L'alitosi, caratterizzata da uno sgradevole odore emesso durante la respirazione, è dovuta prevalentemente ai processi metabolici dei batteri presenti nel cavo orale. Ne soffre circa un quarto della popolazione.
Particolarmente attivi, i batteri presenti sulla superficie della lingua (terzo posteriore) producono sostanze maleodoranti responsabili del cattivo odore, con conseguenze nella vita professionale e sociale degli individui affetti da alitosi.
Un'accurata pulizia dei denti non è sufficiente per prevenire l'alitosi perché i batteri responsabili del cattivo odore si annidano principalmente sulla lingua.
Il gel denti & lingua meridol® HALITOSIS è stato sviluppato dalla Ricerca meridol® specificatamente per la pulizia di denti e lingua.
Grazie alla sua speciale combinazione di principi attivi, il gel denti & lingua meridol® HALITOSIS protegge i denti, combattendo contemporaneamente anche le cause dell'alitosi, ovvero le sostanze responsabili del cattivo odore che si nascondono nella cavità orale.
Il gel denti e lingua, la cui efficacia è dimostrata scientificamente, contiene infatti i principi attivi fluoruro amminico/fluoruro stannoso, lattato di zinco e sostanze per contrastare l'alito cattivo. Il fluoro in esso contenuto assicura inoltre un'efficace protezione dalla carie.
Il Sistema meridol® HALITOSIS, composto da collutorio, spazzolino, puliscilingua e dentifricio gel denti & lingua, è studiato per combattere con successo l'alitosi, ed è basato su una combinazione di principi biochimici, chimici, antibatterici e strumenti meccanici.
La rimozione meccanica della patina batterica va attuata con l'uso del dentifricio e dello spazzolino che, grazie alle setole microfini e alle coppette, pulisce a fondo i denti e il bordo gengivale; inoltre con l'impiego del puliscilingua il gel viene distribuito anche sulla lingua contribuendo così a rimuovere e contrastare i batteri responsabili del cattivo odore e le sostanze maleodoranti da essi prodotte.
Il collutorio assicura una duratura sensazione di freschezza, rispettando il naturale equilibrio della flora batterica orale.
L'utilizzo del Sistema garantisce un'efficace pulizia di denti e lingua.
E' consigliabile per un uso quotidiano, a lungo termine.
GABA
Viale A. G. Eiffel, 15
00148 Roma
Tel.: +39 06 548931
Fax: +39 06 54 893 850
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 04 Giugno 2012
'L'alito cattivo non è più un problema! Basta combatterne le cause'. Rinnovato, ricco di informazioni e consigli, il sito meridol HALITOSIS, on line da novembre 2011...
approfondimenti 03 Giugno 2014
Molta odontoiatria nella puntata di ieri lunedì 2 giugno di Report, la popolare trasmissione di inchiesta di Rai 3.Subito un'inchiesta sulle casse presidenziali, ENPAM compresa, dove sono...
Giunto alla XII edizione, il Premio Colgate-GABA avrà luogo il prossimo 14 giugno presso il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali dell'Università La Sapienza...
prodotti 05 Novembre 2012
GABA ha lanciato sul mercato un nuovo programma di trattamento, in studio ed a casa, per un sollievo immediato e duraturo dall'ipersensibilità dentale. Il programma di trattamento in studio...
prodotti 30 Ottobre 2012
La linea di spazzolini meridol® diventa ancora più completa con l'arrivo del nuovo spazzolino meridol® Medio che garantisce una pulizia efficace senza rinunciare ad un'azione delicata sulle...
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...