Anche se poco nota, l'odontoiatria dello sport (in quanto branca della medicina dello sport) si occupa di prevenzione e di trattamento delle lesioni orali associati alla sempre più diffusa, anche a livello amatoriale, pratica sportiva.
Nella carenza generale di una formazione in proposito, i giovani atleti e gli sportivi della domenica sono esposti a una grande varietà di lesioni orali. Anche se l'indicazione all'utilizzo di apparecchi protettivi personalizzati per la bocca si sta diffondendo, e nonostante la loro efficacia sia ampiamente dimostrata, la Federazione rileva la necessità di approfondimenti in base alle caratteristiche di ogni specifica attività sportiva, all'età dei praticanti, ai materiali che vengono impiegati, alle modalità e ai tempi di utilizzo (le evidenze più recenti indicano che i paradenti possono perdere la loro efficacia col passare del tempo, a causa dell'utilizzo e della manutenzione).
Lesioni, fratture delle ossa facciali e concussioni cerebrali dovrebbero ricevere maggiori attenzioni, in quanto la pratica di molti sport può comportare urti ad elevata energia.
È poi di grande attualità il potenziale effetto indiretto in termini di doping di alcune prescrizioni effettuate in ambito odontoiatrico. È il caso di alcuni farmaci oppioidi: ad esempio, i farmaci contenenti codeina non sono proibiti dalla Wada, ma nell'organismo si trasformano in morfina, che invece è una sostanza vietata. Infine si ricorda che alcuni problemi dentali, come la carie o le lesioni cervicali non cariose, possono derivare da un allenamento eccessivo, da una dieta scorretta, da carichi generati da atti parafunzionali oltre che da una mancanza di educazione degli sportivi in merito alla salute orale.
Adelmo Calatroni
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33ortodonzia-e-gnatologia 30 Luglio 2025
Uno studio clinico ha valutato se differenti condizioni occlusali potessero influire sulla forza massima, sul lavoro muscolare e sulla potenza in atleti
L’esperienza a seguito della Corsa Rosa ha permesso di individuare correlazioni tra salute orale e ciclismo
La FDI World Dental Federation ha assunto una nuova posizione in merito durante il World Dental Parliament del 2022 tenutosi a Ginevra, in Svizzera
O33endodonzia 14 Aprile 2022
Quale il sistema più conservativo che rispetta l’anatomia originale: dati di un recente studio in vitro
di Lara Figini
In occasione della Giornata internazionale dello sport, Straumann Group vuole sottolineare la relazione, importante, tra salute orale e performance sportiva. Il perché e come...
cronaca 09 Novembre 2015
Pensavate che pilotare un caccia da combattimento, lavare i vetri di un grattacielo newyorchese o estrarre carbone in una miniera fossero lavori pericolosi e vi credevate fortunati a stare seduti al...
strumenti-e-materiali 19 Giugno 2015
La polpa dentale è un tessuto connettivale altamente specializzato quasi completamente racchiuso da dentina che viene depositato mediante odontoblasti. Gli odontoblasti si dispongono addossati...
approfondimenti 31 Marzo 2015
Da qualche settimana è nelle sale cinematografiche il nuovo film di Sergio Castellito "Nessuno si salva da solo" tratto dal libro scritto dalla moglie, Margaret Mazzantini, (Mondadori editore...
cronaca 13 Settembre 2010
La pericolosità delle onde elettromagnetiche prodotte dai cellulari e dai cordless è un argomento su cui si dibatte più o meno dal momento in cui l’uso di questi apparecchi ha cominciato a...
O33ricerca 13 Marzo 2024
Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...
di Lara Figini
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
Approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Igienisti Dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua
O33Inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
Approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
Igienisti Dentali 17 Settembre 2025
Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione
O33Approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
Cronaca 17 Settembre 2025
E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
Approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33Normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...