Dürr Dental presenta la nona generazione di VistaScan, la linea 2.0. I nuovi scanner mantengono il nome dei predecessori, aggiornandolo: Mini Easy 2.0 e Mini View 2.0.
Grazie all’esperienza delle versioni precedenti e al sistema brevettato PCS, l’ultima generazione di VistaScan raggiunge un ulteriore livello di eccellenza ed ergonomia.
Molte le novità introdotte dalla linea 2.0, perfezionata grazie ai suggerimenti delle migliaia di utenti di VistaScan di tutto il mondo.
Qualità e velocità di scansione. La risoluzione in lettura rimane come nelle precedenti versioni, 22,7 coppie per linea reali e 40 teoriche, ed è stata introdotta una scansione super rapida a 4 secondi per poter eseguire le radiografie di controllo che necessitano di una qualità standard.
È stato introdotto un nuovo sistema di inserimento dei film ai fosfori con slot magnetico a riconoscimento automatico del formato, per semplificarne l’inserimento e velocizzare così il cambio di formato.
Film ai fosfori IQ. Novità importante dei nuovi scanner è l’introduzione dei film ai fosfori IQ, che permettono di accedere a molte nuove funzioni legate all’Intelligenza Artificiale e al controllo di qualità dei film ai fosfori stessi.
Nella versione Mini View 2.0 si possono utilizzare tutti i formati dallo 0 al 4, mentre nella versione Mini Easy 2.0 i formati 0 e 2.
Intelligenza Artificiale. L’IA del sistema, grazie al software one-click VistaSoft 3.0, ruota automaticamente la radiografia in orizzontale o verticale, rilevando il lato di esposizione errato della pellicola ai fosfori e verificando la qualità dei film.
Display. VistaScan Mini View 2.0 è caratterizzato da un nuovo display touch da 5” con una risoluzione di 1280x720 pixel e una gamma di 16,7 milioni di colori e da un nuovo processore che rende l’utilizzo in modalità stand-alone ancora più fluido e rapido, con una qualità d’immagine paragonabile a quella visualizzata in VistaSoft.
Nella versione Mini Easy 2.0 è stato inserito un piccolo display di sistema da 2,4” a colori, per verificare le impostazioni dello scanner e semplificare le procedure di configurazione e assistenza tecnica della macchina.
Modalità stand-alone. È stata integrata nel Mini View 2.0 una pendrive USB 3.0 della capienza di 8 Gigabyte per gestire la modalità di acquisizione stand-alone e consentire all’utente, durante un’eventuale avaria della rete o del pc connesso, il regolare svolgimento dell’acquisizione delle radiografie intraorali.
Acquisizioni semplici e veloci. Anche con Mini View 2.0 rimane l’utile funzione Scan Manager, per gestire in maniera ordinata le acquisizioni da più postazioni di lavoro. Inoltre, è disponibile come optional un nuovo dispositivo, lo Smart Reader: attraverso la tecnologia RFID, VistaSoft associa automaticamente il film ai fosfori IQ al paziente.
In qualsiasi momento si scansioni il film, questo verrà automaticamente inviato e memorizzato nel PC corretto e all’interno della cartella esatta del paziente, senza bisogno di ulteriori interazioni con la macchina.
Ambient Light. VistaScan Mini View 2.0 possiede ora una luce LED che indica lo status della macchina e della scansione, rendendo ancora più semplice l’utilizzo da parte dell’utente. La stessa luce può essere personalizzata in modalità stand-by tra più di 65.000 colori per una perfetta integrazione cromatica all’interno dello studio odontoiatrico.
Collegamento alla rete. Il collegamento dei nuovi scanner rimane in versione Ethernet per il Mini Easy ed Ethernet e Wi-Fi per la linea View.
La linea VistaScan 2.0 definisce nuovi standard di qualità e alza ulteriormente le sue prestazioni per gli utenti più esigenti, che cercano nei prodotti Dürr Dental il loro alleato quotidiano.
Vieni a conoscere i prodotti Duerr Dental Italia in Expodental Meeting Stand 75 / Pad A1 (corsia 2 e 3)
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 11 Luglio 2025
Le soluzioni implantari Dental Tech sono pensate per rispondere alle più diverse esigenze cliniche
Da Dürr Dental un prezioso complemento alla diagnostica radiografica, una soluzione flessibile e personalizzabile in grado di evolversi insieme alle esigenze dello studio
prodotti 23 Giugno 2025
CGM SPEAKY, l’IA accompagna attivamente anche il flusso di lavoro durante le sedute, rendendolo più fluido ed efficiente. Guarda come
prodotti 13 Giugno 2025
ProXIma X6 è il sistema di imaging radiologico dal design moderno e minimale che si adatta al tuo studio con discrezione, lasciando spazio libero e garantendo un accesso comodo per ogni...
prodotti 06 Giugno 2025
Gli integratori si rivelano preziosi alleati per supportare la prevenzione delle malattie parodontali, favorire l’osteointegrazione, controllare l’infiammazione e rafforzare il sistema...
Cronaca 16 Luglio 2025
Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito
Cronaca 16 Luglio 2025
Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie
La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...
Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio
Cronaca 15 Luglio 2025
L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B
Normative 15 Luglio 2025
Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?
Cronaca 14 Luglio 2025
Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni
Approfondimenti 14 Luglio 2025
ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo