HOME - Approfondimenti
 
 
11 Novembre 2014

Sentenza Tar su studio di igiene dentale. Renzo (CAO) sentenza storica diretta a garantire la migliore tutela della salute dei cittadini


"L'importanza dell'azione svolta dalla CAO Nazionale, supportata anche dalla componente medica della FNOMCeO, quale istituzione posta a tutela del diritto alla sicurezza delle cure della persona, segna una svolta storica tale, che le riflessioni in merito saranno oggetto di valutazioni congiunta in occasione dell'ormai prossima riunione assembleare".

A scriverlo è il presidente nazionale CAO Giuseppe Renzo in una nota inviata ai presidente CAO con la quale li informa della sentenza del Tar Emilia Romagna che confermato il parere negativo alla apertura da parte di un igienista dentale di uno studio autonomo.
"Ritengo questo passaggio giurisdizionale di grande importanza perché conferma l'interpretazione da sempre data da parte dei rappresentanti dell'odontoiatria, sulla impossibilità per un professionista laureato in igiene dentale di ottenere l'autorizzazione amministrativa ad aprire un proprio studio in completa autonomia (ed in altro luogo) rispetto ad uno studio dentistico", continua il presidente Renzo che aggiunge."Il contenzioso risultava, inoltre, particolarmente difficile considerando che il ricorrente poteva fare riferimento anche ad un recente parere del Ministero della Salute datato 18 novembre 2013 che si schierava a favore del rilascio all' igienista dentale dell' autorizzazione ad aprire un proprio autonomo studio professionale, se pur mitigato da un successivo chiarimento fortemente voluto da CAO ed ANDI".

Secondo il presidente CAO, la sentenza "finalmente" chiarisce alcuni punti molto controversi "ma che principalmente , come individuato anche in alcuni passi del provvedimento, "è diretta a garantire la migliore tutela della salute dei cittadini".

"Mi piace, infine, sottolineare -conclude- come il raccordo e la collaborazione fra la CAO Nazionale e l'ANDI costituitesi ad opponendum nel contenzioso, abbia dimostrato ancora una volta l'importanza della sinergia fra tutte le componenti dell'odontoiatria per trovare soluzioni a problemi di reale interesse sia per l'assistenza odontoiatrica che per la professione".

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale  


La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici


Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...


I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


Altri Articoli

Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Prof. Giovanni Dolci

Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo


Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale  


Immagine di archivio

Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti


La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici


Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile


Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...


I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts


Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...


Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi