Per il prof. Gagliani la conferma del ruolo centrale che la professione odontoiatrica dovrebbe avere nella salute generale del paziente
Si fa un gran parlare del ruolo medico che l’odontoiatra potrebbe svolgere essendo, nei fatti, il principale interlocutore sanitario che i cittadini incontrano, nei casi più diligenti, almeno una volta all’anno.
L’espressione orale di patologie dell’intero organismo è ormai un dato assodato, la correlazione tra patologie parodontali e malattie cardiovascolari è certificata da molto tempo. Ulteriori evidenze emergeranno a breve.Tra esse la correlazione tra Covid-19 e distruzione del parodonto pare avere dei nessi, nulla di certo, ma ipotesi, francamente riconducibili al famigerato virus che ha cambiato la nostra esistenza, se ne stanno formulando.
Di seguito una piccola rassegna degli articoli sull’argomento tra i quali emerge anche uno studio italiano molto interessante (avevamo sintetizzato i risultati su Odontoiatria33); le evidenze sono blande ma, in un contesto così complesso, le incertezze, non di rado, nascondono orizzonti insospettabili.
Alcuni hanno ipotizzato che Covid-19 possa moltiplicarsi nelle tasche parodontali di pazienti, altri hanno prospettato un’interazione diretta del virus con il tessuto parodontale, in ragione di recettori, peculiari del virus stesso, capaci di generare il medesimo meccanismo di reazione che si sviluppa a livello polmonare per scatenare la ben nota pneumopatia acuta. In attesa di conferme rimane centrale, nuovamente, il ruolo che la nostra professione potrebbe avere nell’ambito della salute generale del paziente.Basterà prenderne coscienza e sviluppare un nuovo senso clinico che contempli, in modo fattivo, un’interazione con il paziente di carattere olistico e non settoriale.
Un concetto acquisito da molti ma, purtroppo, non da tutti.
Per approfondire:
Patel J, Woolley J. Necrotizing periodontal disease: Oral manifestation ofCOVID-19. Oral Dis. 2021 Apr;27 Suppl 3:768-769. doi: 10.1111/odi.13462. Epub2020 Jun 22. PMID: 32506662; PMCID: PMC7301037.
Elisetti N. Periodontal pocket and COVID-19: Could there be a possible link? Med Hypotheses. 2021 Jan;146:110355. doi: 10.1016/j.mehy.2020.110355. Epub 2020Nov 1. PMID: 33183854; PMCID: PMC7604063.
Campisi G, Bizzoca ME, Lo Muzio L. COVID-19 and periodontitis: reflecting ona possible association. Head Face Med. 2021 May 11;17(1):16. doi:10.1186/s13005-021-00267-1. PMID: 33975613; PMCID: PMC8110692.
Jafer MA, Hazazi MA, Mashi MH, Sumayli HA, Mobarki YJA, Sultan A, Ali HadiMS, Abulqasim HM, Thubab BMM, Patil S. COVID-19 and Periodontitis: A Reality toLive with. J Contemp Dent Pract. 2020 Dec 1;21(12):1398-1403. PMID: 33893266.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33endodonzia 02 Ottobre 2024
Lo studio indaga l'effetto del carico funzionale immediato delle capsule a copertura completa sull'esito clinico e radiografico della terapia endodontica non chirurgica eseguita...
di Lara Figini
O33approfondimenti 27 Settembre 2024
EFP condivide una guida per aiutare i pazienti a comprendere l’importanza della salute delle gengive e come tutelarla
O33parodontologia 05 Settembre 2024
Lo studio valuta il tasso di successo del trattamento canalare (RCT) in pazienti con diabete mellito di tipo 2 (T2DM), nonché l’impatto del RCT sul livello di glucosio nel...
di Lara Figini
agora-della-domenica 21 Luglio 2024
Grazie a questo articolo di Odontoiatria33 ho letto con piacere che una tra le più illuminate società scientifiche italiane, ovvero la Società italiana di parodontologia e...
La prof.ssa Nardi ricorda come la carenza di vitamina D sia stata associata a una maggiore prevalenza del rischio di parodontite e infiammazione gengivale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
A 4 anni dalla prima pandemia uno studio analizza la correlazione tra lo stress causato dalla pandemia e lo sviluppo di parafunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare e dei...
di Lara Figini
O33ricerca 13 Ottobre 2022
In uno studio clinico indiano, gli autori hanno segnalato una condizione post-Covid di uno sviluppo spontaneo di necrosi avascolare indotta da steroidi in pazienti che si sono recentemente ripresi...
di Lara Figini
cronaca 21 Giugno 2022
Dopo la riunione di venerdì, elaborata una bozza di documento che ora è al vaglio della Categoria. Raccolti i suggerimenti, il testo sarà inviato al Ministero per l’eventuale approvazione
cronaca 15 Giugno 2022
Intanto da domani via all’obbligo di mascherine al chiuso, ma non sui mezzi pubblici, in ospedali ed Rsa. Le decisioni del Governo
O33igiene-e-prevenzione 23 Maggio 2022
In uno studio investigativo, pubblicato sul The Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato la portata dei cambiamenti sul mantenimento della salute orale e dentale nei...
di Lara Figini
Alcuni chiarimenti su triage, protezione degli occhi, sostituzione del camice, documentazione cliniche da redigere ed utilizzo della mascherine FFP2
Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi