Intanto da domani via all’obbligo di mascherine al chiuso, ma non sui mezzi pubblici, in ospedali ed Rsa. Le decisioni del Governo
Da domani 16 giugno si potrà andare al cinema, a teatro, seguire un evento sportivo o musicale al chiuso anche senza indossare la mascherina mentre si dovrà continuare ad utilizzarla, fino al 30 settembre, sui mezzi di trasporto, nelle strutture sanitaire e nelle Rsa.
A deciderlo è stato il Consiglio dei Ministri riunito oggi che ha anche deliberato l’utilizzo volontario delle mascherine durante gli esami di maturità.
Per quanto riguarda il Green Pass il Parlamento Europeo e il Consiglio, co-legislatori dell'Unione Europea, hanno raggiunto un accordo per prorogare di un anno la validità del certificato digitale Covid Ue, che sarebbe scaduto il 30 giugno prossimo. L'obiettivo è continuare a disporre di uno strumento utile a facilitare gli spostamenti nell'Ue, nel caso in cui dovesse emergere una nuova variante preoccupante del Sars-CoV-2. Questa decisione non obbliga gli stati ad utilizzarlo per chi arriva o parte dai vari Stati dell’Unione.
Come richiesto da più parti, il Ministero della Salute sembrerebbe intenzionato ad alleggerire le indicazioni ministeriali per la prevenzione delle infezioni da Covid negli studi odontoiatrici. Per questo motivo venerdì 17 si riunisce il Tavolo Tecnico sull’Odontoiatria con all’Ordine del Giorno la “revisione indicazioni operative durante la pandemia COVID-19”.
cronaca 21 Giugno 2022
Dopo la riunione di venerdì, elaborata una bozza di documento che ora è al vaglio della Categoria. Raccolti i suggerimenti, il testo sarà inviato al Ministero per l’eventuale approvazione
O33igiene-e-prevenzione 23 Maggio 2022
In uno studio investigativo, pubblicato sul The Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato la portata dei cambiamenti sul mantenimento della salute orale e dentale nei...
di Lara Figini
interviste 29 Marzo 2022
Per bloccare la circolazione del virus e delle sue varianti è necessario rafforzare le difese immunitarie a livello delle vie aeree che rappresentano la prima barriera...
di Lorena Origo
O33igiene-e-prevenzione 10 Marzo 2022
In uno studio controllato randomizzato, pubblicato su Infection di aprile 2021, gli autori hanno valutato l’efficacia di tre collutori commerciali – iodio povidone (PI), clorexidina gluconato...
di Lara Figini
O33psicologia 15 Febbraio 2022
Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...
di Lara Figini
Agorà del Lunedì 04 Luglio 2022
Un dovere etico e morale per un SSN che si rispetti, dice il prof. Gagliani ammettendo che, però, oggi molto è basato sul volontariato e questo non è un bene, per i pazienti
Tra le novità il corso in lingua inglese a la Sapienza. Il numero di posti è però provvisorio in attesa delle decisioni della Stato e Regioni. Ecco i posti assegnati ai singoli atenei sede di...
Cronaca 04 Luglio 2022
Sono 77 i posti in più assegnati per il prossimo anno accademico. Ecco la distribuzione ateneo per ateneo. Riattivato il corso a Bari e Bolzano
Nuove prestazioni per la sanità integrativa di 85mila professionisti italiani. Per ANDI grazie a questo accordo si apre una nuova epoca nella sanità integrativa
A luglio dovrebbe arrivare in busta paga per i dipendenti e pensionati. Per gli autonomi se ne parlerà (forse) ad ottobre, ancora da emanare il decreto con le modalità operative