HOME - Strumenti e Materiali
 
 
15 Ottobre 2006

Grado di deformazione degli aghi chirurgici

di G.P. Barbini, F. Minozzi, U. Romeo, M. Galli


La sutura di un lembo è la fase conclusiva di un intervento chirurgico, ma non per questo è la meno importante. Scopo di questo studio è stato quello di verificare, mediante l’utilizzo del microscopio, il grado di deformazione e la perdita del filo per alterazione della punta di differenti aghi in commercio. Tutti i lembi di accesso mucoperiostei sono stati eseguiti a scopo implantare senza coinvolgimento nel tracciato di incisione di elementi dentari naturali o protesici. Gli aghi utilizzati per lo studio sono stati classificati per numero di passaggi attraverso i tessuti a spessore totale. Dopo disinfezione in glutaraldeide per 15’, gli aghi opportunamente catalogati sono stati esaminati allo stereo-microscopio 8x. I risultati ottenuti hanno evidenziato come solo 5 aghi su 60 della serie Gold si siano deformati, a differenza dei 45 aghi di riferimento. Questi dati hanno evidenziato come l’acciaio utilizzato per la serie gold sia più resistente, meno deformabile alle sollecitazioni e quindi consigliabili nell’utilizzo della pratica clinica.

Deformation of surgical needles
The purpose of this study was to verify by microscopical observation the deformation degree and the loss of cutting ability of different needles. They have taken into consideration 60 needles 4/0 ½ circle tapercutting and 60 needles 4/0 ½ circle tapercutting SKD Gold series. All mucoperiosteum flaps were raised during implant dentistry procedures without involving teeth or prosthesis. Needles used for the study were sorted out by number of passages through full-thickness tissues. After disinfection needles have been examined by microscope 8x. The results have shown that only 5 out of 60 Gold needles have distorted, unlike 45 needles of the standard series. These data demonstrate that steel used for the gold series is more resistant and less deformable; that’s why the Authors suggest gold series for surgical procedures.

Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Dipartimento di Discipline Odontostomatologiche
Direttore: prof. G. Dolci

Dental Cadmos 2006; 8: 47-56

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Le suture sono il dispositivo medico più utilizzato per la chiusura delle ferite.Analogamente ad altri materiali impiantati nel corpo umano, i materiali da sutura sono considerati...

di Giulia Palandrani


Obiettivo. Proporre un nuovo dispositivo per l’espansione rapida del palato associato al protocollo clinico applicativo per ottenere un’espansione del palato con componente prevalentemente...


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi