di scansione fluida in un design unico ed elegante. Disponibile nella configurazione Cart e Mobile, iTero Element Plus Series offre una flessibilità e mobilità aumentata. La configurazione mobile rende la potenza di iTero Element Plus Series portatile, con una soluzione di scanner mobile compatta e di grado medicale, che offre le stesse immagini di qualità superiore della configurazione Cart.

“La nostra azienda si impegna a rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei medici, per questo abbiamo progettato iTero Element Plus Series per aiutarli a prestare ai loro pazienti le migliori cure, aumentare la diffusione e integrare facilmente la scansione e l’imaging digitale nelle loro cliniche, come parte centrale del loro flusso di lavoro".

Yuval Shaked, vicepresidente senior e direttore generale settore servizi e scanner iTero, Align Technology, ha detto: “Con più di 20 anni di innovazione nel settore ortodontico e protesico, compresi scanner intraorali e flussi di lavoro digitali, ci stiamo concentrando sulla fornitura di tecnologia d’avanguardia ai medici e ai loro pazienti. Abbiamo progettato iTero Element Plus Series con la più innovativa potenza di elaborazione, con un chip dedicato e nuove caratteristiche basate sull’IA, nonché un sistema di aggiornamento semplice che lo rende ideale per le necessità correnti e pronto per il futuro”.

Le soluzioni iTero Element Plus Series offrono flussi di lavoro digitali ortodontici e protesici con:

  • una migliore visualizzazione per un’esperienza del paziente ottimizzata, con una luminosità superiore per immagini più chiare e vivide e una telecamera intraorale completamente integrata**;
  • scansione più veloce e fluida: 20% di tempo di attesa in meno per l’elaborazione della scansione***;
  • caratteristiche avveniristiche, basate sull’IA;
  • il sistema di imaging iTero Element 5D Plus include la tecnologia NIRI, che aiuta a rilevare le carie interprossimali. Il sistema di imaging iTero Element 5D Plus consente l’attivazione NIRI tramite un aggiornamento del software.

Il dr. Chad Duplantis, un dentista di Fort Worth, Texas, che ha preso parte al lancio limitato sul mercato di iTero Element Plus Series, ha detto: “La continua innovazione che Align introduce in ogni scanner iTero Element aumenta il livello di cura che sono in grado di offrire ai miei pazienti. Il sistema di imaging iTero Element 5D Plus mi permette di aumentare la mia produttività, con una velocità di scansione maggiore, e migliora la comunicazione e la disponibilità al trattamento dei pazienti, grazie alle sue capacità di visualizzazione avanzate”.

La configurazione Cart di iTero Element Plus Series è stata messa in commercio negli Stati Uniti, in Canada, nei paesi dell’Unione Europea, in Norvegia, Svizzera, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda, Hong Kong e India e dovrebbe essere resa disponibile su altri mercati tra il 2021 e il 2022. La configurazione mobile di iTero Element Plus Series sarà resa disponibile, in attesa di approvazione normativa, mercato per mercato.

Per informazioni: http://www.itero.com

*La disponibilità può variare per mercato e regione. Consultare il proprio rappresentante per scoprire quali soluzioni sono disponibili nella propria regione
**La telecamera intraorale 3D completamente integrata è disponibile sui sistemi di imaging iTero Element 5D Plus e iTero Element 5D Plus Lite
***Data di archiviazione presso Align Technology, 22 dicembre 2020

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Accuratezza degli scanner nella presa dell’impronta per la realizzazione di perni moncone. Un'analisi comparativa


prodotti     05 Luglio 2024

Uno scanner 3D, unico in tutto

Lo stato dell’arte per la scansione intra-orale tridimensionale è firmato NewTom che propone uno strumento all’avanguardia, disponibile in 2 versioni:...


prodotti     24 Giugno 2024

MyScan: un salto nel futuro

Disponibile in versione con o senza filo, l’innovativo scanner intra-orale funziona grazie ad algoritmi AI per un workflow digitale rivoluzionario


Accuratezza delle immagini, profondità di campo e impiego dell’intelligenza artificiale per potenziare al massimo le performance cliniche


Immagine di repertorio

Lo studio analizza la precisione di uno scanner intraorale (IOS - Medit i700) nel rilevamento di impronte di monconi dentali con preparazioni verticali a due diverse profondità...

di Lara Figini


Altri Articoli

Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
chiudi