Perrosegue la crescita per il Gruppo, positivo l'esercizio 2019. Aumentano i ricavi che superano i 585 milioni, cresce la marginalità EBITDA di oltre 50 milioni
Il bilancio consolidato 2019 conferma un ulteriore anno positivo per Cefla e per le sue 5 Business Unit (Engineering, Shopfitting, Finishing, Medical Equipment e Lighting). Nonostante il rallentamento economico dello scorso anno, il Gruppo ha proseguito il percorso di sviluppo attraverso una strategia di investimenti volti a rafforzare la competitività sui mercati di riferimento.
La BU Engineering, la BU Medical Equipment e la BU Finishing (vernici), consolidando e rafforzando i risultati del 2018, hanno evidenziato la crescita della marginalità EBITDA e EBIT. La recente BU Lighting ha aumentato i ricavi mentre per la BU Shopfitting il 2019 è stato un anno di flessione a fronte della quale il Gruppo ha posto in essere iniziative volte a invertire il trend del mercato di riferimento. I ricavi complessivi hanno superato i 585 milioni di euro (+5 % su anno precedente) realizzati con una quota di export pari al 50%.
L’EBITDA consolidato si è attestato a circa 51 milioni di euro, al netto di oltre 12 milioni di svalutazioni prudenziali indotte dalla criticità del contesto economico mondiale in cui opera il Gruppo, che comunque ha sostenuto e finanziato importanti investimenti industriali su innovazione di prodotto e di processo in tutte le BU. Nel conto economico 2019, come tradizionale politica di bilancio, sono stati stanziati oltre 12 milioni di euro per attività di ricerca, sviluppo, miglioramento funzionale ed estetico di prodotto, ampliamento della gamma dell’offerta, reingegnerizzazione dei processi e progetti per esplorazione e avvio di nuove attività.
La Posizione Finanziaria Netta del Gruppo registra, in chiusura di esercizio, un saldo positivo di 38 milioni di euro, in ulteriore miglioramento rispetto ai 22 milioni del 2018 nonostante l’appesantimento di quasi 11 milioni determinato dalla nuova modalità di contabilizzazione dei leasing operativi applicata dal 2019 ai sensi dell’IFRS 16.
L’Utile Netto chiude a 27 milioni di euro e il Patrimonio complessivo supera i 254 milioni, finanziando interamente il capitale investito nella gestione operativa, sia fisso che di funzionamento.
Anche per il 2019 gli oltre 600 titoli di proprietà intellettuale, brevetti, marchi e disegni hanno ottenuto l’accordo preventivo del Patent Box con l’Agenzia delle Entrate a riconoscimento del costante impegno in ricerca e sviluppo.
In occasione dell’Assemblea Sociale, che ha visto l’approvazione del Bilancio 2019, è stato ufficialmente presentato il nuovo Direttore Generale Paolo Bussolari, in Cefla dal 2001, dal 2013 alla guida della BU Medical Equipment e da marzo 2020 alla guida del Gruppo imolese.
Il Presidente Gianmaria Balducci ha ringraziato i 2000 colleghi, soci dipendenti e gruppo manageriale, per il raggiungimento degli obiettivi condivisi dal Consiglio di Amministrazione, che hanno consentito al Gruppo di rafforzare la propria la posizione sui mercati in cui opera dal 1932. Cefla ha da sempre superato le sfide con la capacità di creare valore nel tempo attraverso diverse competenze, solidità e capacità di innovazione. Per quanto riguarda il 2020, nonostante l’incerto scenario determinato dal Covid-19, il Gruppo Cefla continuerà a investire in prodotti, tecnologia e servizio verso i clienti mantenendo vicinanza ai mercati per cogliere le future opportunità di ripartenza.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 20 Gennaio 2021
Ovvero, far vivere ai clienti un’esperienza gratificante, innovativa, coinvolgente
prodotti 18 Dicembre 2019
aziende 02 Luglio 2015
In occasione dell'Assemblea dei soci viene presentato il bilancio consolidato, che mostra il fatturato migliore nella storia dell'azienda, con un valore di oltre 415 milioni di Euro. "Cefla - spiega...
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari
Normative 20 Gennaio 2025
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato
Approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
Cronaca 20 Gennaio 2025
Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro
Cronaca 17 Gennaio 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 16 Gennaio 2025
Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN