I pazienti apprezzano le procedure odontoiatriche digitali, i dentisti sembrano più reticenti. Alcune considerazioni del prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
Il patto terapeutico è uno dei fondamenti della nostra professione, qualunque esso sia. La prima visita è il passo essenziale nel quale si stabilisce un contatto empatico, si studiano psicologie, si interpretano i desideri del paziente.
Tanto per essere chiaro, ho spesso considerato, sbagliando di grosso, le problematiche estetiche come un aspetto secondario della professione, volta soprattutto a ripristinare la sostanza dento-parodontale persa con qualsivoglia metodo.Concetti che sono invecchiati con me e che vanno ospitati in un differente paradigma di comportamento nel momento in cui si affronta il primo approccio con il paziente.
Su questo si potrebbero scrivere dei libri, altri più bravi di me hanno contribuito in modo sostanziale, ben di più di quanto questo editoriale possa fare.
Una cosa però mi sta incuriosendo; la percezione del paziente di fronte alla tecnologia digitaleparticolarmente nel corso della prima visita.È evidentissimo che eseguire una procedura del genere, non solo, ma anche attraverso l’impiego di uno scanner intraorale, porti vantaggi evidenti anche ai meno attenti. Il solo stupore per la tecnologia è un elemento cardine; ma c’è di più.
Un’ampia letteratura parla a favore del gradimento che i pazienti manifestano per le procedure di tipo digitale (in fondo) e non da oggi. Eppure su questo tema, che è solo legato a problematiche di tipo organizzativo (i costi si assorbono con l’organizzazione), la resistenza degli odontoiatri pare senza confini. Perché?
Per chi volesse approfondire ecco due interessanti lavori:
Arnold Rosen “Leveraging Technology for Productivity and Best Outcomes” Dent Today.
Clinical efficiency and patient preference of digital and conventional workflow for single implant crowns using immediate and regular digital impression: A meta-analysis Oral Implants Res. 2020 Aug;31(8):669-686.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33implantologia 10 Marzo 2025
Una ricerca evidenzia come potrà essere una alternativa ma ad oggi non sembrerebbe ancora pronta per sostituire gli scanner intraorali
O33protesi 26 Febbraio 2025
Uno studio ha confrontato la precisione marginale e interna di protesi fissa realizzate in Co-Cr con metodi analogici (fusione) e quattro tecniche digitali
O33approfondimenti 26 Febbraio 2025
Molte le potenzialità ma è fondamentale utilizzarla come supporto, senza sostituirla al ruolo del dentista
cronaca 24 Febbraio 2025
Da Fnomceo un documento scientifico per conoscere il significato delle più comuni terminologie dell’ICT applicate al percorso salute
O33protesi 20 Febbraio 2025
Uno studio ha valutato le tecnologie per la scansione 3D del volto per un utilizzo mirato alla realizzazione di riabilitazioni odontoiatriche
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Dalla CAO Roma un utile documento pratico per dare all’odontoiatra una corretta informazione sulle modalità di rilascio delle certificazioni di malattia
O33normative 06 Marzo 2025
Il beneficio sarà applicabile solo per le assunzioni effettuate a partire dal 31 gennaio 2025 per un periodo massimo di ventiquattro mesi e prevede un limite massimo di 500 euro...
O33approfondimenti 04 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme introdotte dalla legge di Bilancio 2025 evidenziando gli aspetti chiave
Ecco una breve guida per ricordare le fatture che devono essere elettroniche e quelle che invece non devono essere inviate allo SDI
agora-della-domenica 10 Marzo 2024
“That’s all right?”, chiede il prof. Gagliani ai colleghi, tormentati, alle prese con la necessità di cambiare ma con la paura di sbagliare
agora-della-domenica 26 Febbraio 2024
Gli interventi del prof. Gagliani cambiano giorno ma non lo spirito: commentare l’evoluzione dell’odontoiatria con occhio interessato, entusiasta ma soprattutto: obiettivo
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi