HOME - Prodotti
 
 
23 Ottobre 2012

Un sistema completo contro l'alito cattivo

meridol® HALITOSIS

halitosishalitosis

L'alitosi, caratterizzata da uno sgradevole odore emesso durante la respirazione, è dovuta prevalentemente ai processi metabolici dei batteri presenti nel cavo orale. Ne soffre circa un quarto della popolazione.

Particolarmente attivi, i batteri presenti sulla superficie della lingua (terzo posteriore) producono sostanze maleodoranti responsabili del cattivo odore, con conseguenze nella vita professionale e sociale degli individui affetti da alitosi.
Un'accurata pulizia dei denti non è sufficiente per prevenire l'alitosi perché i batteri responsabili del cattivo odore si annidano principalmente sulla lingua.

Il gel denti & lingua meridol® HALITOSIS è stato sviluppato dalla Ricerca meridol® specificatamente per la pulizia di denti e lingua.
Grazie alla sua speciale combinazione di principi attivi, il gel denti & lingua meridol® HALITOSIS protegge i denti, combattendo contemporaneamente anche le cause dell'alitosi, ovvero le sostanze responsabili del cattivo odore che si nascondono nella cavità orale.
Il gel denti e lingua, la cui efficacia è dimostrata scientificamente, contiene infatti i principi attivi fluoruro amminico/fluoruro stannoso, lattato di zinco e sostanze per contrastare l'alito cattivo. Il fluoro in esso contenuto assicura inoltre un'efficace protezione dalla carie.

Il Sistema meridol® HALITOSIS, composto da collutorio, spazzolino, puliscilingua e dentifricio gel denti & lingua, è studiato per combattere con successo l'alitosi, ed è basato su una combinazione di principi biochimici, chimici, antibatterici e strumenti meccanici.
La rimozione meccanica della patina batterica va attuata con l'uso del dentifricio e dello spazzolino che, grazie alle setole microfini e alle coppette, pulisce a fondo i denti e il bordo gengivale; inoltre con l'impiego del puliscilingua il gel viene distribuito anche sulla lingua contribuendo così a rimuovere e contrastare i batteri responsabili del cattivo odore e le sostanze maleodoranti da essi prodotte.
Il collutorio assicura una duratura sensazione di freschezza, rispettando il naturale equilibrio della flora batterica orale.
L'utilizzo del Sistema garantisce un'efficace pulizia di denti e lingua.
E' consigliabile per un uso quotidiano, a lungo termine.

GABA
Viale A. G. Eiffel, 15
00148 Roma
Tel.: +39 06 548931
Fax: +39 06 54 893 850

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

aziende     04 Giugno 2012

Gaba: Meridol Halitosis online

'L'alito cattivo non è più un problema! Basta combatterne le cause'. Rinnovato, ricco di informazioni e consigli, il sito meridol HALITOSIS, on line da novembre 2011...


Giunto alla XII edizione, il Premio Colgate-GABA avrà luogo il prossimo 14 giugno presso il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali dell'Università La Sapienza...


GABA ha lanciato sul mercato un nuovo programma di trattamento, in studio ed a casa, per un sollievo immediato e duraturo dall'ipersensibilità dentale. Il programma di trattamento in studio...


La linea di spazzolini meridol® diventa ancora più completa con l'arrivo del nuovo spazzolino meridol® Medio che garantisce una pulizia efficace senza rinunciare ad un'azione delicata sulle...


Altri Articoli

Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra


L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela


Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica


Cronaca     13 Novembre 2025

Premio AIOP Giancarlo Barducci

Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa


Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei 


Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata


In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali


Cronaca     12 Novembre 2025

SIASO entra nella CONFSAL

Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze


L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...


Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento


Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica


Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote


dottor Stefano Storelli

Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
chiudi