HOME - Strumenti e Materiali
 
 
30 Aprile 2008

La saldatura laser nello studio odontoiatrico

di *C. Fornaini, C. Bertrand, J.P. Rocca, *M. Bonanini, **S. Nammour


La saldatura di parti metalliche attraverso la tecnologia laser è da anni una pratica diffusa anche nei laboratori odontotecnici grazie ai vantaggi che essa offre rispetto alle tecniche convenzionali.
Infatti essa può essere eseguita direttamente sul modello master, permette di evitare la distruzione od il danneggiamento delle parti di acrilico o ceramica vicine alla zona di saldatura, può essere effettuata su ogni tipo di lega metallica e sembrerebbe dare un legame più forte di quello ottenuto con tecniche tradizionali.
I costi, le dimensioni e la scarsa flessibilità del sistema di trasmissione (lenti fisse) ne limitano comunque oggi l’uso ai laboratori odontotecnici.
Gli Autori propongono in questo lavoro la loro esperienza di saldatura attraverso l’uso di un laser a neodimio usato normalmente per le cure odontoiatriche con trasmissione a fibre ottiche.
Attraverso questa tecnica il dentista stesso può effettuare direttamente nello studio la riparazione immediata di protesi metalliche fisse, rimovibili ed ortodontiche danneggiate con risparmio economico e di tempo.

Laser welding in dental office
INTRODUCTION. Laser welding of metal parts has been a widespread technique in dental laboratories for many years as it is more advantageous in comparison to conventional techniques. It may be carried out directly on master cast with no damage to acrylic or ceramic parts close to welding area. In addition, it may be carried out on different metal alloys and it seems to provide stronger adhesion than traditional techniques. Expensive cost, bulky size and limited flexibility of transmission systems (fixed lenses) have restricted its use to dental laboratories only.
MATERIALS AND METHODS. The Authors report their experience using a Nd:YAG optic fiber-laser (Fidelis Plus III - Fotona, Slovenia) normally used for dental treatments. They started with a 900 ?m fiber on a handpiece with a 2 mm spot used in dermatology; then, they developed an experimental handpiece to obtain a 0.6 mm spot. This allowed a 10-time enlargement of Fuence keeping maximum energy level allowed (9.90 J).
CONCLUSIONS. Thanks to this technique the dentist can immediately repair metal parts of fixed and removable prostheses as well as orthodontic appliances in his own office saving time and money.

Qualifiche Autori:
Université de Nice-Sophie Antiposis (F) - Faculté de Odontologie - Teleo Laboratoire - Direttore: prof. J.P. Rocca
* Università degli Studi di Parma (I) - Facoltà di Medicina e Chirurgia - CLOPD - Direttore: prof. M. Bonanini
**Université de Liège (B) - Facultè de Medicine - Depart. de Sciences Dentaire - Unité Laser
Direttore: prof. S. Nammour



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Uno studio di follow-up a lungo termine ha analizzato la longevità degli impianti e la frequenza di complicazioni biologiche e tecniche nel lungo periodo


Uno studio ha analizzato l'influenza della copertura palatale sulla percezione della consistenza alimentare. Determinante è la precisione della protesi


Una ricerca evidenzia come potrà essere una alternativa ma ad oggi non sembrerebbe ancora pronta per sostituire gli scanner intraorali


Uno studio ha confrontato la precisione marginale e interna di protesi fissa realizzate in Co-Cr con metodi analogici (fusione) e quattro tecniche digitali


Uno studio ha cercato di analizzare le eventuali differenti colonizzazioni intorno ad un impianto in zirconia ed uno in titanio


Parliamo del ruolo di questa pratica – che a ragione può essere definita “mininvasiva” – con Paolo Vescovi, Presidente Eletto della World Federation for Laser Dentistry

di Lorena Origo


Lo studio valuta e confronta l'efficacia clinica del trattamento con laser a diodi e del trattamento con ozono dell’ipersensibilità dentinale

di Lara Figini


In una revisione della letteratura, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato l'efficacia di una terapia di fotobiomodulazione dopo le...

di Lara Figini


La revisione mira a identificare le più efficaci strategie di profilassi per prevenire il manifestarsi delle white spot (WS) durante i trattamenti di ortodonzia fissa

di Lara Figini


Lo studio valuta l'efficacia di una nuova terapia delle tasche parodontali assistita da laser (Er-LCPT) paragonando i suoi effetti con quelli ottenuti con il solo trattamento...

di Lara Figini


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi