Con il 31 dicembre sono terminate le elezioni per i rinnovi delle CAO Provinciali e la nomina dei presidenti che saranno in carica fino al dicembre 2020.
Rispetto alla precedente tornata elettiva calano i nuovi presidenti, ora 23 contro i 31 della precedente consultazione, mentre rimangono "cosa" rara i presidenti donna. Monachesi Cristina (presidente CAO Macerata), Sandra Frojo (presidente CAO Napoli), Galoppi Teresa (presidente CAO Pisa) Latini Albina (presidente CAo Teramo) e Boscagin Elena (presidente CAO Verona) le uniche elette nonostante la professione di odontoiatra si stia tingendo sempre di più di rosa. Quello della rappresentanza di genere sarà indubbiamente uno dei temi da affrontare nella stesura dei decreti attuativi della riforma Lorenzin sugli Ordini professionali.
Sotto i nomi dei presidenti provinciali CAO (l'elenco l'abbiamo estrapolato consultando le singole delibere elettive), in neretto quelli che hanno sostituito i precedenti:
AGRIGENTO : Casà Salvatore
ALESSANDRIA: Arlandini Pier Angelo(Nuovo)
ANCONA: Fabbri Federico
AOSTA: Ferrero Massimo (Nuovo)
AREZZO: Raspini Giovacchino
ASCOLI PICENO: Pagnoni Albino Emidio
ASTI: Austa Amrco (Nuovo)
AVELLINO: Iandolo Raffaele
BARI: Nisio Alessandro (Nuovo)
BARLETTA-ADRIA-TRANI: Vitobello Nicola (NUOVO)
BELLUNO: Tonon Giuliano (Nuovo)
BENEVENTO: Iorillo Nicola (Nuovo)
BERGAMO: Almini Stefano
BIELLA: Jon Gabriele
BOLOGNA: Bondi Corrado
BOLZANO: Greco Chistian (Nuovo)
BRESCIA: Veronesi Luigi
BRINDISI: Valentini Antonio
CAGLIARI: Dessì Stefano
CALTANISSETTA: Costa Giuseppe
CAMPOBASSO: Coloccia Domenico (NUOVO)
CASERTA: Scalzone Pietro Paolo
CATANIA: Marcone Gian Paolo
CATANZARO: De Filippo Salvatore
CHIETI: Del Conte Rocco
COMO: Mariani Massimo
COSENZA: Guarnieri Giuseppe
CREMONA: Morandi Andrea (Nuovo)
CROTONE: Bellezza Corrado
CUNEO: Damilano Corrado
ENNA: Cassarà Carmelo Antonino
FERMO: Strappa Constantino (Nuovo)
FERRARA: Brugiapaglia Cesare
FIRENZE: Peirano Alexander
FOGGIA: Pracella Pasquale
FORLI' CESENA: Paganelli Paolo
FROSINONE: Canegallo Marco
GENOVA: Gaggero Massimo
GORIZIA: Ferrari Gianfranco
GROSSETO: Ulmi Andrea
IMPERIA: Berro Rodolfo
ISERNIA: Berchini Giorgio
LA SPEZIA: Sanvenero Sandro
L'AQUILA: Di Fabio Luigi
LATINA: Stamegna Luigi
LECCE: Caggiula Salvatore
LECCO: Perroni Roberto Enrico
LIVORNO: Cola Marco
LODI: Landi Marco
LUCCA: Fagnani Massimo
MACERATA: Monechesi Cristina (Nuovo)
MANTOVA: Sabbioni Giampaolo
MASSA CARRARA: Stefani Corrado (Nuovo)
MATERA: Andriulli Domenico
MESSINA:Renzo Giuseppe
MILANO: Senna Andrea
MODENA: Gozzi Roberto
MONZA E BRIANZA: Barbon Giancarlo
NAPOLI: Frojo Sandra
NOVARA: Montecucco Michele
NUORO: Temussi Gianfranco (Nuovo)
ORISTANO: Contini Andrea (Nuovo)
PADOVA: Berto Ferruccio
PALERMO: Marrone Mario
PARMA: Di Mola Angelo
PAVIA: Camassa Domenico
PERUGIA: Montanari Antonio (Nuovo)
PESARO-URBINO: Cesaroni Franco
PESCARA: Del Fra Giovanni
PIACENZA: Zufi Marco (Nuovo)
PISA: Galoppi Teresa (Nuovo)
PISTOIA: Briganti Stefano
PORDENONE: Serena Alessandro
POTENZA: Galizia Donato Mariano
PRATO: Magro Giuseppe
RAGUSA: Tumino Giuseppe
RAVENNA: Papale Giorgio
REGGIO CALABRIA: Frattima Filippo
REGGIO EMILIA: Curti Fulvio (Nuovo)
RIETI: Seri Maurilio
RIMINI: Vigna Marco
ROMA: Polifrone Brunello
ROVIGO: Noce Bruno
SALERNO: Ciancio Gaetano
SASSARI: Azzena Carlo (Nuovo)
SAVONA: Zunino Gabriele
SIENA: Bernini Massimo
SIRACUSA: Di Paola Dario
SONDRIO: Tafuro Alfredo
TARANTO: Bruno Carmine
TERAMO: Latini Albina
TERNI: Daniele Enrico
TORINO: D'Agostino Gianluigi
TRAPANI: Adragna Alberto
TRENTO: Bonora Stefano (Nuovo)
TREVISO: Dotto Gianfranco
TRIESTE: Paschina Diego (NUOVO)
UDINE: Braga Giovanni
VARESE: Cairoli Jean Louis
VENEZIA: Nicolin Giuliano
VERBANO CUSIO OSSOLA: Buffi Claudio
VERCELLI: Libero Alberto
VERONA: Boscagin Elena (Nuovo)
VIBO VALENTIA: Rubino Giovanni
VICENZA: Saggin Michele
VITERBO:Mauro Rocchetti
Articolo modificato il 18 gennaio alle ore 8,15
inchieste 21 Dicembre 2017
Il 54% dei medici ha raccolto il numero di crediti necessario nel triennio 2014-2016 mentre i dentisti ligi alla norma sono stati il 51%. Il Segretario FNOMCeO Sergio Bovenga non concorda con i...
conservativa 12 Dicembre 2017
Il degrado dell'interfaccia dei restauri adesivi in composito è il risultato di più fattori combinati. Alla base vi è la contrazione da polimerizzazione tipica dei materiali compositi, che può...
cronaca 17 Novembre 2017
Si chiama diabete urbano, in quanto il 75% dei pazienti diabetici si colloca in aree urbane. Per sfidare la nuova emergenza intorno al paziente si sono "auto-contingentati" medici diabetologi,...
cronaca 25 Maggio 2017
Il corso universitario di qualificazione dei primi dentisti del Burundi è stato ufficialmente accettato nell'ordinamento nazionale del Burundi. Mercoledì 29 aprile 2017 alla presenza di...
approfondimenti 04 Maggio 2017
A seguito dell'ulteriore parere da parte del MISE si sono succedute diverse analisi che mancano di tenere presente un "prerequisito" che il MISE, costantemente, esplicita nei propri pareri: ovvero...
L’esperienza di Sandra Frojo, una delle sole 5 presidenti CAO donna
Cronaca 05 Dicembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
Cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
Approfondimenti 05 Dicembre 2023
È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana
Cronaca 05 Dicembre 2023
Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista